|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
[JAVA] problema di protezione
Ho realizzato una piccola applicazione che ha dei metodi pubblici (per esempio i metodi che restituiscono i riferimenti ai JButton della GUI). L'applicazione l'ho impacchettata in un jar e poi ho provato a fare un nuovo progetto importando l'applicazione come lib esterna... dal nuovo progetto riesco ad avviare l'applicazione e a modificare la GUI perchè è facile vedere quali sono i metodi pubblici
![]() Quindi in teoria chiunque potrebbe fare un attacco all'applicazione in questo modo! Come evitare una situazione del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
protected
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
l'unica "soluzione" in java è l'obfuscation che complica un pò la lettua del codice deassemblato.
E' banale decompilare tutto il codice, e, anche si si usa protected, basta inserire i propri class all'interno dello stesso package dentro il jar e si può continuare a modifcare la tua applicazione
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Certo, pensavo volesse solo gestire il livello di accesso dei metodi
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Mmm mi sa che l'unico modo è usare una CC
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.