Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 12:23   #1
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Modellino R/C

Ciao a tutti...

da sempre ho avuto una certa passione per le macchinine telecomandate, e da un pò di tempo ne sto valutando l'acquisto...

Pensavo ad una "Gig nikko" ma a quanto pare non se ne trovano, e quelle poche che ci sono in commercio offrono caratteristiche che non mi interessano, quali acrobazie ecc ecc. e comunque sono modelli per "bambini".

Il modello che cerco io è sul genere "monster truck" e ho un budget che non può superare i 200 euro, ss e contrassegno incluse.

Ovviamente mi interessa un modello elettrico.

Grazie a tutti...
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:01   #2
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
nuovo, in Italia, sotto i 200 euro...

scordatelo (qualcosa di serio... solo giocattoli).


Saluti
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:51   #3
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Nulla di serio sotto i 200 euro?

Ma io ho trovato tantissimi negozio online che vendono auto r/c elettriche anche per molto meno, con descrizioni assurde!!!

Per esempio questo, è un monster truck e riporto le caratteristiche:

Motore: S-590 a9
4 Ruote Motrici
Sistema avanzato dell'ABS
Gomme Surdimensionate dal diametro di 130 mm
Velocità Massima: Circa 40 Km/h
Ingranaggi Conici
Ammortizzatori con Sistema ad Albero
Differenziale Anteriore e Posteriore Incorporato

Cioè, addirittura l'abs!!! Non pensavo che in aggeggini del genere lo montassero! Ho visto anche il video dimostrativo e devo dire che la sua sporca figura la fa...

01 Vettura
01 RadioComando a 2 CH con Antenna
01 Batteria in Dotazione
01 Caricabatteria
01 Kit Utensili
01 Foglio Adesivi
01 Manuale d'Uso

Tutto per 100 euro. E' anche molto bellina esteticamente.

Per chi sia preso di curiosità, non posto link ma il nome

SPEEDY COBRA MONSTER TRUCK USA 4WD

Ditemi un pò voi...

Comunque preciso che il mio interesse è puramente per divertimento, e non per gare... Al massimo me ne vado sullo sterrato a giocare!
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:54   #4
-=]Al3x4W3b[=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milanuzz
Messaggi: 1411
con 200 prenditi un clio usata....vai in un bel parcheggio e te la drifti...
consumate le gomme butti tutto
__________________
[email protected],QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5
-=]Al3x4W3b[=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:00   #5
Nacar
Senior Member
 
L'Avatar di Nacar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 3801
Guarda, io ho una macchinetta versione stradale con motore a scoppio ed è divertente, e a parere mio le elettriche sono tutte un po' giocattoli... Però effettivamente leggendo le caratteristiche e vedendo il video di quella che vorresti comprare tu, forse dovrei cominciare a ricredermi...
__________________
AMD FX8350@4400 - CRYORIG R1 Universal - ASUS Sabertooth 990FX - G.SKILL Ripjaws 32GB (8GBx4) - NVIDIA GTX 980 4GB - CORSAIR CX750M - SAMSUNG 850EVO 500Gb - CM 690 II Advanced
Nacar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:05   #6
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=- Guarda i messaggi
con 200 prenditi un clio usata....vai in un bel parcheggio e te la drifti...
consumate le gomme butti tutto
Ahahaha!!! Forte!

Quote:
Originariamente inviato da Nacar Guarda i messaggi
Guarda, io ho una macchinetta versione stradale con motore a scoppio ed è divertente, e a parere mio le elettriche sono tutte un po' giocattoli... Però effettivamente leggendo le caratteristiche e vedendo il video di quella che vorresti comprare tu, forse dovrei cominciare a ricredermi...
Guarda, quelle a scoppio richiedono troppa manutenzione, e costi di gestione, oltre al prezzo iniziale...

Questa che ho beccato sembra ottima per il "mio" utilizzo... e poi, solo 100 euro! Le tamiya sono carine, ma parliamo di quasi il doppio se non più... Non ne vale la pena di spendere 200 e passa euro per il marchio...
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:34   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
l'elettrico per la trazione owna pesantemente lo scoppio, specialmente nei modellini. i moderni motori brushless hanno efficienze altissime, coppia anche a bassi regimi, silenziosità, niente manutenzione... i regolatori poi sono pwm, quindi anche questi a efficienza molto alta. inoltre un motore elettrico funziona anche da freno motore

l'unico problema sono le batterie, per l'autotrazione, ma le celle al litio da modellismo sono delle bombe.

vai di elettrico!!!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:58   #8
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
l'elettrico per la trazione owna pesantemente lo scoppio, specialmente nei modellini. i moderni motori brushless hanno efficienze altissime, coppia anche a bassi regimi, silenziosità, niente manutenzione... i regolatori poi sono pwm, quindi anche questi a efficienza molto alta. inoltre un motore elettrico funziona anche da freno motore

l'unico problema sono le batterie, per l'autotrazione, ma le celle al litio da modellismo sono delle bombe.

vai di elettrico!!!
Bene!!!

