|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Dati persi: le storie piu' curiose del 2007
31.12.2007
![]() Mille modi per perdere i proprio dati personali contenuti all’interno di supporti informatici. Sembra essere questa la “sottile linea rossa” che collega gli episodi raccolti e riproposti dagli esperti della Kroll Ontrack, una società specializzata nel recupero di dati da supporti inutilizzabili. Si tratta di situazioni di vita ordinaria, piccoli incidenti domestici, o screzi sul luogo di lavoro, od ancora inesperienze hobbistiche che, negli anni 2000, sono connotate da una pericolosità sconosciuta nelle precedenti decati: il rischio di perdere dati personali. La diffusione di memorie di massa portatili (chiavi USB, CD-Rom, palmari e computer portatili) rende, purtroppo, numericamente significativi anche i rischi di perdita dei dati in essi contenuti. La Kroll ha presentato la classifica annuale dei casi piu' insoliti di perdite di dati avvenuti nel 2007, stilando anche una sorta di “top ten”, pubblicata dalla newsletter dell’agenzia giornalistica ASCA, che qui di seguito vi riproponiamo. Si tratta di casi nei quali gli esperti della Kroll Ontrack sono stati contattati dagli utenti “sbadati” che avevano smarrito – o comunque ritenuto inutilizzabili – i propri dati a causa di varie vicissitudini. La nota d’agenzia, tuttavia, non precisa se i dati siano stati poi, o meno, recuperati in tutti i casi. «In lavatrice - Una signora disperata ha richiesto l'intervento dei tecnici di Kroll Ontrack perche' la sua chiavetta Usb era caduta accidentalmente nella lavatrice. Papa' informatico - Un padre di famiglia, tornato di fretta dal lavoro per dar da mangiare alla sua bambina, ha dimenticato in tasca una chiavetta Usb. Chinandosi sul seggiolone, il dispositivo si e' inabissato in un appiccicoso pure' di mele. Pesca pericolosa - Un pescatore ha pensato di ingannare il tempo in attesa della preda, giocando con il suo laptop. Alzandosi in piedi per prendere la canna da pesca, il pescatore e' finito in acqua insieme al suo computer, trascinando tutti i dati sul fondo del lago. Fotografo sull'orlo di una crisi di nervi - Un fotografo di matrimoni ha rischiato di subire le ire di una sposa, quando ha scoperto di aver sovrascritto le sue fotografie con quelle di un altro evento. Esperimenti corrosivi - Nel corso di un esperimento uno scienziato ha versato dell'acido su un disco fisso esterno. Ritenendo che tutti i dati fossero stati bruciati, ha chiamato gli esperti di Kroll Ontrack, che alla fine sono stati in grado di recuperarli. Tafferugli aziendali - In Australia, nel bel mezzo di un litigio, un uomo d'affari ha lanciato una chiavetta Usb contro il socio. La chiavetta, contenente importanti progetti e presentazioni aziendali, e' finita sul pavimento frantumandosi in mille pezzi. Al fuoco! - Un incendio ha distrutto gran parte dei documenti presenti in un ufficio, risparmiando solo alcuni Cd. Questi pero' si erano fusi con la custodia in plastica. Alla ricerca della tranquillita' - Uno scienziato britannico, sentendo cigolare il suo disco fisso, vi ha praticato un foro e ha versato dell'olio nei meccanismi. Il disco ha smesso di fare rumore, ma anche di funzionare. Para-cadute? - Per testare le funzionalita' di un paracadute, una telecamera e' stata lanciata da un aereo. Sfortunatamente il paracadute ha fallito il test e il fragile oggetto si e' frantumato al suolo in mille pezzi. Il formicaio? Nel disco fisso - Scoprendo che delle formiche avevano preso dimora in un disco fisso esterno, un fotografo tailandese ha rimosso il rivestimento e spruzzato un insetticida al suo interno. Le formiche non se ne sono andate, ma i dati contenuti sì.» [Tratto da ASCA.it] Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 01-01-2008 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
|
Quote:
![]()
__________________
Rimozione Worm/Rootkit Bagle - Rimozione Trojan Vundo - Rimozione virus MSN Messenger -Rimozione virus su chiavetta o errori di file mancante all'apertura del disco fisso - NT AUTHORITY SYSTEM spegne il pc ad ogni avvio. Cosa fare?(worm sasser/blaster/rustock) - Thread Ufficiale firewall software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
nessuna batte una del 2005 dove un statunitense credendo che i dati dell'hd si conservassero meglio mise l'hd interno in freezer.. nessuno però gli aveva detto che doveva scongelarlo prima di collegarlo al pc e usarlo
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
![]() ![]() ![]() La news giusta x iniziare l'anno in allegria !!!
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.