|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Memorie ram cinesi da ebay...
Salve,
su ebay vedo alcuni venditori celebri (come flashman852, che ha 220000 feedback e da cui ho comprato spesso memorie flash senza problemi) che vendono ram ddr2 a prezzi stracciatissimi. Ad esempio flashman vende dei moduli ddr2 1066 cas 5 da 1 gb a 17 euro, marca "elpida". Secondo voi ci si può fidare? I prezzi sono un terzo di quelli che si trovano in italia... Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Elpida e' un produttore di memorie giapponese, non cinese, ed e' abbastanza noto nel mercato asiatico.
Il vero nome e' "Elpida Memory INC.", e non solo Elpida pero'. Attenzione. Nulla da dire sui suoi prodotti. Bisognerebbe pero' sapere bene il codice di questi banchi in questione, e controllare poi se sono compatibili con il PC da casa. In particolare bisognerebbe vedere se sono banchi DDR2 high density. La specifica high density non e' standard per le DDR da casa, e potrebbe non essere supportata da tutte le motherboard. Meglio, se venisse supportata sarebbe "un regalo" che la motherboard fa, e non un problema di Elpida. Semmai il problema e' causato da chi vende, qualora non pubblicizzasse il codice del CHIP o non dicesse esplicitamente che e' high density. Sta sbrodolata sulle high density perche' Elpida e' tra i principali fornitori di memorie per server, che possono tipicamente montare le high density. Non vorrei che stiano cercando di venderle anche ai consumer ignari.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Mmm, non specifica se siano ad alta densità o meno. Tutto quello che c'è scritto è: Quote:
Grazie mille per l'aiuto. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Non e' chiaro. Non hanno pubblicato ne' il codice del prodotto ne' la geometria fisica.
Poi, la Elpida non ha in listino le DDR2-1066, ma solo fino alle DDR2-800. E infatti almeno dicono che sono DDR2-800 testate a DDR2-1066. Un po' come se avessero preso un E6600@2400, testato a 3000Mhz e te lo vendessero quindi come fosse un E6850. Nella prima riga sembra essere un pezzo di geometria low density, ma di nuovo, non e' chiaro. (64Mb X 8) Quello che dovrebbe esserci scritto dovrebbe essere (64Mb X 8) X 16 che significa sicuramente low density. NON deve invece esserci scritto p.es. (128 Mb X 4) X 16 oppure (128Mb X 8) X 8 Purtroppo pero' il 64X8 in malafede potrebbe essere invece il refresh rate, che dovrebbe essere indicato come 64ms/8K, identico sia per le low che le high density. In questo caso non sarebbe di nessun aiuto per identificare il tipo di memoria. Insomma. Io manderei una email esplicita. LOW Density o HIGH density? Se dice di non saperlo, e ha venduto davvero cosi' tanto, vuol dire che molto probabilmente lo sa e sono HIGH Density. Fra l'altro se puo' interessare, ho appena trovato una news, aggiornata al 4 Dicembre, sulla quale leggo che tutte le mainboard ASUS per il mercato consumer non sono (erano) compatibili con le high density. Ancora, 1/3 del prezzo di mercato normale e' compatibile con il prezzo di una HIGH Density DDR2-800.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 15-01-2008 alle 18:30. Motivo: Cambiato da PC2 a DDR2, dicitura corretta per quella sintassi |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Comunque oggi questa frase sarebbe errata dato che le DDR2-1066 fanno parte dello standard Jedec http://www.jedec.org/download/search/JESD208.pdf E poi se segui altri thread venuti fuori proprio nei primi mesi del 2008, dopo questo intervento, vedrai come "venditori celebri" hanno venduto memorie high density ad aquirenti ignari, con la conseguenza che non li hanno potuti usare sui loro PC desktop. Quindi, dato che quella entry specifica non rientrava nel listino del vendor, ne conseguiva che il dubbio c'era, avallato dal prezzo basso e dal fatto che la Elpida fornisse principalmente materiale per server, e c'era quindi eccome qualcosa di strano.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_1066.aspx
non sono poi tanto mirabolanti quei prezzi, in fin dei conti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.












MY PCs:








