Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 14:11   #1
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Memorie ram cinesi da ebay...

Salve,
su ebay vedo alcuni venditori celebri (come flashman852, che ha 220000 feedback e da cui ho comprato spesso memorie flash senza problemi) che vendono ram ddr2 a prezzi stracciatissimi. Ad esempio flashman vende dei moduli ddr2 1066 cas 5 da 1 gb a 17 euro, marca "elpida".
Secondo voi ci si può fidare? I prezzi sono un terzo di quelli che si trovano in italia...

Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:11   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Elpida e' un produttore di memorie giapponese, non cinese, ed e' abbastanza noto nel mercato asiatico.
Il vero nome e' "Elpida Memory INC.", e non solo Elpida pero'. Attenzione.
Nulla da dire sui suoi prodotti.

Bisognerebbe pero' sapere bene il codice di questi banchi in questione, e controllare poi se sono compatibili con il PC da casa.
In particolare bisognerebbe vedere se sono banchi DDR2 high density. La specifica high density non e' standard per le DDR da casa, e potrebbe non essere supportata da tutte le motherboard.
Meglio, se venisse supportata sarebbe "un regalo" che la motherboard fa, e non un problema di Elpida.
Semmai il problema e' causato da chi vende, qualora non pubblicizzasse il codice del CHIP o non dicesse esplicitamente che e' high density.

Sta sbrodolata sulle high density perche' Elpida e' tra i principali fornitori di memorie per server, che possono tipicamente montare le high density.
Non vorrei che stiano cercando di venderle anche ai consumer ignari.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:55   #3
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Elpida e' un produttore di memorie giapponese, non cinese, ed e' abbastanza noto nel mercato asiatico.
Il vero nome e' "Elpida Memory INC.", e non solo Elpida pero'. Attenzione.
Nulla da dire sui suoi prodotti.

Bisognerebbe pero' sapere bene il codice di questi banchi in questione, e controllare poi se sono compatibili con il PC da casa.
In particolare bisognerebbe vedere se sono banchi DDR2 high density. La specifica high density non e' standard per le DDR da casa, e potrebbe non essere supportata da tutte le motherboard.
Meglio, se venisse supportata sarebbe "un regalo" che la motherboard fa, e non un problema di Elpida.
Semmai il problema e' causato da chi vende, qualora non pubblicizzasse il codice del CHIP o non dicesse esplicitamente che e' high density.

Sta sbrodolata sulle high density perche' Elpida e' tra i principali fornitori di memorie per server, che possono tipicamente montare le high density.
Non vorrei che stiano cercando di venderle anche ai consumer ignari.

Mmm, non specifica se siano ad alta densità o meno.
Tutto quello che c'è scritto è:

Quote:
Elpida Brand New Original
1GB 64M x 8 PC2-8500 CL5 240-Pin DIMM

Description:

This module has been tested to run at DDR2 1066MHz at a latency timing of 5-5-5-15 at 2.2V. The

SPD is programmed to JEDEC standard latency 800Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V. This 240-pin

DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V. The electrical and mechanical specifications

are as follows:



Advanced Features:

Power supply : Vdd: 1.8V ± 0.1V, Vddq: 1.8V ± 0.1V

Double-data-rate architecture; two data transfers per clock cycle

Bidirectional data strobe(DQS)

Differential clock inputs(CK and CK)

DLL aligns DQ and DQS transition with CK transition

Programmable Read latency 5 (clock)

Burst Length: 4, 8 (Interleave/nibble sequential)

Programmable Burst type (sequential & interleave)

Timing Reference: 5-5-5-15 at +1.8V / 5-5-5-15 at +2.2V

Edge aligned data output, center aligned data input

Auto & Self refresh, 7.8us refresh interval (8K/64ms refresh)

Serial presence detect with EEPROM

High Performance Heat Spreader

Double sided component

Clock Cycle Time (tCK) CL=5 2.5ns (min.) / 8ns (max.)

Row Cycle Time (tRC) 51.5ns (min.)

Refresh to Active/Refresh Command Time (tRFC) 105ns

Row Active Time (tRAS) 39ns (min.) / 70,000ns (max.)

