Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 08:38   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ MAFIA ] - L'impero del boss Lo Piccolo - L'archivio segreto dell'ultimo Boss

Quote:
IL DOCUMENTO L'impero del boss Lo Piccolo
svelato da mille pagine di lettere e pizzini


Appalti, pizzo e uomini da uccidere l'archivio segreto dell'ultimo boss
di FRANCESCO VIVIANO


PALERMO - C'è tutto l'universo mafioso, dal 2000 ai giorni nostri, nell'archivio segreto dei boss Salvatore e Sandro Lo Piccolo, padre e figlio, arrestati il 29 novembre. Erano loro che, insieme a Matteo Messina Denaro (boss ancora latitante) avevano preso il potere in Sicilia dopo l'arresto dei capi di Cosa Nostra, prima Bernardo Provenzano e poi Nino Rotolo. E quella che emerge dalle carte sequestrate nel loro covo, centinaia di pizzini, lettere e appunti, è una vera e propria mappa globale di Cosa nostra.

È una documentazione voluminosissima. Oltre mille pagine che gli investigatori antimafia stanno ancora decifrando e che Repubblica ha potuto vedere in anteprima. Dentro c'è tutto. Gli affari di Cosa nostra, dalle sale Bingo nel nord Italia ed in Sicilia alle sorgenti d'acqua nell'isola ed in Calabria, al traffico di cocaina con il sud America gestito con la 'ndrangheta. E poi i nomi di tutti gli uomini d'onore, tutti gli appalti pubblici e privati, dai lavori all'aeroporto di Palermo, a quelli degli ospedali, delle caserme, della metanizzazione, della metropolitana, dei lavori al tribunale. C'è poi la mappa del pizzo di tutta la città di Palermo (centinaia di imprenditori, commercianti, artigiani, anche parrucchieri e pescivendoli) che pagavano con cadenza mensile o annuale. E ancora gli interessi del clan Lo Piccolo nel Palermo Calcio, dagli appalti per la costruzione del nuovo stadio alle scelte degli allenatori per squadre minorili.

Non mancano resoconti, timori e richieste di pareri sulla vita ed i contrasti interni a Cosa nostra, con le lettere di Provenzano, Rotolo e Messina Denaro, impegnati a placare la guerra in corso all'interno dei clan catanesi, e i ricorrenti accenni al problema degli americani, i membri del clan Inzerillo fuggiti all'estero durante la guerra degli anni '80 e intenzionati a rientrare in Sicilia. Vicende sfociate nella crisi di Cosa nostra, decimata dalle operazioni di polizia e carabinieri, con i boss superstiti in grosse difficoltà. "Ormai siamo rimasti in tre" scriveva Provenzano - prima di venire catturato - in una lettera a Lo Piccolo, alludendo a loro due e a Messina Denaro.

I BOSS E I SERVIZI SEGRETI
I Lo Piccolo avevano sempre informazioni di prima mano, sapevano anche chi erano i "confidenti" dei servizi segreti. "Sono due fratelli e sono in contatto con i servizi segreti di Roma e Palermo, diciamo che sono rapinatori, uno si chiama... abita... e vive... l'altro si chiama.." comunica un uomo di fiducia del boss.

Lo Piccolo veniva informato anche di chi entrava ed usciva dal carcere, segnalando quelli che dovevano essere "astutati" cioè spenti, uccisi. Come quando uscì dal carcere Nicola Ingarao, ammazzato subito dopo dal clan Lo Piccolo. I boss avevano inoltre tutte le schede relative alle persone che in un modo o in un altro dovevano essere "avvicinate" per la tangente sugli appalti, sulla costruzione dei grandi ipermercati. Ma anche per l'apertura di un panificio o di una officina meccanica. Insomma un controllo capillare.

