Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 21:11   #1
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Stanco Dei Bug Di Ubuntu/kubuntu cerco altra distro

Come si può capire sono stanco dei troppi BUG di Ubuntu/kubuntu, troppi decisamente. In attesa della prossima versione la 8.04 che ovviamente proverò, volevo sapere che altra distro mi consigliata apparte OPEN SUSE che soddisfi questi requisiti:

1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu)

2) Desktop Envoirment KDE

3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23)

4) Stabilità

5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc

Voi che mi consigliate???
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:18   #2
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Come si può capire sono stanco dei troppi BUG di Ubuntu/kubuntu, troppi decisamente. In attesa della prossima versione la 8.04 che ovviamente proverò, volevo sapere che altra distro mi consigliata apparte OPEN SUSE che soddisfi questi requisiti:

1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu)

2) Desktop Envoirment KDE

3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23)

4) Stabilità

5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc

Voi che mi consigliate???
Prova Sidux è basata su Debian (quindi il gestore di pacchetti è uguale a quello di Ubuntu), ha KDE come DM, parte in Live e si installa in modalità grafica, ha degli script che in fase di installazione ti installano pure un eventuale WiFi.
L'unica pecca è che l'installazione è in inglese e la lingua in italiano la devi mettere tu in seguito con il gestore pacchetti.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:31   #3
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
A dimenticavo, una cosa importantissima io ci devo lavorare, nel senso che facendo informatica all'università, mi serve qualcosa su cui non devo stare a smanettare ore per capire come si usa (questioni di tempo anche perchè se no usavo o gentoo o qualoca di simile), e quindi la devo poter usare sia per l'uso da comune mortale (internet, "giochi" vedi open arena o cose simili, msn), che per starci davanti le nottate a fare i proggetti di programmazione in C

Palmy tu la usi Sidux?
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:32   #4
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Come si può capire sono stanco dei troppi BUG di Ubuntu/kubuntu, troppi decisamente. In attesa della prossima versione la 8.04 che ovviamente proverò, volevo sapere che altra distro mi consigliata apparte OPEN SUSE che soddisfi questi requisiti:

1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu)

2) Desktop Envoirment KDE

3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23)

4) Stabilità

5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc

Voi che mi consigliate???
Ciao.

Puoi provare la tanto decantata pclinuxos o la sua mamma mandriva; entrambe hanno ottimi strumenti di configurazione, la scelta di KDE o lo gnomo e tonnellate di software a disposizione installabile con pochi clic.

Altrimenti, se vuoi sbatterti un pochino ed imparare qualcosa in più, prova archlinux, potresti innamorartene...

Naturalmente quoto in pieno il suggerimento di provare sidux, io stesso la uso e non mi dà problemi; sennò, perchè no, mamma debian: quantità industriali di pacchetti e documentazione...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:52   #5
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
All'ora ho seguito un test su questo sito:http://www.zegeniestudios.net/ldc/

Premetto che sono tre anni che uso linux quindi diciamo che sò fare abbastanza cose e il risultato del test è stato questo:

PCLinuxOS
Mandriva (SCARTATA)
Open Suse (SCARTATA)
Mepis
Debian
Fedora

Secondo Voi soddisfano le richiesta da me sopra dette??? Poi Levando Da questa Lista Sopra Mandriv che non mi piace e Open Suse, Quale pensate che sia la migliore?
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:54   #6
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
All'ora ho seguito un test su questo sito:http://www.zegeniestudios.net/ldc/

Premetto che sono tre anni che uso linux quindi diciamo che sò fare abbastanza cose e il risultato del test è stato questo:

PCLinuxOS
Mandriva (SCARTATA)
Open Suse (SCARTATA)
Mepis
Debian
Fedora

Secondo Voi soddisfano le richiesta da me sopra dette??? Poi Levando Da questa Lista Sopra Mandriv che non mi piace e Open Suse, Quale pensate che sia la migliore?
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:55   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mandriva e ci installi easy urpmi http://easyurpmi.zarb.org/ e hai TUTTO quello che ti serve da repo.


