Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 14:46   #1
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Domanda sulla privacy

Se io compro 4 dischi da testare in fiera, 3 di questi sono rotti, nel 4 trovo la cartella di windows, per pura curiosità lancio un recupero dati cancellati e facendo così salta fuori tutto quello che c'è era prima, comprese email aziendali, documenti in word, ecc ecc è violazione della privacy?
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:47   #2
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Non credo....

Comunque se trovi qualche foto "istruttiva" postala pure...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:03   #3
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da weather65 Guarda i messaggi
Non credo....

Comunque se trovi qualche foto "istruttiva" postala pure...
Quello mi sembra esagerato
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:25   #4
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
A parte le battute qui sopra, nessuno sa darmi consigli dal punto di vista legale?
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:46   #5
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
secondo me...

se il disco,e' mio,personale,e ho solo dati miei,sara' mia preoccupazione la cancellazione.
diverso,se io ditta,affido alla ditta x lo smaltimento dei pc come rifiuti(e qua' e' da vedere su che voce di rifiuti si tratta),e' compito della ditta x di cancellare eventuali dati sensibili.

in questo caso,te che li scopri,non hai infranto la legge.La infrangi,se a tua volta,li metti a disposizione altrui(e' palese che trattasi di dati sensibili).

ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:31   #6
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Ovviamente non è mia intenzione dare in giro i dati di altre persone, era una mia curiosità.
Il mio ragionamento era, ora che il disco è mio posso farci quello che voglio, volevo sapere fino a quanto era giusto questo ragionamento.

Non tutti sanno che con una sola formattazione i dati sono recuperabili.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:15   #7
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Help
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:03   #8
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da conti1968 Guarda i messaggi
secondo me...

se il disco,e' mio,personale,e ho solo dati miei,sara' mia preoccupazione la cancellazione.
diverso,se io ditta,affido alla ditta x lo smaltimento dei pc come rifiuti(e qua' e' da vedere su che voce di rifiuti si tratta),e' compito della ditta x di cancellare eventuali dati sensibili.

in questo caso,te che li scopri,non hai infranto la legge.La infrangi,se a tua volta,li metti a disposizione altrui(e' palese che trattasi di dati sensibili).

ciao
il mio avvocato dice:

i dati sensibili, la cui raccolta e trattamento sono vietati dal d. lgs. 196/2003, volgarmente detto legge sulla privacy sono dati relativi ad es. a stato di salute, orientamento sessuale o credenze religiose.

In realtà anche la raccolta di dati sensibili è vietata dalla legge sulla privacy quindi se ce ne sono nei file che hai recuperato sei tenuto a cancellare tutto.

Il punto è che da come ho definito dati sensibili risulta chiaro che è tutt'altro che palese che ve ne siano. Mi sembra strano che qualcuno si metta a parlare del proprio stato di salute o del proprio orientamento sessuale in una mail aziendale. Comunque, prima di dire se si tratta di una questione di privacy o meno bisognerebbe conoscere il contenuto dei file. A naso dico che è più facile configurare la situazione come spionaggio industriale nel caso tu utilizzassi conoscenze dell'impresa a scopo di tuo vantaggio personale
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:08   #9
A-PROSTATA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
In realtà anche la raccolta di dati sensibili è vietata dalla legge sulla privacy quindi se ce ne sono nei file che hai recuperato sei tenuto a cancellare tutto.
Quoto al 100%
Sono dati personali non sono pubblici, quindi chiunque ne venga in possesso
è tenuto a cancellarli e non divulgarli.
A-PROSTATA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:38   #10
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
il mio avvocato dice:

i dati sensibili, la cui raccolta e trattamento sono vietati dal d. lgs. 196/2003, volgarmente detto legge sulla privacy sono dati relativi ad es. a stato di salute, orientamento sessuale o credenze religiose.

In realtà anche la raccolta di dati sensibili è vietata dalla legge sulla privacy quindi se ce ne sono nei file che hai recuperato sei tenuto a cancellare tutto.