I CONTI DI COSA NOSTRA

Tutto veniva registrato nei libri contabili di Cosa nostra, tutte le entrate e le uscite, gli incassi del pizzo e le spese per gli stipendi ai mafiosi (dai 5mila ai 3mila euro per i capi, poco meno per i picciotti) ai carcerati, agli avvocati. Ma anche pizzini e lettere su fatti intimi dei Lo Piccolo, dagli amori (soprattutto del figlio Sandro che, latitante, intratteneva una serie di relazioni), alle ricette di cucina. Gli affari principali dei Lo Piccolo che agivano anche per nome e per conto di Bernardo Provenzano e Matteo Messina Denaro, erano o sono sparsi in tutta la Sicilia. Tutte le imprese che appaltavano lavori pubblici, anche quelle che venivano "da fuori" e che realizzavano opere a Palermo, erano tutte "avvicinate". Gli uomini di Lo Piccolo avevano anche le "gazzette" degli appalti e per ognuno di loro individuavano il titolare dell'impresa il titolare dei lavori e gli "amici" che dovevano avvicinarli. Per esempio quello della metropolitana che congiunge Palermo con Carini, vicino l'aeroporto di Punta Raisi.

UN SUPER CENTRO BENESSERE
"Altro lavoro per la metropolitana - scrivevano a Lo Piccolo - che va da Roccella a Carini, il lavoro l'ha preso una ditta di Torino che ha sede per il cantiere a Palermo. Questi amici mi dicono che ci possono arrivare con il capocantiere che è catanese. Fratello ditemi voi come mi devo comportare...". Chi scrive è un "cugino" di Lo Piccolo che controlla i "lavori", anche quelli degli uomini d'onore che intendono riciclare in altre attività il denaro sporco. Tra i progetti del clan c'era anche la realizzazione di un centro benessere di cinque piani. "Carissimo... per quelli che stentano a pagare abbiamo già provveduto con l'attak... Per il lavoro all'ospedale civico faremo sapere al nostro uomo il nominativo a cui rivolgersi... La settimana scorsa mi sono incontrato con... ed abbiamo il progetto di realizzare un centro benessere a cinque piani, con parruccheria, centro estetico, piscina ed altri reparti e sarebbe tutto convenzionato, anche se c'è lo zampino di quel crasto (montone, ndr) di dottor.... Vorrebbero affidarlo direttamente a me. Comunque valuta tu la cosa e poi mi fai sapere".

IL BUSINESS DEL PIZZO
Un altro business di Cosa Nostra, che faceva entrare nelle casse dei Lo Piccolo milioni di euro erano la gestione capillare del toto nero, del lotto clandestino e il pizzo a tappeto su imprenditori, commercianti. A Mondello, per esempio, nota località balneare a due passi da Palermo, pagavano quasi tutti. Locali celebri inseriti nelle guide dei ristoranti, trattorie, gelaterie, parrucchieri, pub. Anche i cantieri navali Motomar.
E al pizzo non sfuggiva neanche il settore "sportivo". Pagavano il bowling, l'ippodromo, la piscina comunale, il palazzetto dello sport e tutte le ville e palazzi dove si svolgono convegni e congressi. La situazione non è diversa nel centro di Palermo dove pagavano anche notissimi commercianti e leader dell'abbigliamento in genere. Come le concessionarie Bmw a Palermo e la catena dei negozi Giglio, Bagagli e Visiona. Al pagamento del pizzo non sfuggivano neanche i liberi professionisti, come alcuni architetti e veterinari.

LE MANI SUL CALCIO
Una fitta corrispondenza sequestrata nel covo dei Lo Piccolo è relativa al "Palermo Calcio". Anche lì Cosa nostra aveva degli infiltrati che erano in strettissimi rapporti con dirigenti della squadra di calcio. "Caro Padrino - scrive un picciotto a Lo Piccolo - volevo aggiornarti sullo stadio: è venuto Pecoraro (responsabile tecnico del settore giovanile del Palermo) dicendomi che l'aveva chiamato Milano (personaggio ritenuto vicino ad ambienti mafiosi, ndr) che voleva andare a parlare con Foschi (direttore sportivo del Palermo, ndr)". Foschi però aveva dirottato questi personaggi verso Rinaldo Sagramola, amministratore delegato del Palermo e braccio destro di Zamparini. "Milano è sempre agli allenamenti del Palermo e addirittura parte con lo stesso aereo della squadra, come se fosse uno di loro. Foschi e Sagramola gestiscono milioni di euro. Io ti dico queste cose che se tu già sai siamo a posto, in caso contrario vedi tu come devi fare...".