Potresti consigliarmi qualche modello gentilmente?

Cosa te ne pare del modello che ho precedentemente descritto?

Se non chiedo troppo, mi descriveresti dei parametri da controllare prima di un acquisto? Tipo motore, sospensioni... Sono decisamente ignorante

Grazie!!!
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:41   #9
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
Nulla di serio sotto i 200 euro?

Ma io ho trovato tantissimi negozio online che vendono auto r/c elettriche anche per molto meno, con descrizioni assurde!!!

Per esempio questo, è un monster truck e riporto le caratteristiche:

Motore: S-590 a9
4 Ruote Motrici
Sistema avanzato dell'ABS
Gomme Surdimensionate dal diametro di 130 mm
Velocità Massima: Circa 40 Km/h
Ingranaggi Conici
Ammortizzatori con Sistema ad Albero
Differenziale Anteriore e Posteriore Incorporato

Cioè, addirittura l'abs!!! Non pensavo che in aggeggini del genere lo montassero! Ho visto anche il video dimostrativo e devo dire che la sua sporca figura la fa...

01 Vettura
01 RadioComando a 2 CH con Antenna
01 Batteria in Dotazione
01 Caricabatteria
01 Kit Utensili
01 Foglio Adesivi
01 Manuale d'Uso

Tutto per 100 euro. E' anche molto bellina esteticamente.

Per chi sia preso di curiosità, non posto link ma il nome

SPEEDY COBRA MONSTER TRUCK USA 4WD

Ditemi un pò voi...

Comunque preciso che il mio interesse è puramente per divertimento, e non per gare... Al massimo me ne vado sullo sterrato a giocare!
Appunto... ho detto che sotto i 200 euro si trovano solo giocattoli (in Italia), e quello è, per l'appunto, un giocattolo.

L'elettrico comunque è superiore allo scoppio: tecnologicamente e per prestazioni.
Ovviamente il tutto ha un costo.
Trasmittenti digitali, servi digitali, batterie LiPo o NiMh selezionate, motori Brushless, regolatori elettronici... ognuna di queste cose ha un prezzo.

Comprando un modello (diciamo in scala 1/10) "base" (diciamo dai 150$ (Duratrax evader) ai 360$ (E-Maxx)) RTR non hai nessuno di questi.


Tornando in topic direi che il modello meno costoso che mi sento di consigliarti è proprio il Duratrax Evader (poi devi comprare le batterie però), che costa sui 150$ negli Usa (110 la versione baracca) e 195 euro in Italia.
http://www.japanrc.com/marca.asp?Marca=Duratrax

Si tratta però di uno Stadium Truck (i cosiddetti "Truggy") e non di un Monster Truck.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:40   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
Bene!!!

Potresti consigliarmi qualche modello gentilmente?

Cosa te ne pare del modello che ho precedentemente descritto?

Se non chiedo troppo, mi descriveresti dei parametri da controllare prima di un acquisto? Tipo motore, sospensioni... Sono decisamente ignorante

Grazie!!!
NON sono un esperto. ho solo sentito il bisogno di dirti che, come conferma swisstrom, l'elettrico è superiore allo scoppio.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:52   #11
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
Comunque preciso che il mio interesse è puramente per divertimento, e non per gare...
Guarda, le gare non l eho nemmeno prese in considerazione un istante quando ti ho consigliato...

con 200 euro ti compri una batterie e mezza (In Italia), per le gare.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:14   #12
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Appunto... ho detto che sotto i 200 euro si trovano solo giocattoli (in Italia), e quello è, per l'appunto, un giocattolo.
Bè, per quanto ignorante in materia, devo ammettere che questo duratrax evader ha tutta l'aria di un modello decisamente superiore...

Lo si percepisce dalle caratteristiche...

Che velocità potrebbe raggiungere?

Comunque offre troppo per l'uso che voglio farci io... Non interessano particolarmente veloci, a me intessa la classica macchinetta da smanettare con gli amici tanto per...

Tu che ne sai sicuramente mooolto più di me, fra i vari "giocattoli" come valuti il modello da me descritto? A me, per il costo e le caratteristiche, sembra ottimo... Pensa che comunque io puntavo ad una gig nikko!

E poi, cos'è sta roba dell'ABS? Ha i freni???

