Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 12:35   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Motore senza carburante

Avete mai visto un motore funzionare senza carburante e senza elettricità?

http://it.youtube.com/watch?v=TAA-FgX6e8U
http://it.youtube.com/watch?v=8GGzlUMzNpQ
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 13:39   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potenza infima, buono solo per i modellini. E' troppo meccanico per essere sviluppato oramai.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:00   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma come funziona?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:20   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
si tratta del vecchio motore stirling molto in voga verso la fine del 1800 primi 1900 detto anche motore ad aria calda o motore "stufa"

in molti esemplari era pezzo unico con la stufa del soggiorno e serviva a dare potenza a piccoli macchinari come macchine da cucire o piccole macine.

alcuni di media potenza venivano usati per le pompe dell' acqua con un duplice vantagio .. l'acqua pompata era un eccellente "pozzo freddo" e questo aumentava l'efficneza del motore ...
e l'acqua stessa veniva riscaldata ed era piu' gradevole da usare per lavarsi

http://www.rustyiron.com/engines/stable/ericsson.html

Esemplari piu' grandi venivano usati come "companion" dei grossi motori a vapore per estrarre ulteriore potenza dai fumi caldi di combustione.


nelle case e' stato completamente soppiantato dall' arrivo dell' elettricita' e dei motori elettrici.


Alcuni stirling soppravvivono nei generatori elettrici dei sottomarini dove sono usati per l'assenza di vibrazioni e di rumore.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:25   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Inorno alla Stirling esistono molti appassinati che periodicamente si tritrovano in fiere o raduni per mostrare gli ultimi motori restaurati o repliche di motori famosi




__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:29   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
ci sono anche online molti siti di COMPRA/VENDITA di motori stirling


http://www.prestonservices.co.uk/hotair.htm


di norma si tratta di motori d'epoca , comunque e' possibile anche comperare motori piu' recenti.



ad oggi lo stirling piu' avanzato e molto probabilmente il 4 cilindri a piastra basculante della Whispergen che viene usato come generatore elettrico per barche o (nella versione alimentata a metano) come cogeneratore casalingo che fornisce sia calore che elettricita' in un unico appparecchio

http://www.whispergen.com/main/aboutus/
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:15   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
alcuni di media potenza venivano usati per le pompe dell' acqua con un duplice vantagio .. l'acqua pompata era un eccellente "pozzo freddo" e questo aumentava l'efficneza del motore ...
e l'acqua stessa veniva riscaldata ed era piu' gradevole da usare per lavarsi

Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi


Ecco due ottime idee per sfruttare gli stirling!! La prima è veramente geniale! Usi il motore per tirare su l'acqua, il motore riscalda l'acqua fredda, e il freddo dell'acqua fa funzionare meglio il motore!!

Il ventilatore che piu' fa caldo e piu' va forte, poi, e' pure divertente, oltre che utile!

Cioe', per rinfrescarsi d'estate basta un cubetto di ghiaccio appoggiato su un motore stirling, che farà vento per... quanto?un minuto? un'ora? un giorno?


edit:

e se fosse possibile usare il calore dell'acqua calda della lavatrice/lavastoviglie per far funzionare i loro stessi meccanismi?? sarebbe strafico!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-02-2008 alle 08:38.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:03   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
pure generatore di corrente:
http://it.youtube.com/watch?v=ftwjEo...eature=related

cmq dubito che l'autonomia vada oltre i 5/8min se non c'è un ricambio continuo.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:43   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
pure generatore di corrente:
http://it.youtube.com/watch?v=ftwjEo...eature=related

cmq dubito che l'autonomia vada oltre i 5/8min se non c'è un ricambio continuo.
se devo usare uno stirling per trasformare l'energia solare in energia meccanica e poi in energia elettrica, scompare il vantaggio principale: l'indipendenza dall'elettricità.

Oggi praticamente TUTTO va a corrente elettrica! Anche le "cose" meccaniche, convertono l'elettricità in movimento. Lo stirling è GIA' movimento, non devi convertire niente.

Peccato solo che abbia rendimenti ridicoli. Chissà che, con un po' di ricerca in piu', non diventi piu' utilizzabile; magari con materiali diversi, o rapporti dimensionali diversi, chi lo sa?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 13:12   #10
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
fa così schifo scienza&tecnica?
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 13:40   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
fa così schifo scienza&tecnica?
li' lo conoscono di sicuro gia' tutti.
Volevo pareri di chi non ha mai visto prima uno stirling.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 01:36   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
se devo usare uno stirling per trasformare l'energia solare in energia meccanica e poi in energia elettrica, scompare il vantaggio principale: l'indipendenza dall'elettricità.

