|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Stanco Dei Bug Di Ubuntu/kubuntu cerco altra distro
Come si può capire sono stanco dei troppi BUG di Ubuntu/kubuntu, troppi decisamente. In attesa della prossima versione la 8.04 che ovviamente proverò, volevo sapere che altra distro mi consigliata apparte OPEN SUSE che soddisfi questi requisiti:
1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu) 2) Desktop Envoirment KDE 3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23) 4) Stabilità 5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc Voi che mi consigliate??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
L'unica pecca è che l'installazione è in inglese e la lingua in italiano la devi mettere tu in seguito con il gestore pacchetti.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
A dimenticavo, una cosa importantissima io ci devo lavorare, nel senso che facendo informatica all'università, mi serve qualcosa su cui non devo stare a smanettare ore per capire come si usa (questioni di tempo
![]() ![]() Palmy tu la usi Sidux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Puoi provare la tanto decantata pclinuxos o la sua mamma mandriva; entrambe hanno ottimi strumenti di configurazione, la scelta di KDE o lo gnomo e tonnellate di software a disposizione installabile con pochi clic. Altrimenti, se vuoi sbatterti un pochino ed imparare qualcosa in più, prova archlinux, potresti innamorartene... ![]() Naturalmente quoto in pieno il suggerimento di provare sidux, io stesso la uso e non mi dà problemi; sennò, perchè no, mamma debian: quantità industriali di pacchetti e documentazione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
All'ora ho seguito un test su questo sito:http://www.zegeniestudios.net/ldc/
Premetto che sono tre anni che uso linux quindi diciamo che sò fare abbastanza cose e il risultato del test è stato questo: PCLinuxOS Mandriva (SCARTATA) Open Suse (SCARTATA) Mepis Debian Fedora Secondo Voi soddisfano le richiesta da me sopra dette??? Poi Levando Da questa Lista Sopra Mandriv che non mi piace e Open Suse, Quale pensate che sia la migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mandriva e ci installi easy urpmi http://easyurpmi.zarb.org/ e hai TUTTO quello che ti serve da repo.
suse + suse extra repos http://it.opensuse.org/Repository_Aggiuntivi_Per_YaST e idem hai TUTTO . stop facili, tools grafici, professionali, stabili. se proprio quest eti schifano.... PCLOS. fra le facili e affidabili direi BASTA. poi si inizia a smanettare e per alcuni a SUDare
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 24-01-2008 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
PCLinuxOS (SCARTATA)
Mandriva (SCARTATA) Open Suse (SCARTATA) Mepis (SCARTATA) Debian Fedora Scarto anche mepis su wikipedia dice che si basa su ubuntu.... Scappo da una cosa che ormai è poco stabile per andare ad infilarmi in una che ne deriva??.... Sarei pazzo ![]() ![]() Rimangono solo Debian e Fedora.... Vorrei Due info secondo voi: Quale delle due è più aggiornata && stabile? Erro o Debian impiega anni luce prima di dare per stable pacchetti che sono stabbilissimi da tempo??? La comunity italiana quale delle due è migliore quella Debian o quella Fedora??? Ultima modifica di danlo8600 : 24-01-2008 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
sabayon!!
![]() E' sempre aggirnatissima ed hai di tutto e di più installato.... ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
puoi sempre optare per debian testing, che secondo me è un buon compromesso tra la stable e la unstable.
anche fedora non è male, sopratutto per scopi professionali secondo me.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
Ho provato diverse distro ma Debian è quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni e che mi ha insegnato molto sul "pinguino"....è ovviamente una questione di gusti. Sidux l'ho fatta mettere ad un amico che era stufo di Ubuntu (parole sue) e che di Linux ci bazzica poco, l'ha installata da solo senza aiuti e mi ha scritto che è contento e che si trova bene. L'idea di Sidux è di avere una Debian semplificata, cioè senza dover perderci troppo tempo dietro a configurarla, ma avendo comunque una Debian. Se vuoi esiste anche Sabayon basata su gentoo, ma sulla quale non so dirti nulla.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quoto, inoltre considera che quello che in Debian considerano testing generalmente nelle altre distro è considerato stable.....questo perché gli sviluppatori Debian ci "tengono" molto a mantenere la nomea di "roccia di stabilità" della stable.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
riquoto eheheh, anche perchè i pacchetti che passano a testing sono già stati testati nella unstable...non è una garanzia ma fino ad ora non mi è mai successo di castrare il sistema per un aggiornamento.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mepis è di nuovo basata siu debian
etch per la precisione
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
yes,
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Sabayon potrebbe diventare una rogna in caso di aggiornamenti
e/o comunque e' abbastanza pesantina, l'ho usata per un po' di tempo super pronta a fare gia' tutto, ma il minimo errore nel gestore dei pacchetti crea problemi allucinogeni. Pclos non e' tanto tamarro, alla fine aggiornando si sono riallineati un po' a tutti con compiz-fusion. Ha pero' un sistema di rilasci un po' piu' intelligente di altri e un pannello di controllo efficente (solo 32bit, al max kernel ottimizzati gia' nei repo). Fedora se vuoi il multimedia e' un po' na pigna in c.... altrimenti e' very pofezzional, del resto dietro c'e' RedHat. Debian...e' Debian la mamma di molte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Opensuse si e Mandriva no??!? Mi sa che non è affidabilissimo, IMHO... ![]()
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
...infatti... ma alla fin fine distro stabili aggiornate, affidabili ma non troppo con pacchetti beta per non rischiare, in più "facili"
non ce ne son mica chissà che: suse mandriva debian pclos fedora gira e rigira siamo lì... rimane da buttare un occhio a PC-BSD e open BSD e a OSX (cacciando bene fuori e dinè ![]() poi IL NULLA .... personalmente gradirei un mix fra PC BDS, debian e suse... o una OXS "free" e senza quella serie di gabole per cui "è già tutto deciso a priori tu non puoi scegliere più di tanto" ... a ben vedere il SO perfetto non esite...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
1) Ottima compatibilità hardware (come Ubuntu/Kubuntu)
2) Desktop Envoirment KDE 3) Alta Reperibilità di pacchetti software, e ovviamente disponibilità di software aggiornato (esempio vorrei evitare di ritrovarmi ad usare amsn 0.96 quando c'è la 0.97 che è bella e stabile, oppure di avere kernel 2.6.15 quando ora stabile c'è il 2.6.23) 4) Stabilità 5)Facilità di utilizzo, intendo per configurazioni, installazione pacchetti ecc Hai descritto mandriva. E' però altrettanto ovvio che se vuoi tutto l'ultimo soft uscito, la stabilità te la sogni (occorre un giusto equilibrio ...) Non è che sia per quello che ubuntu è instabile ? Ultima modifica di mykol : 25-01-2008 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.