Ai miei tempi c'era solo l'opzione avanti/dietro...
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:38   #13
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
mah dire bellamente che l'elettrico è superiore allo scoppio mi sembra un bel po azzardato.
prendete un revo,un savage o un lst2 e poi ne riparliamo.
l'elettrico in se attualmente viene usato per fare rock crawling ma su pista contro uno scoppio serio non c'è elettrico che tenga...
di elettrici degni di questo nome io ti consiglio solo il traxxas t-max ma devi fare almeno 200x2....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:57   #14
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
Bè, per quanto ignorante in materia, devo ammettere che questo duratrax evader ha tutta l'aria di un modello decisamente superiore...

Lo si percepisce dalle caratteristiche...

Che velocità potrebbe raggiungere?

Comunque offre troppo per l'uso che voglio farci io... Non interessano particolarmente veloci, a me intessa la classica macchinetta da smanettare con gli amici tanto per...

Tu che ne sai sicuramente mooolto più di me, fra i vari "giocattoli" come valuti il modello da me descritto? A me, per il costo e le caratteristiche, sembra ottimo... Pensa che comunque io puntavo ad una gig nikko!

E poi, cos'è sta roba dell'ABS? Ha i freni???

Ai miei tempi c'era solo l'opzione avanti/dietro...
Beh dovrei vedere lo chassis e il telecomando almeno per dirti se vale i 70 euro... spero che sia comunque meglio di una gig nikko, perchè li siamo veramente a livelli bassi. Almeno i quarzi intercambiabili, lo sterzo "modulabile" e il regolatore elettronico spero li abbia

Comunque un Duratrax evader con motore e batterie originali penso sia intorno ai 30 km/h (veri non dichiarati).

ABS... sui modelli elettrici mettere il freno meccanico è inutile, visto che il freno può benissimo esser gestito elettronicamente direttamente sul motore. Poi sta ca...ata dell'abs l'avranno inventata per mangiarsi un po di boccaloni

Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
mah dire bellamente che l'elettrico è superiore allo scoppio mi sembra un bel po azzardato.
prendete un revo,un savage o un lst2 e poi ne riparliamo.
Metti un motore Brushless Lehner ben dimensionato, togli il cambio (peso inutile su un elettrico) e piazzaci due lipo da 15.8V e vedi il tuo Revo dove va a finire

Quote:
l'elettrico in se attualmente viene usato per fare rock crawling ma su pista contro uno scoppio serio non c'è elettrico che tenga...
Guarda, la pista per i monster truck non ho idea di come venga fatta...

ma sulle normali categorie da pista (1/10 TC, 1/12 Proto, 1/8 Proto, Buggy, Truggy,...) l'elettrico ha mooolte più potenzialità dello scoppio. Esse sono però limitate dai regolamenti.

Se si potessero usare motori Brushless liberi e lipo 2/3 celle, senza limiti di peso (sull'elettrico c'è un peso minimo nei regolamenti), son convinto che non ci sarebbe 1/10 a scoppio che terrebbe. Già ora non è difficile che i tempi dell'elettrico siano migliori (con 5/6 celle NiMh e peso minimo...).

Lo scoppio come sviluppo è praticamente fermo da anni, mentre l'elettrico sta seguendo un evoluzione costante da anni.
Il futuro è elettrico rassegnati.

Quote:
di elettrici degni di questo nome io ti consiglio solo il traxxas t-max ma devi fare almeno 200x2....
E - Maxx caso mai.... il T-Maxx è a scoppio. Comunque originali son divertenti tutti e due, anche se hanno prestazioni non eccellenti.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 01:09   #15
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
http://www.masterixweb.com/R_C_AUTO_....49.-1.uw.aspx

Ti posto il link, dammi un parere gentilmente, grazie!
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 06:29   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
dire che l'elettrico è superiore è semplicemente una questione di buon senso. l'elettrico è frutto di una tecnologia molto più moderna del motore a combustione interna, una tecnologia che viene continuamente sviluppata ed aggiornata. per non parlare poi degli enormi passi avanti nel campo delle batterie. e che dire dell'efficienza?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:27   #17
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Metti un motore Brushless Lehner ben dimensionato, togli il cambio (peso inutile su un elettrico) e piazzaci due lipo da 15.8V e vedi il tuo Revo dove va a finire
che discorsi sono............. il motore costa 200/250€e le batterie staranno si e no sui 100€....
pure io se prendo un .28 o giù di li di marche serie e li sbatto dentro un 25% di nitrometano il monster vola...
io parlavo di modelli rtr.
ps:io posseggo un lst2.

Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Guarda, la pista per i monster truck non ho idea di come venga fatta...

ma sulle normali categorie da pista (1/10 TC, 1/12 Proto, 1/8 Proto, Buggy, Truggy,...) l'elettrico ha mooolte più potenzialità dello scoppio. Esse sono però limitate dai regolamenti.

Se si potessero usare motori Brushless liberi e lipo 2/3 celle, senza limiti di peso (sull'elettrico c'è un peso minimo nei regolamenti), son convinto che non ci sarebbe 1/10 a scoppio che terrebbe. Già ora non è difficile che i tempi dell'elettrico siano migliori (con 5/6 celle NiMh e peso minimo...).
a quanto mi risulta qui si parla di monster e non di stradali/trugghi le piste dei monster sono sterrate con salti e dunette varie....
se mi fai un monster leggero e plasticoso la prima buca che prendi lo tiri su col cucchiaino.
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Lo scoppio come sviluppo è praticamente fermo da anni, mentre l'elettrico sta seguendo un evoluzione costante da anni.
Il futuro è elettrico rassegnati.
non direi ci sono motori sempre nuovi con coppie maggiori e minori consumi per non parlare poi di ridotte e miscele...
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:56   #18
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
che discorsi sono............. il motore costa 200/250€e le batterie staranno si e no sui 100€....
pure io se prendo un .28 o giù di li di marche serie e li sbatto dentro un 25% di nitrometano il monster vola...
io parlavo di modelli rtr.
ps:io posseggo un lst2.
E con i modelli RTR vorresti valutare la bontà di una tecnologia?

L'elettrico ha potenzalità molto maggiori allo scoppio. è un dato di fatto.
Che poi ora come ora non ci siamo monster elettrici decenti è dovuto a scelte di mercato e al volere dei consumatori (l'elettrico dai "niubbi" è ancora visto come inferiore, giocattolo...).

Così come accade in altre categorie:
1/8 buggy, elettriche,...

Quote:
a quanto mi risulta qui si parla di monster e non di stradali/trugghi le piste dei monster sono sterrate con salti e dunette varie....
se mi fai un monster leggero e plasticoso la prima buca che prendi lo tiri su col cucchiaino.
Come sopra... tra l'altro i monster son una categoria che ha poco senso secondo me... un qualsiasi stadium truck/buggy polverizza tutti i monster su una pista sterrata (con salti etc), nell'offroad estremo i rockcrawler dominano...

I monster truck sono mezzi da "bashing" (come dicono gli americani), ovvero cazzeggio.
Confrontare scoppio/elettrico in una categoria del genere è solo fine a se stesso.

Quote:
non direi ci sono motori sempre nuovi con coppie maggiori e minori consumi per non parlare poi di ridotte e miscele...
Si... motori nuovi ovviamente, altrimenti come farebbero e venderne di nuovi i vari Rossi/Novarossi/Team Orion etc?
Idem per le miscele.
Sia chiaro che la stessa cosa succede nell'elettrico, dove anzi il progresso è proprio rallentato da queste aziende (che cercano di trarre profitto dai campi dove riescono meglio: batterie selezionate NiMh e motori Brushed+indotti+spazzole+teste+torni+...), ma l'evoluzione tecnologia è comunque molto forte e innegabile.
La tecnologia dei motori a combustione interna invece ha raggiunto da molto tempo la piena maturità.

Sempre la solita solfa. Alcune evoluzioni son ancora possibili (iniezione elettronica per dirne una), ma il tutto è moooolto limitato.

I motori elettrici, le batterie, i regolatori,... invece sono in continua evoluzione e garantiscono efficenze di gran lunga superiori a quelle che si ottengono con miscela+motore a scoppio.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:19   #19
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
http://www.masterixweb.com/R_C_AUTO_....49.-1.uw.aspx

Ti posto il link, dammi un parere gentilmente, grazie!
Mi autoquoto
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:32   #20
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
E' una copia cinese dei monster Tamiya, la qualità è quella che è, e se ti si rompe un pezzo le possibilità di trovare un ricambio son minime. La velocità dichiarata di 50km/h è veramente ottimistica...

Se vuoi rimanere sull'elettrico ti consiglio di scegliere un RTR tipo Duratrax Evader o, meglio (anche se costa di più) un truck RTR dell'associated o della Losi

Un pò di negozi on-line buoni:

http://www.actionmodels.net

http://www.dmmodel.it

http://www.modellismomaximo.com

http://www.hely-go.com

http://www.rcsupermarket.com

http://www.framega.com

Ciao!

P.s.
Ti segnalo un paio di forum in cui chiedere consigli sull'elettrico:

http://www.automodelli.it/forum/

http://www.orangeteam.it/
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v