Oggi praticamente TUTTO va a corrente elettrica! Anche le "cose" meccaniche, convertono l'elettricità in movimento. Lo stirling è GIA' movimento, non devi convertire niente.

Peccato solo che abbia rendimenti ridicoli. Chissà che, con un po' di ricerca in piu', non diventi piu' utilizzabile; magari con materiali diversi, o rapporti dimensionali diversi, chi lo sa?

Il vantaggio dell' elettricita' e' che e' facilmente trasportabile e controllabile , con un solo Stirling grosso + generatore fai l'elettricita' .. con questa puoi muovere tante piccole cose come preferisci o anche cose che non si muovono (lampadine , televisori).

Usare direttamente l'energia meccanica non ha senso.


I rendimenti dello Stirling sono Eccellenti e molto vicini al massimo teorico , oltre a quello che gia' fa non si puo' andare , soprattutto perche' essendo in circolazione da oltre 200 anni tutto quello che si poteva ottimizzare e' gia' stato ottimizzato.

I materiali utilissati sono gia' oggi i migliori (sia i pistoni ceramici che i cuscinetti magnetici sono stati inventati grazie alle ricerche sugli stirling)

Per quanto riguarda le dimensioni il piu' piccolo stirling costruiti se non ricordo male era grande pochi millimetri (piu' efficienti delle nanocelle per fare muovere le nanomachine con luce solare) mentre i piu' grandi sono senza dubbio i grossi motori da nave


Comunque numericamente l'impiego piu' comune degli stirling e' come generatori elettrici , sia nella versione riscaldata a gas/nafta/gasolio che quella a concetratore solare

__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 08:43   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Comunque numericamente l'impiego piu' comune degli stirling e' come generatori elettrici , sia nella versione riscaldata a gas/nafta/gasolio che quella a concetratore solare

non mi è chiaro... qualcuno mi dice che il rendimento degli stirling è ridicolo, tu mi dici che è eccellente... e che addirittura li si puo' usare per produrre energia elettrica dal sole: cioe', una catena specchio-stirling-generatore ha un rendimento piu' alto di un pannello solare?!?

Esiste da qualche parte una qualche tabella di confronto tra i rendimenti dei vari metodi per produrre energia elettrica?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:24   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non mi è chiaro... qualcuno mi dice che il rendimento degli stirling è ridicolo, tu mi dici che è eccellente... e che addirittura li si puo' usare per produrre energia elettrica dal sole: cioe', una catena specchio-stirling-generatore ha un rendimento piu' alto di un pannello solare?!?

Esiste da qualche parte una qualche tabella di confronto tra i rendimenti dei vari metodi per produrre energia elettrica?
Il rendimento e' ECCELLENTE per essere un motore termico.... ovvimante se lo paragoni ad un motore elettrico le prende.

di ridicolo gli stirling hanno il peso e le dimensioni ... per capirci un motore diesel (non certo esempio di leggerezza e compattezza) e' a parita' di potenza molto molto piu' piccolo e leggero di uno stirling.


Rispetto ai pannelli fotovoltaici ( che hanno rendimenti tra il 5% ed il 12% ) lo stirling e' sicuramente meglio .. pero' ha senso solo su grosse installazioni , sulle piccole e medie il pannello fotovoltaico vince per legggerezza , robustezza ed assenza di manutenzione.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:57   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
intanto mi vengono in mente nuove applicazioni...
Oltre al ventilatore che funziona semplicemente appoggiandolo sopra al monitor , si puo' anche usare per tirare fuori l'aria calda dall'automobile parcheggiata.
Chissa' poi se il calore prodotto da un pentium 4 e' sufficiente per.... alimentare uno stirling che attiva la meccanica di una stampante?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:32   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non esagerare, un paio di led per illuminare il case magari...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:29   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non esagerare, un paio di led per illuminare il case magari...
mah. Come si fa a calcolare la potenza prodotta da uno stirling in base alla differenza di temperatura? Qual è la formula?

Comunque, sicuramente si potrebbe usarlo per attivare qualche ventola(per la CPU, per la GPU, per l'alimentatore...).
Quello si' che sarebbe un computer... cool!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v