IL RIENTRO DEGLI AMERICANI
Non mancano, nell'archivio di Lo Piccolo, anche le missive inviate da Provenzano sul caso degli "americani". I boss Nino Rotolo e Salvatore Lo Piccolo non sono d'accordo sul rientro degli "americani", i familiari del boss Totuccio Inzerillo, ucciso dai corleonesi, ed investono della vicenda Bernardo Provenzano.

"Io vi prego - scrive Provenzano a Lo Piccolo - di trovare un accordo tutti insieme quelli che siamo fuori e la dove è possibile risolviamo le cose con la responsabilità di tutti... Parenti di Totuccio Inzerillo, Sarino suo fratello sta tornando dall'America per stabilirsi qua, perché dicono che in America se la passa male. Io sono del parere di valutare bene questa situazione. Il mio cuore volesse pace e serenità per tutti, se dipendesse solo da me la vicenda sarebbe risolta, ma dobbiamo creare le condizioni...".

(27 dicembre 2007)
Tanti spunti di dibattito,interessante le notizie relative agli informatori dei Servizi Segreti.Per ricollegarci al tema di Contrada,lui all'epoca,faceva proprio quei tipi di servigi per cosa nostra,oltre ad un'infinità di altre operazioni.

In ogni caso,speriamo perlomeno che vi siano molte altre inchieste in corso,soprattutto sugli appalti truccati.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 12:04   #2
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
mi permetto di segnalare un libro, che sto appena finendo di leggere, ottimamente scritto :

I complici

Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento
di Lirio Abbate e Peter Gomez
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:47   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
mi permetto di segnalare un libro, che sto appena finendo di leggere, ottimamente scritto :

I complici

Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento
di Lirio Abbate e Peter Gomez
Splendido libro,decuisamente da leggere.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 19:35   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
La mafia non esiste, e quando esiste, sta in parlamento
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:09   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Qualche settimana (o forse mese) fa qualcuno posto l'articolo di un giornale che riportave le parole di un politico che asseriva che oramai il fenomeno mafia era quasi stato debellato per cui in sicilia si poteva parlare d'altro... ora mi viene da piangere...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:50   #6
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Qualche settimana (o forse mese) fa qualcuno posto l'articolo di un giornale che riportave le parole di un politico che asseriva che oramai il fenomeno mafia era quasi stato debellato per cui in sicilia si poteva parlare d'altro... ora mi viene da piangere...
i mafiosi hanno certamente preso le loro mazzate. non sottovalutiamo le azioni dell' antimafia.

certo il fenomeno non è stato assolutamente debellato perchè secondo me permane una certa mentalità capace di resuscitarlo al massimo in ogni momento.

in ogni caso se i politici non riescono a conquistare la fiducia della gente, il fenomeno della mafia, sentito alla "vecchia" maniera e con tutte le sue mille bellissime sfaccettature, lo vivremo presto in tutta italia.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:41   #7
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da eriol Guarda i messaggi
i mafiosi hanno certamente preso le loro mazzate. non sottovalutiamo le azioni dell' antimafia.

certo il fenomeno non è stato assolutamente debellato perchè secondo me permane una certa mentalità capace di resuscitarlo al massimo in ogni momento.
Su questo siamo d'accordo (basti vedere gli arresti degli ultimi tempi), però a sentire certe cose sembra di trovarsi davanti l'hydra: tagli una testa e ne crescono tre...

Quote:
in ogni caso se i politici non riescono a conquistare la fiducia della gente, il fenomeno della mafia, sentito alla "vecchia" maniera e con tutte le sue mille bellissime sfaccettature, lo vivremo presto in tutta italia.
Cosa intendi per vecchia maniera?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:50   #8
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
La mafia senza il referente politico non esisterebbe.
La lotta ai picciotti sta sostituendo quella ai piani alti dei colletti bianchi,è il nuovo modo di buttare fumo negli occhi.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:59   #9
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Su questo siamo d'accordo (basti vedere gli arresti degli ultimi tempi), però a sentire certe cose sembra di trovarsi davanti l'hydra: tagli una testa e ne crescono tre...



Cosa intendi per vecchia maniera?

intendo quella percepita nel meridione...quella fatta di attentati alla luce del sole, pizzo dilagante...insomma...una presenza molto più "viva" rispetto a quella occulta del nord.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v