|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Problema velocità e partizionamento
Ciao, uso già da tempo 2 dischi da 320GB, uno è Maxtor l'altro Seagate.
Anche se un anno fa il venditore mi aveva assicurato che il disco fosse nella fisicità lo stesso, perchè Maxtor e Seagate si sono fuse, facendo dei test avevo ottenuto questi dati: HD SEAGATE: ![]() HD MAXTOR: ![]() Come vedete il tempo di accesso medio nel Seagate è 13 nel Maxtor è 15. Lievi differenze, ma vorrei capire se vi è proprio una reale differenza nel disco o se quel test che avevo fatto tempo fa, può essere influenzato anche dal partizionamento dei dischi (hanno partizioni diverse sia nel numero che nella dimensioni i due dischi). Detto questo, vorrei chiedere a voi come procedereste dovendo riformattare tutto e dovendo ripartizionare da capo i due dischi. Le info di cui c'è da tenere conto sono: -uso 2 sistemi operativi, adesso avevo su un disco Ubuntu e sull'altro WinXP -il sistema Ubuntu è in 3 partizioni: sistema, swap, home -il resto dello spazio attualmente lo tengo come archivio dati Vorrei ottenere la maggior efficienza possibile. Attualmente Linux risulta molto impastato ogni volta che i suoi processi richiedono l'accesso al disco fisso (esempio quando apro mozilla, quando si carica all'avvio una volta non era così lento e macchinoso...) Se da Linux provo l'accesso ad una partizione dell'altro disco, questo avviene senza problemi, ma (solo con una partizione di quel disco lo fa) si blocca una decina di secondi e soltanto dopo mi permette di vederne il contenuto. Come se nell'accesso ci sia qualcosa che lo blocca. Boh! ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Per favore, rispondetemi...
![]() ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Un commento sui grafici che ho postato?
![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
|
I test vanno fatti sui dischi vuoti, quindi per vedere effettivamente quali differenze ci sono tra i 2 dischi dovresti averne 3, di cui 1 col sistema operativo ed il programma di test e i 2 da testare su un controller a parte, possibilmente se EIDE 1 disco per canale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.