suse + suse extra repos http://it.opensuse.org/Repository_Aggiuntivi_Per_YaST e idem hai TUTTO .


stop


facili, tools grafici, professionali, stabili.







se proprio quest eti schifano.... PCLOS.

fra le facili e affidabili direi BASTA.

poi si inizia a smanettare e per alcuni a SUDare
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 24-01-2008 alle 21:57.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:05   #8
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
PCLinuxOS (SCARTATA)
Mandriva (SCARTATA)
Open Suse (SCARTATA)
Mepis (SCARTATA)
Debian
Fedora

Scarto anche mepis su wikipedia dice che si basa su ubuntu.... Scappo da una cosa che ormai è poco stabile per andare ad infilarmi in una che ne deriva??.... Sarei pazzo ... Scarto anche PcLinuxOs mi sa troppo di lamerone 15 enne che approccia a linux solo per fare il coatto con gli amici per la sua grafica 3D


Rimangono solo Debian e Fedora....

Vorrei Due info secondo voi:

Quale delle due è più aggiornata && stabile? Erro o Debian impiega anni luce prima di dare per stable pacchetti che sono stabbilissimi da tempo???

La comunity italiana quale delle due è migliore quella Debian o quella Fedora???

Ultima modifica di danlo8600 : 24-01-2008 alle 22:08.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:14   #9
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
sabayon!!

E' sempre aggirnatissima ed hai di tutto e di più installato....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:15   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
puoi sempre optare per debian testing, che secondo me è un buon compromesso tra la stable e la unstable.
anche fedora non è male, sopratutto per scopi professionali secondo me.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:27   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
A dimenticavo, una cosa importantissima io ci devo lavorare, nel senso che facendo informatica all'università, mi serve qualcosa su cui non devo stare a smanettare ore per capire come si usa (questioni di tempo anche perchè se no usavo o gentoo o qualoca di simile), e quindi la devo poter usare sia per l'uso da comune mortale (internet, "giochi" vedi open arena o cose simili, msn), che per starci davanti le nottate a fare i proggetti di programmazione in C

Palmy tu la usi Sidux?
Mi sto laureando in informatica (fra due settimane facendo gli scongiuri ho l'ultimo orale).....io uso Debian (versione Sid).
Ho provato diverse distro ma Debian è quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni e che mi ha insegnato molto sul "pinguino"....è ovviamente una questione di gusti.
Sidux l'ho fatta mettere ad un amico che era stufo di Ubuntu (parole sue) e che di Linux ci bazzica poco, l'ha installata da solo senza aiuti e mi ha scritto che è contento e che si trova bene.
L'idea di Sidux è di avere una Debian semplificata, cioè senza dover perderci troppo tempo dietro a configurarla, ma avendo comunque una Debian.
Se vuoi esiste anche Sabayon basata su gentoo, ma sulla quale non so dirti nulla.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:33   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
puoi sempre optare per debian testing, che secondo me è un buon compromesso tra la stable e la unstable.
anche fedora non è male, sopratutto per scopi professionali secondo me.
Quoto, inoltre considera che quello che in Debian considerano testing generalmente nelle altre distro è considerato stable.....questo perché gli sviluppatori Debian ci "tengono" molto a mantenere la nomea di "roccia di stabilità" della stable.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:47   #13
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Quoto, inoltre considera che quello che in Debian considerano testing generalmente nelle altre distro è considerato stable.....questo perché gli sviluppatori Debian ci "tengono" molto a mantenere la nomea di "roccia di stabilità" della stable.
riquoto eheheh, anche perchè i pacchetti che passano a testing sono già stati testati nella unstable...non è una garanzia ma fino ad ora non mi è mai successo di castrare il sistema per un aggiornamento.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 23:06   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mepis è di nuovo basata siu debian

etch per la precisione
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 23:07   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
sabayon!!

