Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 18:06   #1
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Consiglio per l'acquisto di una scheda AGP

Breve premessa: qualche mese fa ho acquistato un nuovo sistema, relegando al ruolo di comprimario quello vecchio, "costruito" su interfaccia AGP intorno ad una geforce 6800 della Asus (ora gioco su Vista con la 8800 GTX).
Di recente il vecchio computer, forse iniziando a risentire degli anni di uso intenso, ha subito due guasti: prima è partito l'alimentatore, che ho cambiato al volo, è poi, purtroppo la vetusta ma comunque ottima Geforce 6800.
Stiamo parlando di un Athlon 3000+ da 2.10 ghz, e con 1gb di ram, Windows XP.

Quesito: Non volendo gettare tutto, ma senza spendere molto, con cosa mi consigliate di sostituire la 6800? Tenete conto che stiamo parlando di un computer che non userei per giocare con le ultime uscite, ma che comunque dovrebbe idealmente restare per lo meno al livello a cui era prima.
Sono orientato su tre scelte:

Nvidia 7300 AGP

Ati x1650 AGP

[se scontata, o in offerta] Ati 2600 XP AGP

Miglior rapporto qualità/prezzo? Vorrei spendere il meno possibile, dato che l'affidabilità della vecchia scheda madre è forse alquanto labile.
Migliore offerta online, o negozio?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi,

Zarlock
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:22   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Ati HD2600
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:37   #3
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Anche considerando che del playback in alta definizione mi frega poco?
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:34   #4
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Io ti consiglio di prendere una X1650, costa poco e va benone.
La hd2600 agp puo' aver problemi con i driver ed in alcuni casi con il chipset; meglio non rischiare
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:41   #5
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Io ti consiglio di prendere una X1650, costa poco e va benone
Sapresti dirmi se c'è differenza di prezzo e/o prestazioni tra questa e la 7300? Non ho mai avuto una scheda ATI. La compatibilità dei driver con giochi non nuovissimi com'è?

Grazie,

Zarlock
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:45   #6
Pagliatek
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Nitro 76 Guarda i messaggi
Io ti consiglio di prendere una X1650, costa poco e va benone.
La hd2600 agp puo' aver problemi con i driver ed in alcuni casi con il chipset; meglio non rischiare
testate entrambe , va meglio la 1650pro, ma il prezzo è quello per entrambe
Pagliatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:55   #7
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Zarlock Guarda i messaggi
Sapresti dirmi se c'è differenza di prezzo e/o prestazioni tra questa e la 7300?
Zarlock
Guarda il link:

http://www.tomshw.it/comparativa_sch...=734&chart=308

Cosi' ti puoi fare un' idea
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:25   #8
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
In effetti da questa classifica di tom's hardware la scheda ATI stravince su tutto o quasi.. Per caso hai visto da qualche parte un articolo comparativo specifico?

Ma la domanda a questo punto potrebbe anche essere: dove acquisto la ATI 1650pro (o eventualmente l'altra) al prezzo più conveniente?

Ultima modifica di Zarlock : 21-02-2008 alle 22:27.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:35   #9
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Eccoti servito

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:41   #10
Pagliatek
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
peak X1650 / 256 @ 31€
sapphire con 256 @ 48€
oppure sapphire X1650 512Mb @ 48€, ma sono soldi sprecati , la scheda nn sa che farne di 512 di ram.
il tutto qui, io mi servo qui :
http://www.futuracomputers.com
Pagliatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:42   #11
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Eccoti servito
doomo arigato gozaimasu! (many thanks)

Quote:
peak X1650 / 256 @ 31€
sapphire con 256 @ 48€
Qui si scende ancora di prezzo... interessante!
Non mi muovo prima di lunedì, quindi sono ancora aperto a consigli.

