|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
debian ultima versione
raga mi sapete dire qual'è l'ultima versione di debian buona per i 64 bit (ho un dual core vorrei sapere con quale debian lo posso sfruttare a pieno) ho sentito di una versione instable che dicono che è la migliore in giro secondo voi si può utilizzare? se si mi date un link al file? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ti consiglio debian testing, installata tramite netinst:
http://cdimage.debian.org/cdimage/da...64-netinst.iso Testing è una via di mezzo fra stable e unstable. Se vorrai upgradare a unstable ti basterà, una volta installata, modificare /etc/apt/sources.list sostituendo a lenny (o testing) sid (o unstable). Infine è sufficiente dare un apt-get update && apt-get dist-upgrade per aggiornare. Se vuoi installare direttamente sid (unstable) senza passare per testing, devi utilizzare una businesscard avviata in modalità expert, che ti da la possibilità di scegliere il ramo da installare. http://cdimage.debian.org/cdimage/da...sinesscard.iso Qui trovi una guida: http://www.debianclan.org/index.php?...d=32&Itemid=38 Debian Clan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356 Il sito del Debian Clan: http://www.debianclan.org/
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 08-03-2008 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
thank you very much...ti volevo chiedere se installo la unstable che problemi posso avere?...mi passeresti il link anche a quella? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Se installi unstable e non sei ferrato con linux al primo problema non sapresti dove metter mano e dovraiformattare. Essendo unstable una distro di sviluppo la presenza di qualche bug è assicurata e di fronte a problemi pur sempre ridicoli come xorg che non si avvia un newbie potrebbe gettare facilmente la spugna.
In sintesi ti consiglio lenny (testing). Quote:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
cmq ti consiglio di mettere la versione a 32 bit.. ancora il 64 è poco sfruttato e potresti avere alcune incompatibilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Del tipo? Basta con questo mito delle incompatibilità per favore, le cose si sono evolute da 5 anni a questa parte.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.