Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 14:10   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
q6600 adesso o aspetto ancora un pò?

sto per buttarmi nel mondo della grafica 3d, per ora la configurazione di lavoro a casa è un p4 d930 con geforce 8800gt 512mb

ma i tempi di rendering son eterni, pensavo di fare un upgrade...

volendo potrei aspettare qualche settimana... quindi, cosa mi dite? prendo il q6600 ora o aspetto l'uscita dei nuovi? prestazionalmente il divario ci sarà, ma quando?

rispetto al q9550, un q6600 overclockato alla stessa frequenza come si comporterebbe?

gli extreme invece me li consigliate? ho letto di alcuni problemi di fsb col qx9650... e il qx9750?

virtualmente son disposto ad investire, così da avere un computer che vada bene ancora per molto

in alternativa potrei prendere un q6600 ora, poi verso dicembre aggiornare nuovamente con i nuovi processori nehalem?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 14:46   #2
-Viper-
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 236
Meglio il q6600 ora, che lo trovi a 195 euro..

Se aspetti sempre non prenderai mai nulla..
__________________
Q6600 G0 @ 3600 - Zalman 9500 - Asus P5k Pro - 2GB Corsair DHX 800MHz CL4 - 550w - PoV 8800GT 512MB @ 750 - Barracuda 320GB
-Viper- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:22   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
no no, per carità, non sono per aspettare sempre, ma ora come ora potrei andare avanti ancora un pochino così come sto...

una domanda, e molte indecisioni sparirebbero...

se prendo ora un q6600, c'è una scheda madre che mi permetterebbe di mettere più avanti un q9550? o dovrò cambiare anche quella?

stessa cosa, se aspetto e prendo un q9550, poi quando usciranno i processori successivi, potrei cambiare solo il proc o di nuovo anche la scheda madre?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:24   #4
-Viper-
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 236
Con i processori di quest'anno no, con i nuovi nehalem si, occorre cambiare scheda
__________________
Q6600 G0 @ 3600 - Zalman 9500 - Asus P5k Pro - 2GB Corsair DHX 800MHz CL4 - 550w - PoV 8800GT 512MB @ 750 - Barracuda 320GB
-Viper- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:33   #5
slippo
Member
 
L'Avatar di slippo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: San Pietro di Feletto
Messaggi: 223
Ciao, io sono nelle tue stesse condizioni.

Ora possiedo un P4 da 2,2GHz, che dopo anni di glorioso servizio ho deciso di cambiare.

Calcolando che non ho tutta sta fretta di upgradare e che il pc nuovo me lo terrò almeno 2-3 anni, ho deciso di aspettare il nuovo Q9450 (sperando esca per maggio), in modo tale che per il futuro upgrade a nahalem (o chissà quale altra archittettura), rinnoverò di nuovo tutto il sistema compresa mobo ram etc etc.

Ciao!
__________________
Case: LianLi 1200 Plus II | PSU: Corsair HX620w | Mobo: Asus P5Q Pro | CPU&Cooling: Intel [email protected]@1.256v - ZEROtherm NV120 Nirvana Premium| Ram: OCZ Platinum 1066 2x2Gb | Audio: Logitech Z-5500 - Creative X-FI Fatal1ty | Display/Video: BenQ FP241WZ - Zotac GTX 280 AMP! | Mouse/Pad: Logitech G9 - Func Industries Surface1030 Archetype | Macbook 13" 2.4GHz Ram: 2Gb - 160Gb HD |
slippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:37   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
infatti mi sa che pure io finirò per aspettare i nuovi penryn...

certo, se la necessità lo imporrà, allora ben venga un q6600... ma come si pone rispetto ad un penryn una volta overclockato a pari frequenza? si sa qualcosa?

per quanto concerne i consumi? i penryn dovrebbero consumare e scaldare meno, o sbaglio?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:45   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
infatti mi sa che pure io finirò per aspettare i nuovi penryn...

certo, se la necessità lo imporrà, allora ben venga un q6600... ma come si pone rispetto ad un penryn una volta overclockato a pari frequenza? si sa qualcosa?

per quanto concerne i consumi? i penryn dovrebbero consumare e scaldare meno, o sbaglio?
i penryn introducono le sse4 che sono istruzioni multimediali che dovrebbero migliorare le prestazioni, ma non credo che il divario sarà netto. secondo me conviene fare un pc ora e poi fare il prossimo quando i prezzi di ddr3 e nehalem saranno accessibili...

pero aspetto consigli anche io perchè sono piu o meno nella stessa situazione, cioe non so se aspettare aprile o anche giugno per un calo dei prezzi
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:48   #8
-Viper-
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 236
Bah, i penryn costeranno abbastanza di più, e per cosa? L'anno prossimo escono quelli nuovi, a mio avviso non vale tanto prendere il q9450
__________________
Q6600 G0 @ 3600 - Zalman 9500 - Asus P5k Pro - 2GB Corsair DHX 800MHz CL4 - 550w - PoV 8800GT 512MB @ 750 - Barracuda 320GB
-Viper- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 16:59   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ma scusate la domanda scema, ma... se prendessi un qx9650? qualcosa di sbagliato?

che svantaggi avrei prendendo ora un qx9650 o un qx9770 (è già in giro? o c'è solo l'extreme più piccino?) rispetto ad un q9550 fra un pò?

cioé, un qx ha le stesse migliorie dei q lisci solo che ha una frequenza più alta? consuma e scalda molto di più?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v