E' sempre aggirnatissima ed hai di tutto e di più installato....
yes,
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 01:37   #16
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Sabayon potrebbe diventare una rogna in caso di aggiornamenti
e/o comunque e' abbastanza pesantina, l'ho usata per un po' di tempo
super pronta a fare gia' tutto, ma il minimo errore nel gestore dei pacchetti crea problemi allucinogeni.
Pclos non e' tanto tamarro, alla fine aggiornando si sono riallineati un po' a tutti
con compiz-fusion. Ha pero' un sistema di rilasci un po' piu' intelligente di altri e un pannello di controllo
efficente (solo 32bit, al max kernel ottimizzati gia' nei repo).
Fedora se vuoi il multimedia e' un po' na pigna in c.... altrimenti e' very pofezzional, del resto dietro c'e' RedHat.
Debian...e' Debian la mamma di molte.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:03   #17
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
All'ora ho seguito un test su questo sito:http://www.zegeniestudios.net/ldc/

Premetto che sono tre anni che uso linux quindi diciamo che sò fare abbastanza cose e il risultato del test è stato questo:

PCLinuxOS
Mandriva (SCARTATA)
Open Suse (SCARTATA)
Mepis
Debian
Fedora

Secondo Voi soddisfano le richiesta da me sopra dette??? Poi Levando Da questa Lista Sopra Mandriv che non mi piace e Open Suse, Quale pensate che sia la migliore?
Comunque sono andato per curiosità a fare la prova sul sito che hai segnalato, e mi ha consigliato Opensuse e scartato Mandriva perchè...il mio pc è vecchiotto e potrebbe non supportarla!
Opensuse si e Mandriva no??!? Mi sa che non è affidabilissimo, IMHO...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:13   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
...infatti... ma alla fin fine distro stabili aggiornate, affidabili ma non troppo con pacchetti beta per non rischiare, in più "facili"

non ce ne son mica chissà che:

suse
mandriva
debian
pclos
fedora

gira e rigira siamo lì...

rimane da buttare un occhio a PC-BSD e open BSD e a OSX (cacciando bene fuori e dinè ) ...


poi IL NULLA ....



personalmente gradirei un mix fra PC BDS, debian e suse...
o una OXS "free" e senza quella serie di gabole per cui "è già tutto deciso a priori tu non puoi scegliere più di tanto" ...


a ben vedere il SO perfetto non esite...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:28   #19
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
A dimenticavo, una cosa importantissima io ci devo lavorare, nel senso che facendo informatica all'università, mi serve qualcosa su cui non devo stare a smanettare ore per capire come si usa (questioni di tempo anche perchè se no usavo o gentoo o qualoca di simile), e quindi la devo poter usare sia per l'uso da comune mortale (internet, "giochi" vedi open arena o cose simili, msn), che per starci davanti le nottate a fare i proggetti di programmazione in C
Io ho avuto le tu stesse esigenze,solo che ho lasciato Gentoo per il tempo che richiedeva,ne ho girate davvero tante è la mi scelta è caduta su Fedora,l'unica cosa...amsn te lo devi compilare se vuoi 0.97 ma è roba da 5 minuti,c'è una guida che lo spiega davvero bene,per il multimedia,aggiungi il repo livna e hai tutto ciò che ti serve,in futuro per la 9 sarà anche meglio quando aprirà il repsitory Fusion che ingloba i tre repo unofficial più importanti!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:32   #20
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu)

2) Desktop Envoirment KDE

3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23)

4) Stabilità

5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc

Hai descritto mandriva. E' però altrettanto ovvio che se vuoi tutto l'ultimo soft uscito, la stabilità te la sogni (occorre un giusto equilibrio ...)

Non è che sia per quello che ubuntu è instabile ?

Ultima modifica di mykol : 25-01-2008 alle 08:38.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v