|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
vf1000 e 8800gt, qualche esperienza?
Ciao, come da titolo vorrei sapere da qualcuno che ha questa accoppiata scheda video/zalman se si riesce a tenere la ventola del dissi sempre al minimo, anche sotto sforzo, con temperature accettabili.
Questo perche' volevo tenerla intorno ai 20db. Adesso poi e' uscito l'accelero s1, passivo, ma ci si potra' fidare anche in estate e sotto sforzo?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
guarda nella sezione schede video overclock, in ogni caso per la gt la soluzione con miglior rapporto qualità prezzo è l'accellero s1 con una o due ventole da 120 montate sopra (o il suo turbo module).
Se invece hai soldi da spendere io ho l'HR-03 GT della thermalright ma costa 50 euro, l'accellero ne costa 20, 3-5 gradi in meno non giustificano la differenza di prezzo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
grazie
Comunque mi scuso, ho fatto casino e ho chiesto la stessa cosa anche nel thread ufficiale della 8800gt.
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 151
|
Quote:
Però in certe situazioni, come la mia, dove non posso occupare lo slot a fianco, l'hr 03gt è risolutivo, potendolo montare anche sull'altro lato... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.




