A domani!
Zarlock

Ultima modifica di Zarlock : 21-02-2008 alle 22:45.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:53   #12
Pagliatek
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
notte
Pagliatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 07:15   #13
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Da un altra parte (su usenet) mi dicono di non risparmiare e di prendere la hd2600.. e volendo assumere una prospettiva diversa la differenza di prezzo non è poi così alta.
Quindi mi è venuta in mente questa domanda: dato che non uso quel computer come media player, ne per i giochi su dx10, c'è un tangibile aumento di prestazioni su dx9 rispetto alla x1650?

Zarlock
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:18   #14
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1148
Personalmente, se fossi nei tuoi panni, su una macchina che ben difficilmente avrà degli upgrade (non fosse altro che hai già un pc più prestante), non andrei a spendere di più se ci sono alternative per un prezzo minore.

Che ti può offrire la 2600 in più? Supporto alle dx10? Dubito sia conveniente montare Vista su quella macchina. Vedere film in hd? L'hai detto tu che non ti interessa.

Poi, ovviamente, si tratta di una scheda più recente; ma anche se un giorno tu volessi rivenderla (il parco AGP è ancora abbastanza ampio, sennò non avrebbero fatto la 2600 AGP) non è detto che faresti un affare migliore.

Questo IMHO.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:21   #15
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Che ti può offrire la 2600 in più? Supporto alle dx10? Dubito sia conveniente montare Vista su quella macchina. Vedere film in hd? L'hai detto tu che non ti interessa.
Queste sono effettivamente due delle premesse che avevo deciso di considerare, a cui andrebbe aggiunto anche il fatto che, teoricamente, la macchina su cui vado a montare la scheda non va considerata del tutto affidabile. (ed infatti credo che in definitiva prenderò la x1650).

Però la prospettiva teorica di avere prestazioni nettamente migliori nei giochi spendendo due o tre decine di euri in più un pò mi attira. La vera questione sarebbe quindi se la situazione effettivamente sussiste, o il sovrapprezzo della 2600 è motivato solo dal supporto per i film hd ed il dx10.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:15   #16
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1148
Nettamente migliori probabilmente no, anche perché prima o poi sarai CPU limited. Poi dipende a cosa giochi, a che risoluzione, ecc. ecc.

Magari sarebbe meglio una 7600, allora, ma non so quanto sia la spesa e se il gioco vale la candela.

Mi domando, ma ovviamente non sono affari mie, se valga la pena mantenere in vita un vecchio pc quando ne hai uno nuovo.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:22   #17
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Nettamente migliori probabilmente no, anche perché prima o poi sarai CPU limited.
In questo sono d'accordo. Forse il fenomeno risparmierebbe tendenzialmente i giochi convertiti da console (da tempo ormai purtroppo la maggioranza) che sono ottimizzati malissimo come motore grafico, pur non richiedendo calcoli particolarmente esosi dalla CPU per la semplicità di AI e fisica.

Quote:
Poi dipende a cosa giochi, a che risoluzione
In genere: 1360x768 (è una tv samsung) niente filtri, dettagli medi o medio-alti. Essenzialmente, sono i giochi che facevo con la 6800: i principali sparatutto ed rts degli ultimi due anni, meno le cose più recenti. Ma se potessi farci girare qualcosa in più, ben venga.

Quote:
Mi domando, ma ovviamente non sono affari mie, se valga la pena mantenere in vita un vecchio pc quando ne hai uno nuovo.
Assolutamente, mi serve per giocare in LAN con gli amici.

Zarlock

Ultima modifica di Zarlock : 22-02-2008 alle 17:37.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:34   #18
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1148
Capito. L'alternativa, sennò, potrebbe essere l'usato (sempre che tu te ne giovi).

Comunque una differenza di 20-30 euro non è la fine del mondo... Certo che, con una risoluzione così alta, forse conviene orientarti su un modello con 512 mb di ram (ddr3, ovviamente). Credo l'unica sia la 2600, ma posso sbagliarmi.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:11   #19
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Sicuramente la hd2600 e' migliore rispetto alla X1650 (che e' di 2 generazioni fa'), ma come ho gia' detto, ci potrebbero essere delle incompatibilita'
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:14   #20
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
ci potrebbero essere delle incompatibilita'
Tipo?
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v