|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
INFORMATICA INDUSTRIALE O ABACUS?
Sono iscritto in un "istituto tecnico industriale statale" e l'anno prossimo (se verrò promosso) dovrò andare al triennio ed ora devo scegliere per l'iscrizione: "informatica industriale" o "informatica abacus".
Sul giornaletto della scuola sta scritto che: INFORMATICA INDUSTRIALE: Studia ed approfondisce le tematiche relative alla elaborazione ed utilizzazione delle informazioni, all'analisi e progettazione del software, che consente un naturale sbocco professionale nell'ambito delle aziende di progettazione e manutenzione delle procedure informatiche. INFORMATICA ABACUS: Studia ed approfondisce la progettazione e manutenzione dei sistemi informatici per le reti; di impianti informatici (reti locali e W.A.N.) sia per l'ambito gestionale che industriale (attraverso la programmazione e la gestione di apparecchiature asservite a computer). Il problema è che non so quale scegliere perchè io vorrei scegliere l'indirizzo in cui si facciano più cose possibili... Voi cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Io ti consiglierei l'abacus, visto che con le reti c'è veramente molto lavoro e si trova lavoro + facilmente ke nel 1° caso, Almeno credo.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Nessuno più sa aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Ho scelto Abacus
![]() P.S. Cmq mi hanno detto che non esiste più questa differenza ma è tutto uguale... anche se ci sono delle differenze sono minime... Voi ne sapete qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Scusa ma alla fine sia informatica industriale che ABACUS si fanno le stesse cose? Cioè in Abacus in pratica si fanno + cose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
La sezione "Scuola e lavoro" non ti piaceva proprio eh?
Spostato. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
mai sentita informatica industriale... io faccio abacus e si fa un pò di tutto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Se c'è qualcuno ke può darmi maggiori informazioni può anche contattarmi in privato o meglio ancora inviarmi in privato il contatto di msn
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
Guarda, io ho fatto l'ABACUS perchè praticamente dalle mie parti era l'unica scelta.
E' impegnativo fino a un certo punto: nel senso...se quello che fai ti interessa allora penso che non avrai problemi. Io ho avuto solo qualche difficoltà in matematica al 5° anno. Adesso non so giusto cosa si studia a informatica tradizionale...però di sicuro con l'ABACUS imprai un pò di tutto....elettronica, reti, architetture, programmazione, statistica (utile per certi aspetti di sicurezza, anche se alle superiori non ti è molto chiaro perchè la studi.). E' un diploma abbastanza completo. Poi per il carico di lavoro molto dipende dagli insegnanti che ti ritrovi...avendo fatto il biennio di liceo tecnologico comunque posso dirti che all'itis ho fatto meno fatica. Nel complesso mi sono trovato bene e noto che quello che ho imparato mi ha reso la vita all'università infinitamente più semplice di altri ragazzi che avevano studiato da altre parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Non c'è più nessuno che può darmi maggiori chiarimenti? Magari se c'è qualcuno che può farlo la prego di inviarmi in privato il contatto msn...
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
io faccio informatica industriale... all'abacus non so cosa si faccia anche perchè nella mia zona non c'è quindin non avevo tante possibilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Sono due "rami" dell'informatica.
Mi pare di capire che da una parte si tratta di più lo sviluppo delle applicazioni, dall'altra lo sviluppo delle reti. Scegli(anche se hai già scelto) quello che ti interessa di più. Il lavoro dovrebbe esserci da entrambe le parti e comunque non è detto che la situazione che ci sarà quando uscirai dall' Ist. sarà uguale a quella che c'è oggi. Ciao ciao
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
in che senso più moderno ??
e poi non ormai non è tardi per l'iscrizione ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
|
Io sono in IV ITIS progetto ABACUS e vi posso dire quello che facciamo noi.
In informatica abbiamo fatto (e stiamo ancora facendo) programmazione ad oggetti: il nostro prof ci ha fatto fare l'anno scorso C++ e quest'anno il C#(che oltretutto è una figata da usare ![]() Poi programmazione HTML e come ambiente di sviluppo ci ha fatto usare Dreamweaver(simile al C# come interfaccia per cui vi ritroverete) La materia che dovrebbe trattare in modo specifico di reti sarebbe sistemi, ma anche qui abbiamo un anno di C++(qui ci hanno spiegato tipo i vettori, metrici....) e quest'anno col C# qualcosa di più grafico come disegnare figure varie. Tutto questo in laboratorio, per quanto riguarda la teoria di sistemi si parla molto di come lavora un computer, ma di progettazione reti non abbiamo fatto niente (almeno che io ricordi ![]() ![]()
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500 -Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.