Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 18:09   #1
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Domanda niubbissima

Ho installato adesso boinc, e ho aderito al progetto Climate Prediction, e ho avviato la simulazione

Mi dice 366 ore rimanenti...
Che significa?
É giusto?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:25   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Hai aderito al progetto più pesante di tutti.

366 ore è un tempo regolare, anzi buono. Che processore hai?

Se vuoi WU più corte scegli altri progetti: Rosetta, ABC e WCG (a parte Malaria Control e African Climate) hanno WU di poche ore
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:48   #3
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ciao e benvenuto qui tra noi

Come ti ha scritto iuccio hai scelto il progetto più peso di tutti

Prova gli altri che sono più leggri

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:50   #4
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Ho installato adesso boinc, e ho aderito al progetto Climate Prediction, e ho avviato la simulazione

Mi dice 366 ore rimanenti...
Che significa?
É giusto?
Significa che ti ci vorranno più di 15gg effettivi di elaborazione per terminare la Work Unit. Tieni conto che i modelli climatici sono quanto di più pesante possa esistere nel mondo del calcolo distribuito. In genere richiedono molta memoria e tempi estremamente lunghi.

Ovviamente l'applicazione con cui viene elaborata la Work Unit ha un meccanismo di "Checkpointing", ovvero ogni tanto si salva i progressi compiuti per non ripartire ogni volta da capo in caso di spegnimento del PC.

Ultima raccomandazione: assicurati che il tuo PC sia STABILE. Se lo tieni overclockato, fai un po' di test vari... altrimenti basta un errore di accesso alla memoria in 366 ore di elaborazione e addio Work Unit...
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:51   #5
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Oh, certo che sono leeeeento, eh!!
Ho iniziato a rispondere per primo... e ho postato per ultimo...

__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:58   #6
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
una curiosità... ma come mai i modelli climatici sono il calcolo più lungo?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:11   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
una curiosità... ma come mai i modelli climatici sono il calcolo più lungo?
Secondo te il funzionamento dell'atmosfera di un pianeta è semplice?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:23   #8
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Secondo te il funzionamento dell'atmosfera di un pianeta è semplice?
certamente no, ma credevo che calcolare proteine o cose del genere fosse più complesso...
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:29   #9
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
AMD Athlon 64 3200+

Il problema è che io volevo fare qualcosa a proposito del clima, vabbè proverò Rosetta
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:33   #10
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Fare calcoli su una proteina può essere molto complesso. Vengono utilizzate delle approssimazioni che il più delle volte danno risultati molto buoni in tempi ragionevoli. Se non si introducessero delle approssimazioni i calcoli necessari per risolvere una proteina (ma anche molecole molto... ma molto più piccole) sono impossibili da affrontare. Simulare un sistema atmosferico è molto complesso perchè è molto più difficile introdurre approssimazioni. Fare un calcolo grossolano può portare a risultati totalmente sballati. Stiamo parlando ad esempio di variazioni di temperatura di decimi di grado di sistemi molto complessi.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:15   #11
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Fare calcoli su una proteina può essere molto complesso. Vengono utilizzate delle approssimazioni che il più delle volte danno risultati molto buoni in tempi ragionevoli. Se non si introducessero delle approssimazioni i calcoli necessari per risolvere una proteina (ma anche molecole molto... ma molto più piccole) sono impossibili da affrontare. Simulare un sistema atmosferico è molto complesso perchè è molto più difficile introdurre approssimazioni. Fare un calcolo grossolano può portare a risultati totalmente sballati. Stiamo parlando ad esempio di variazioni di temperatura di decimi di grado di sistemi molto complessi.
capito... grazie per la precisazione!
Anche se forse sarebbe meglio aspettare un po' di più ma avere dati precisi... no?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 21:34   #12
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
capito... grazie per la precisazione!
Anche se forse sarebbe meglio aspettare un po' di più ma avere dati precisi... no?
Per quel che riguarda i risultati per i progetti climatici in generale ne so ben poco. Per le proteine invece posso dirti che ad esempio Rosetta sforna risultati a cadenza molto veloce. Nel link di seguito puoi vedere i migliori risultati di calcoli:
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/rah_old_potd.php
se pensi che ognuna è una soluzione di minima energia di una struttura si capisce anche l'ottimo lavoro che stanno facendo.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:50   #13
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Un altra domanda, sto finendo di eseguire (scaccolare? boh) una delle task (si chiamano WU? boh) che ho scaricato, e volevo sapere se era possibile fargli spegnere il computer appena finito, sapete se c'è un modo?

P.S. perchè ogni domanda che faccio mi sembra stupida?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:56   #14
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Che io sappia non c'è un modo per spegnere il PC quando viene completata una WU (sì si chiama WU = Work Unit)

Però se vuoi puoi spegnere il PC e amen, la maggior parte dei progetti ha i checkpoint quindi quando riaccendi BOINC l'elaborazione riparte da dove era rimasta
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v