Il punto è che da come ho definito dati sensibili risulta chiaro che è tutt'altro che palese che ve ne siano. Mi sembra strano che qualcuno si metta a parlare del proprio stato di salute o del proprio orientamento sessuale in una mail aziendale. Comunque, prima di dire se si tratta di una questione di privacy o meno bisognerebbe conoscere il contenuto dei file. A naso dico che è più facile configurare la situazione come spionaggio industriale nel caso tu utilizzassi conoscenze dell'impresa a scopo di tuo vantaggio personale
Ok questa è una risposta bel articolata che da buona parte delle risposte alla mia domanda.
Ma essendo il disco mio, non posso farci quello che voglio?
Nel senso se io adesso volessi informare la ditta che era proprietaria del disco, che hanno dato il loro disco in mano a dei "cretini" che non hanno provveduto a cancellare il contenuto, rischierei qualcosa?
Io quando ho attaccato il disco c'era ancora la cartella di Windows, la ricerca dei dati è stata ovviamente più approfondità, ma di una cosa mia io penso di poterci fare quello che voglio, stava a loro cancellare bene i dati.
Giusto?

Ovviamente non voglio usare i dati per spionaggio o altre cose ne tantomeno diculgarli.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:08   #11
PDM_MODfive
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
semplice, Il disco è tuo, non i dati di altra gente ...
Inoltre sei tenuto a distruggere i dati e a tentere il segreto.
PDM_MODfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:14   #12
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Messa così però sembra che suoni così:

Se sono un azienda butto via un disco, qualcuno lo prende e fa un recupero dati posso denunciarlo per spionaggio industriale.

Se sono un privato butto via un disco, qualcuno lo prende e fa un recupero dati e trovo i numeri delle mie carte di credito, io sono un idiota perchè non ho cancellato bene il tutto.

Dico bene, o non ho capito niente?
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:15   #13
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da PDM_MODfive Guarda i messaggi
semplice, Il disco è tuo, non i dati di altra gente ...
Inoltre sei tenuto a distruggere i dati e a tentere il segreto.
Va bene, ma non è cura loro cancellare i dati?
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:34   #14
PDM_MODfive
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Messa così però sembra che suoni così:

Se sono un azienda butto via un disco, qualcuno lo prende e fa un recupero dati posso denunciarlo per spionaggio industriale.

Se sono un privato butto via un disco, qualcuno lo prende e fa un recupero dati e trovo i numeri delle mie carte di credito, io sono un idiota perchè non ho cancellato bene il tutto.
Eggià

Ultima modifica di PDM_MODfive : 27-01-2008 alle 13:38.
PDM_MODfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:05   #15
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da PDM_MODfive Guarda i messaggi
Eggià
Bello, devo dire veramente coerente.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:12   #16
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
il disco ora è tuo quindi non c'è nessun reato se non dici nulla e non usi quei dati per altri scopi.però ti consiglierei di cancellarli,così da stare più tranquillo.
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:15   #17
PDM_MODfive
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Bello, devo dire veramente coerente.
si, è coerente, se acquisti una playstation, sei proprietario dell' oggetto
non del software contenuto nell' eprom.
Se con la tua videocamera riprendi una persona hai l'obbligo di non
mostrare il contenuto pubblicamente.
PDM_MODfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:31   #18
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Ok l'esempio della Playstation è giusto, ma se io come privato non cancello bene i dati sono un idiota, mentre l'azienda no.
A questo punto se io voglio chiamare l'azienda per avvertirli di stare attenta a dare via gli hdd così, mi posso pure beccare una denuncia.
Questo non mi sembra coerente.
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 15:16   #19
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Se io fossi il proprietario di un'azienda e qualcuno mi facesse questa premura non solo gli direi grazie, ma gli offrirei anche una pizza, altro che denuncia.

Poi ovviamente andrei a cazziare chi, in azienda, non ha fatto il suo dovere.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 15:20   #20
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Troppe paranoie
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v