Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 16:10   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Damn Small Linux: adatta ai miei scopi?

Ho comperato su eBay due pc con le seguenti caratteristiche:
PC 1:
  • CPU: Pentium 3 550
  • RAM: 128 Mb
  • HD: 2 Gb

PC 2:
  • CPU: Pentium 3 550
  • RAM: 128 Mb
  • HD: 4 Gb

Ora, la mia idea era quella di creare una rete tra i 2 computer, impostandone uno come server ( internet e stampante essenzialmente ).
L'obiettivo era di estendere poi la rete a tutti gli altri computer che hanno sopra caricato Windows ( XP ) e i quali verranno poi collegati tramite o cavo o wireless.

Su entrambe i 2 pc c'è installata la Mandriva ( ultima versione di 1 mese/1 mese e mezzo fa circa ), il tutto gira ma è piuttosto lento.
Ora, la DSL andrebbe bene da sostituire alla Mandriva ( guadagnando quindi in leggerezza e spazio ) per farci un server?
Aggiungo anche che sono abbastanza niubbo di linux e l'ultima volta che l'ho usato è stato con una Open Suse 10.

Aspetto consigli da voi esperti sulla scelta della distro.
Grazie anticipatamente

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:58   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
intanto è sorprendente che ci giri la mandriva 2008.

Per fare un server la soluzione migliore è non installare l'interfaccia grafica, ma usarlo da riga di comando. Probabilmente meglio di tutto sarebbe una bella debian.

Per quanto riguarda l'uso da server, dipende da che tipo di server. Ad esempio mi pare che dsl abbia già inserito un server web.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:54   #3
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
intanto è sorprendente che ci giri la mandriva 2008.

Per fare un server la soluzione migliore è non installare l'interfaccia grafica, ma usarlo da riga di comando. Probabilmente meglio di tutto sarebbe una bella debian.

Per quanto riguarda l'uso da server, dipende da che tipo di server. Ad esempio mi pare che dsl abbia già inserito un server web.
Bhe, ho fatto successivamente una ricerca e ho visto che era abbastanza miracolo ciò che i 2 pc facevano cmq...
Per la riga di comando sono proprio contro dato che non so una mazza di linux
Per server, invece intendo che al pc viene collegato un modem ( che gli permette quindi connessione diretta alla rete internet ) e lui poi condivide la connessione agli altri client

Grazie e ciao
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 05:58   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
up
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 06:56   #5
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
O una debian con tutto da terminale, senza grafica, o se proprio non ce la fai, debian+fluxbox e dovresti farcela
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:13   #6
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
O una debian con tutto da terminale, senza grafica, o se proprio non ce la fai, debian+fluxbox e dovresti farcela
In linea di massima, da ciò che mi sembra di capire la DSL dovrebbe andare bene no?
Per la debian, fluxbox è già dentro i cd di installazione?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:47   #7
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
DSL non so se vada bene per fare da server, mai provata per questo scopo, debian invece consiglierei di fare una netinstall, così configuri e scegli i vari pacchetti da installare, così avrai un sistema essenziale e non pieno di fronzoli inutili.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 06:03   #8
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
DSL non so se vada bene per fare da server, mai provata per questo scopo, debian invece consiglierei di fare una netinstall, così configuri e scegli i vari pacchetti da installare, così avrai un sistema essenziale e non pieno di fronzoli inutili.
OK, la debian allora rimane come ultimo tentativo, dato che intanto funzionerà sicuro.

Per ciò che riguarda la DSL: è possibile installarla sul PC o devo per forza tenermela come distro Live CD?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:24   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
dsl la puoi installare tranquillamente.

se fai una ricerca su google.it/linux c'è anche una pagina di presentazione in italiano.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:26   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
scusa, ma se ci gira la mandriva, installagli (tramite urpmi) un DE leggero (mi pare ci sia ICWM) e poi dal centro di controllo (mcc in una console) con pochi click configuri quello che vuoi.

