|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
problema con ventola, frequenza e temperatura della cpu su HP NX9105 Athlon 64 3000+
Sul mio notebook HP nx9105 con processore AMD Athlon 64 3000+ la frequenza del processore viaggia sempre al massimo regime, anche se il carico di lavoro della cpu è insignificante, con conseguente temperatura sopra i 70° e ventola a palla.
Ho disabilitato tutti (proprio tutti) i programmi e i servizi all'avvio, ma il problema persiste. UNICO MODO per far funzionare quella tecnologia che si dovrebbe chiamare "Cool'n'Quiet" è STACCARE L'ALIMENTAZIONE da rete e lasciarlo andare a batteria, in questo modo la frequenza scende appena sotto gli 800 Mhz , la temperatura si abbassa e la ventola smette di suonare come una sirena. La domanda è: "Esiste una soluzione per tenere bassa la frequenza anche quando il notebook è alimentato da rete?" Ciao K. PS: caso mai servisse, questa è la configurazione del pc: Computer Name COMPAQ Operating System Microsoft(R) Windows XP Professional SP2 Manufacturer Hewlett-Packard Model hp compaq nx9105 (PG693ET#ABZ) Processor Description AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+, 1595MHz Total Memory 512MB Total Hard Drive 55.9GB Display 1280 x 800 pixels, true colour BIOS Version PTLTD - 6040000 Ver 1.00PARTTBL |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
cancellato
Ultima modifica di kirkende : 06-01-2008 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
ehi piano con le risposte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
Kirkende |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
|
Ho trovato due uova di Colombo:
1> Cool'n quiet di AMD funziona solo se viene attivata la combinazione "Gestione minima Risparmio energia" nelle "Opzioni Risparmio Energetico" del sistema operativo Windows (su altri sistemi non so) oppure: 2> Meglio delle "Opzioni Risparmio Energetico" lavora il programma RMClock (spiegazioni nel post segnalato da zio.luciano) che permette di impostare voltaggi ancora piu' bassi. RIASSUNTO prima delle modifiche >>>voltaggio: 1,5V >>>temperatura: 72° con "Gestione minima Risparmio energia" attivata >>>voltaggio: 1,1V >>>temperatura: 52° con RMCLOCK attivo >>>voltaggio: 0,8V >>>temperatura: 50° Nota: Cool'n Quiet funziona solo con processori Amd che supportano tale tecnologia montati su schede madri anch'esse abilitate e avendo preventivamente installato i driver di gestione specifici di Amd |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.