Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 20:57   #1
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
VHDL

Salve ragazzi io dovrei realizzare un circuito partendo da un codice vhdl
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:25   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non ho capito se stai cercando di fare qualcosa per esercizio oppure se proprio hai un codice VHDL e devi ricavarne il circuito.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:42   #3
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
e' un esercizio, ma non so proprio come si fa!
Sapresti aiutarmi?
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:44   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova a postare un pezzo di codice.
Di VHDL ce ne sono di tanti tipi, e non me lo ricordo benissimo.
Se nessuno riesce a darti una mano direttamente possiamo provare a ragionarci sopra assieme.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:47   #5
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
se hai msn o skype possiamo parlarne direttamente
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:49   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
no, mi spiace, ho ICQ e non lo accendo pure da un po', non mi ricordo la PWD
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:50   #7
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
library ieee;
use ieee.std_logic_1164.all;
use ieee.std_logic_signed.all;
entity exam is port(a,b,i : in std_logic_vector(3 downto 0);
l, clk, rst : in std_logic;
out1 : out std_logic_vector(3 downto 0));
end exam;

architecture mixed of exam is
signal c, d, n, h : std_logic_vector(3 downto 0);
signal e, f, g, m : std_logic;
begin

PROC1 : process (reset, clk)
begin
if( reset=’1’ ) then
h <= “0000”;
elsif (clk = '1' and clk'event) then
h <= n * i;
end if;
end process;

PROC2: process(l, g)
begin
if ( l='0' ) then
m <= not g;
else
m <= g;
end if;
end process;

PROC3: process(m, c, d)
begin
if ( m ) then
n <= c;
else
n <= d;
end if;
end process;

PROC4: process(clk)
begin
if (clk = '0' and clk'event) then
if(reset=’1’) then
out1 <= “0000”;
else
out1 <= h;
end if;
end if;
end process;

g <= f and e;
c <= a – b;
e <= a > b;
f <= b > 0;
d <= b - a;

end mixed;

Ultima modifica di wave00 : 22-02-2008 alle 21:53.
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:56   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Allora, butto un po' in mezzo.

Quote:
Originariamente inviato da wave00 Guarda i messaggi
library ieee;
use ieee.std_logic_1164.all;
use ieee.std_logic_signed.all;
entity exam is port(a,b,i : in std_logic_vector(3 downto 0);
l, clk, rst : in std_logic;
out1 : out std_logic_vector(3 downto 0));
end exam;
Questo dovrebbe essere il componente visto da fuori,
che ha:
3 bus da 4 bit in ingresso
3 pin (clock, reset e l)
1 bus da 4 bit in uscita

Quote:

architecture mixed of exam is
signal c, d, n, h : std_logic_vector(3 downto 0);
signal e, f, g, m : std_logic;
begin
Questa e' la dichiarazione delle variabili interne, ovvero 4 bus da 4 bit e 4 segnali (fili normali)
Ci sei?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:56   #9
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
si ok, ma senti non hai proprio msn?
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:01   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Eh no, mi spiace. Ce l'ho al lavoro, ma a casa no...

Ho sbagliato comunque.
<= e' l'assegnazione di stato.
Quindi
c, d, n, h
sono 4 segnali da 4 bit
mentre
e, f, g, m
sono 4 fili

Dai che e' facile, me lo sono ricordato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 22-02-2008 alle 22:17.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:04   #11
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
cmq l'ese è questo:
http://home.dei.polimi.it/bolchini/d...20080211cb.pdf
c'è anche quest'altro
http://home.dei.polimi.it/bolchini/d...20070219cb.pdf
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:04   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
PROC1 : process (reset, clk)
begin
if( reset=’1’ ) then
h <= “0000”;
elsif (clk = '1' and clk'event) then
h <= n * i;
end if;
end process;
Qui c'e' un registro. All'uscita c'e' il segnale h (4 bit)
Se arriva il reset si resetta il registro
Dentro il registro arriva il prodotto di n*i, un moltiplicatore?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 22-02-2008 alle 22:19. Motivo: i, non I avevo sbagliato. uffh
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:11   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wave00 Guarda i messaggi
PROC2: process(l, g)
begin
if ( l='0' ) then
m <= not g;
else
m <= g;
end if;
end process;
Questa e' una semplice combinatoria.
dentro un multiplexer semplicissimo, pilotato dal segnale l, entra sia g che g-negato.

L'ho risolta. E' semplicemente la NOT della XOR tra g ed l
Basta che ti fai le 4 combinazioni.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:15   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wave00 Guarda i messaggi
PROC3: process(m, c, d)
begin
if ( m ) then
n <= c;
else
n <= d;
end if;
end process;
Questo invece e' davvero un mutilplexer.
E' pilotato da m, ed entrano c e d
l'uscita e' n
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:17   #15
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wave00 Guarda i messaggi
PROC4: process(clk)
begin
if (clk = '0' and clk'event) then
if(reset=’1’) then
out1 <= “0000”;
else
out1 <= h;
end if;
end if;
end process;
di nuovo un componente con memoria.

4 flipflop messi davanti all'uscita, resettati sincroni.
Davanti il flipflop campiona il segnale h
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:23   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wave00 Guarda i messaggi
g <= f and e;
c <= a – b;
e <= a > b;
f <= b > 0;
d <= b - a;
Questa e' solo la glue logic tra i pezzi, con i sommatori, i comparatori, etc.
Ora e' solo questione di mettere insieme i pezzi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:23   #17
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
ci sto capendo poco senza disegni
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:30   #18
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
ma sai se c'è un software dove scrivo in vhdl ed ottengo lo schema logico?
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:40   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Eh, i software ci sono, ma non si capisce nulla dopo, il disegno lo fanno ottimizzato.

Comunque il disegno l'ho fatto...
Se puo' servirti per controllare:
- 2 registri da 4bit
- un moltiplicatore
- un multiplexer da 4bit
- una not, una xor
- una and
- un sottrattore (4bit con 4bit)
- un comparatore (4bit con 4bit)
- un comparatore con 0 di un bus da 4
(Esce quindi un segnale solo che dice si', oppure no)
(In pratica e' come prendere il bit piu' suignificativo del bus da 4 e negarlo)
- un sottrattore (4bit con 4bit)

Ma e' un tema d'esame recentissimo...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:43   #20
wave00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 47
si è recentissimo, ma non hai modo di fare un disegno,magari in paint o photoshop o come vuoi e metterlo in un indirizzo e permettermi di vederlo?
wave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v