Single Power Supply of +1.8V (+/- .1V)

Power 2.025 W (operating)

UL Rating 94 V - 0

Operating Temperature 0 C to 55 C

Storage Temperature -55 C to +125 C
Tu cosa ne pensi?

Grazie mille per l'aiuto.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:26   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non e' chiaro. Non hanno pubblicato ne' il codice del prodotto ne' la geometria fisica.
Poi, la Elpida non ha in listino le DDR2-1066, ma solo fino alle DDR2-800.
E infatti almeno dicono che sono DDR2-800 testate a DDR2-1066.
Un po' come se avessero preso un E6600@2400, testato a 3000Mhz e te lo vendessero quindi come fosse un E6850.

Nella prima riga sembra essere un pezzo di geometria low density, ma di nuovo, non e' chiaro. (64Mb X 8)

Quello che dovrebbe esserci scritto dovrebbe essere
(64Mb X 8) X 16
che significa sicuramente low density.

NON deve invece esserci scritto p.es.
(128 Mb X 4) X 16
oppure
(128Mb X 8) X 8

Purtroppo pero' il 64X8 in malafede potrebbe essere invece il refresh rate, che dovrebbe essere indicato come 64ms/8K, identico sia per le low che le high density. In questo caso non sarebbe di nessun aiuto per identificare il tipo di memoria.

Insomma. Io manderei una email esplicita.
LOW Density o HIGH density?
Se dice di non saperlo, e ha venduto davvero cosi' tanto, vuol dire che molto probabilmente lo sa e sono HIGH Density.
Fra l'altro se puo' interessare, ho appena trovato una news, aggiornata al 4 Dicembre, sulla quale leggo che tutte le mainboard ASUS per il mercato consumer non sono (erano) compatibili con le high density.

Ancora, 1/3 del prezzo di mercato normale e' compatibile con il prezzo di una HIGH Density DDR2-800.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 15-01-2008 alle 18:30. Motivo: Cambiato da PC2 a DDR2, dicitura corretta per quella sintassi
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:04   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Poi, la Elpida non ha in listino le DDR2-1066, ma solo fino alle DDR2-800.
E infatti almeno dicono che sono DDR2-800 testate a DDR2-1066.
Un po' come se avessero preso un E6600@2400, testato a 3000Mhz e te lo vendessero quindi come fosse un E6850.
Tutte le DDR2 1066 sono secondo le specifiche Jedec delle DDR2 800 PC-6400 CL5 -5-5-18 1,8v ma sono progettate per funzionare a frequenze e timings molto più spinti... quindi nulla di strano
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:40   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Tutte le DDR2 1066 sono secondo le specifiche Jedec delle DDR2 800 PC-6400 CL5 -5-5-18 1,8v ma sono progettate per funzionare a frequenze e timings molto più spinti... quindi nulla di strano
Si', un anno e mezzo dopo.

Comunque oggi questa frase sarebbe errata dato che le DDR2-1066 fanno parte dello standard Jedec
http://www.jedec.org/download/search/JESD208.pdf

E poi se segui altri thread venuti fuori proprio nei primi mesi del 2008, dopo questo intervento, vedrai come "venditori celebri" hanno venduto memorie high density ad aquirenti ignari, con la conseguenza che non li hanno potuti usare sui loro PC desktop.
Quindi, dato che quella entry specifica non rientrava nel listino del vendor, ne conseguiva che il dubbio c'era, avallato dal prezzo basso e dal fatto che la Elpida fornisse principalmente materiale per server, e c'era quindi eccome qualcosa di strano.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:48   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_1066.aspx

non sono poi tanto mirabolanti quei prezzi, in fin dei conti certo ci sono i costi di spedizione che spesso sono sui 10€, ma puoi anche comprare in store tipo eprice che ha il ritiro presso pop-it in quasi tutti italia
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:58   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_1066.aspx

non sono poi tanto mirabolanti quei prezzi, in fin dei conti certo ci sono i costi di spedizione che spesso sono sui 10€, ma puoi anche comprare in store tipo eprice che ha il ritiro presso pop-it in quasi tutti italia
Si', ma e' di gennaio 2008
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:04   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Si', ma e' di gennaio 2008
e chi c'aveva fatto caso
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v