Inoltre vedi se ti fosse possibile aggiungere altri 128 MB di RAM sui PC.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 08:11   #11
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ho visto che per installare la DSL è abbastanza un casino. Indi ripiego su una netinstall della debian sperando in bene
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 09:57   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da DSL Wiki
Ora tasto destro sul desktop --> apps ---> Tools ---> install to hard drive. Ci compare un'altra shell, qui ci chiederà DOVE vogliamo installare linux e noi gli indichiamo sda1 o hda1, secondo i casi, e diamo invio. Ora ci chiederà se vogliamo un sistema linux multi-utente. Precisiamo una cosa: multiutente significa sia che nel nostro sistema gnu/linux ci possono accedere sia franco, mario, pamela, ognuno con un suo account a parte e sia noi stessi con permessi limitati che con i permessi di root, (visto che stiamo usando GNU/Linux, un sistema nato con sistema multiutente e con almeno 2 utenti, uno root ed uno user), diamo yes a questa domanda. Ricordo che e' comunque molto pericoloso agire sempre come root!!

Diamo y e diamo invio. Ci chiederà se vogliamo ext3 journalized, diciamogli di sì (per approfondimenti sui vari FS andate su wikipedia in inglese/italiano secondo i gusti e lì troverete cos'è ext3 ed ext2). Ora ci avvertirà che questo è l'ultimo momento utile per interrompere l'operazione prima che sda1 o hda1 vengano scritti e quindi vengano persi i dati. Diamo e confermiamo con y e diamo invio. Partirà l'installazione, e dopo un pò ci chiederà se vogliamo installare il boot loader, se non abbiamo particolari motivazioni, diamo y e diamo invio.

Ora ci chiederà QUALE boot loader vogliamo se Lilo o Grub; è indifferente per il normale uso fidatevi alcune distro usano grub altre lilo altre te lo fanno scegliere direttamente a te (insomma mettete quella che vi pare e' sempre e solamente una finestra che vi fà scegliere quale sistema operativo far partire). Scegliamo lilo per esempio, digitiamo l e diamo invio.
Non mi pare così eccessivamente difficile. Soprattutto se la destinazione è l'intero disco.

Resta invece vero il consiglio che DSL NON è la distro adatta agli scopi espressi.

Inoltre, leggendo questa definizione di server :


Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Per server, invece intendo che al pc viene collegato un modem ( che gli permette quindi connessione diretta alla rete internet ) e lui poi condivide la connessione agli altri client
Nemeno la debian o altre vanno bene (a meno che oltre a questa funzione non si desideri un web server o un file server).

Per 'condividere' la connessione con un modem a più pc le soluzioni migliori sono:

IPCOP
e
SMOOTHWALL

(Anche Monowall, ma è su base bsd).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:27   #13
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non mi pare così eccessivamente difficile. Soprattutto se la destinazione è l'intero disco.

Resta invece vero il consiglio che DSL NON è la distro adatta agli scopi espressi.

Inoltre, leggendo questa definizione di server :




Nemeno la debian o altre vanno bene (a meno che oltre a questa funzione non si desideri un web server o un file server).

Per 'condividere' la connessione con un modem a più pc le soluzioni migliori sono:

IPCOP
e
SMOOTHWALL

(Anche Monowall, ma è su base bsd).
Sarà che ho capito male io, ma comunque nell'HowTo Start che ti si apre all'inizio c'era una sezione su come installarlo su HD e iniziava a spiegare che c'erano 2 metodi che con 1 potevo tenere aggiornato il sistema con l'altro invece no ecc... ho preferito quindi lasciar perdere.
Cosa si intende per file server? Ad ogni modo la rete che si verrà a creare dovrà permettere il trasferimento dei file tra i vari client/server
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:55   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
...
Per 'condividere' la connessione con un modem a più pc le soluzioni migliori sono:

IPCOP
e
SMOOTHWALL

(Anche Monowall, ma è su base bsd).
Sono d'accordo come sempre con l'amico WebWolf.
Aggiungo che con l'hardware a disposizione, le 2 distribuzioni elencate vanno a 1000.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v