Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 23:51   #1
Revvy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Computer morto, non dà segnali

Ciao, oggi ho approfittato per fare pulizia quindi ho aperto il case del fisso, togliere la scheda video, ram e dissipatore cpu per pulirli dalla polvere, ho rimontato tutto (come ho sempre fatto) e collegando tutti i cavi il pc non parte.
Credo di aver fatto la grossa str..ta di aver provato a collegare dei fili che escono dal case (accensione, riavvio, led, audio erano ovviamente già collegati) quindi ho preso quei 8 cavetti liberi e li ho collegati al piedino blu della scheda madre (una asus a7v8x-x) dedicata alle due porte usb. Accendendo il pc si è acceso per 1/10 di secondo, giusto per sentire la ventola dell'alimentazione e del dissipatore girare.
Subito ho pensato alla grande stupidata che ho fatto, quindi ho staccato i cavetti, resettato il cmos, tolta la batteria...ma quando vado a collegare la presa all'alimentatore, il led della scheda madre (verde) si accende ma pigiando l'accensione resta tutto spento.
Quando si bruciò l'accensione 2 anni fà non si accendeva nemmeno il led...cosa può essere??
Ciao e grazie
Revvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 00:22   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vedi se l'alimentatore va in moto da solo: stacchi tutte le sue spine ma lo lasci collegato alla rete elettrica e poi devi cortocircuitare il filo verde e uno nero sulla spina ATX 20 (o 24) pin
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 01:22   #3
Revvy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
vedi se l'alimentatore va in moto da solo: stacchi tutte le sue spine ma lo lasci collegato alla rete elettrica e poi devi cortocircuitare il filo verde e uno nero sulla spina ATX 20 (o 24) pin
Quindi devo scollegare tutti i cavi di alimentazione ottici (dvd) e memorie (hd) e faccio un ponte tra i due pin (con l'atx collegato alla scheda madre giusto)??
Domani provo e ti faccio sapere...mi fà che ho fatto un casotto

Ultima modifica di Revvy : 08-03-2008 alle 01:25.
Revvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:08   #4
Revvy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
vedi se l'alimentatore va in moto da solo: stacchi tutte le sue spine ma lo lasci collegato alla rete elettrica e poi devi cortocircuitare il filo verde e uno nero sulla spina ATX 20 (o 24) pin
Guarda i pin son ben profondi comunque ho provato sia con una pinza da elettricista cn i becchi fini sia con 1 cavo elettrico a far ponte tra il verde e il nero (ho provato con due neri) ma il pc rimane morto...è l'ali?? Comq può essersi bruciato collegando quei cavi?? Può essersi rovinata la scheda madre??
Revvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:54   #5
Revvy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Ho provato un alimentatore funzionante, tutto morto...che ho bruciato?? La scheda madre??
Revvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:59   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
veramente anche la spina atx doveva essere scollegata per fare la prova dell'alimentatore, avevo detto tutte.
comunque adesso che hai provato con un altro se non si accende niente è guasta la scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 01:48   #7
Revvy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
veramente anche la spina atx doveva essere scollegata per fare la prova dell'alimentatore, avevo detto tutte.
comunque adesso che hai provato con un altro se non si accende niente è guasta la scheda madre.
si mi sono espresso male, ho lasciato collegato al case solo l'alimentatore e i cavi erano tutti penzolanti...Segni di vita non ne dà, si sente il sibilio all'interno non sò se sono i condensatori o altro...
Saresti così gentile da indicarmi 1 scheda madre pari all'asus a7v8x-x?? Più che altro mi servono 3 slot per le ram e la porta seriale rs232 sul retro

P.S.
LA scheda madre è irrecuperabile vero??

Ultima modifica di Revvy : 11-03-2008 alle 01:50.
Revvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v