Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 11:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, cyberwarrior cercasi

venerdì 11 gennaio 2008

Washington - Saranno "all'avanguardia nella protezione del paese da una Pearl Harbor elettronica". Saranno trentamila e si occuperanno di pattugliare il cyberspazio e di sferrare attacchi contro le potenze nemiche. Questo il ruolo dell'unità AFCYBER dell'Air Force statunitense, il braccio dell'Aeronautica che porterà il vessillo degli Stati Uniti in rete.



Il Pentagono è alla ricerca di "una nuova generazione di cyberguerrieri": verranno addestrati a muoversi con disinvoltura nel dominio del cyberspazio, verranno scelti per vigilare sul fronte elettronico e su tutto lo spettro elettromagnetico. Il reclutamento è tuttora in corso, ma entro la fine dell'anno il reparto diverrà pienamente operativo.

La cyberarmata combatte per ora solo su due fronti: oltre a supportare l'esercito nelle azioni tradizionali, si sta occupando di individuare i punti deboli del versante informatico della Difesa americana, un obiettivo foraggiato da dieci milioni di dollari all'anno per edificare e organizzare un centro di ricerca che vigili sulla vulnerabilità dei software utilizzati dalle istituzioni.

Le azioni cybercriminali, lo spionaggio di rete sono questioni che riguardano sempre più spesso le economie e le infrastrutture nazionali. Sui network governativi degli Stati Uniti è più volte calata l'ombra di minacce sferrate da cracker di varia provenienza. E tutelarsi è un'operazione non da poco: "L'infrastruttura telematica di uno stato è esposta a numerosi rischi - ha spiegato un ex consulente della Casa Bianca - e poiché è complesso risalire ai responsabili degli attacchi, difendersi da loro è ancor più difficile".



Ma l'unità AFCYBER non si occuperà solo di erigere delle difese impenetrabili. "Gli obiettivi che possiamo raggiungere nel cyberspazio e mediante il cyberspazio - si chiarisce sul sito - variano dalla semplice deterrenza alla distruzione e alla sconfitta: l'ordinario range di operazioni che possono essere condotte nei confronti di un avversario". Il corpo dell'Air Force non si preoccuperà di vigilare semplicemente sulle infrastrutture, di sventare le minacce che investono gli Stati Uniti. Parteciperà attivamente alla guerra fredda che si combatte in rete, rappresenterà ufficialmente gli Stati Uniti nel conflitto mai dichiarato che si intesse nel cyberspazio.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v