Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 01:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Firefox: Falla di Dialog ID Spoofing

3 gennaio 2008 alle 22.29



Il ricercatore di sicurezza israeliano Aviv Raff ha segnalato l'esistenza di una vulnerabilità, alquanto preoccupante, che espone gli utenti del popolare browser open-source Firefox ad attacchi di furto di identità. Raff ha scoperto un modo per sfruttare un bug del browser per indurre gli utenti a inserire credenziali di accesso in una finestra di dialogo generata in maniera maliziosa.

Raff riporta: "Mozilla Firefox permette lo spoofing delle informazioni presentate nella finestra di dialogo di autenticazione base. Questo può permettere ad un attacker di condurre attacchi di phishing, inducendo un utente a credere che la finestra di autenticazione sia generata da un altro sito fidato. Il problema di sicurezza è stato verificato in Firefox 2.0.0.11, ma anche le versioni precedenti del browser ed altri prodotti Mozilla potrebbero essere affetti".

Dettagli tecnici: Mozilla Firefox mostra una finestra di dialogo quando il server del sito visitato restituisce un codice di stato 401, e l'header "WWW-Authenticate". In modo da specificare autenticazione di base, l'header "WWW-Authenticate" dovrebbe avere il valore [Basic realm="XXX"] (senza parentesi). Il valore Realm, in questo caso XXX, sarà mostrato nella finestra di dialogo di autenticazione. Sebbene Firefox non mostri i caratteri nel valore Realm del header "WWW-Authenticate" dopo l'ultima virgoletta ("), non esegue una validazione di virgolette singole (') e spazi. Questo rende possibile per un attacker creare un valore Realm che faccia sembrare che la finestra di autenticazione provenga da un altro sito fidato.

http://www.youtube.com/watch?v=NaCPw...ic.php?id=4283

Secondo Raff, esistono almeno due possibili vettori di attacco per sfruttare la vulnerabilità:

1. Un attacker crea una pagina web con un link ad un sito web fidato (es.: Banca, PayPal, Webmail, etc.). Quando la vittima clicca sul link, la pagina web sarà aperta in una nuova finestra, ed uno script sarà eseguito per re-dirigere la nuova finestra aperta al web server dell'attacker, che poi restituirà la risposta di autenticazione base, modificata ad arte.
2. Un attacker integra una immagine (che punta al server web dell'attacker, che restituisce la risposta di autenticazione base, modificata ad arte) in: a) un messaggio di posta che sarà inviato ad un utente webmail. b) un feed RSS che sarà visualizzato in un reader di flussi. c) Una pagina forum/blog/rete sociale.

Raff ha pubblicato anche un video per dimostrare uno scenario di attacco, ma non ha voluto pubblicare un codice proof-of-concept. Fino a quando Mozilla non correggerà la falla, il ricercatore consiglia di evitare di inserire username e password in siti web che mostrano questo tipo di finestre di dialogo.

netquik


Approfondimenti:

Aviv Raff On .NET Blog

Commento @ Zero Day


Fonte: Aviv Raff via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-01-2008 alle 17:59.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 02:21   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il modello di pop-up è coem quello del proxy del mio ufficio che mi chiede l'autenticazione per accedere ad internet...
a casa non digiterei mai nulla in pop-up di quelle sembianze
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:54   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Molto interessante,veramente interessante,grazie (per l'ennessima volta) c.m.g.

Ti disturba c.m.g se linko (naturalmente riportando che sei tu l'autore) quest'articolo in un forum della mia città ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:54   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Molto interessante,veramente interessante,grazie (per l'ennessima volta) c.m.g.

Ti disturba c.m.g se linko (naturalmente riportando che sei tu l'autore) quest'articolo in un forum della mia città ?
no, no, puoi farlo, anzi devi farlo! la sicurezza non è un optional ma deve essere un qualcosa "di serie" per tutti. comunque non sono io l'autore ma ho solo riportato una notizia scritta da altri l'autore è: netquik
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-01-2008 alle 18:14.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:13   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
se ne parla anche da WebNews:

http://www.webnews.it/news/leggi/744...o-per-firefox/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-01-2008 alle 19:19.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:27   #6
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
E dire che una volta ci vantavamo della sua sicurezza

Cmq, per me, rimane il migliore.
beh come si dice "nulla è perfetto", auspichiamo in una patch o simile al più presto (comunque tra un po' esce firefox 3 quindi )

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v