|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 32
|
Strani valori con cpu-z
Salve
Vorrei sapere perchè il mio vetusto P4 3.00 GHz da come core speed di 2 GHz con cpu-z Ecco i miei valori ![]() Questi invece sono valori trovati in rete ![]() PS: se provo a fare un test con systemrequirementslab mi esce questo CPU Speed Recommended: 3 GHz You Have: 2.00 GHz Performance Rated at 2.99 GHz Chi mi aiuta a capirci qualcosa? Buona giornata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
perchè sei a 15 x 133, entra nel bios e cambia il fsb a 200 così avrai i 3 ghz
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
hai provato a fare overclock e hai poi rimesso valori sbagliati?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 32
|
@Valis: non sono risucito a trovare la stringa in cui modificare tale valore nel bios, puo essere che occorra aggiornarlo? Per via software cè qualche possibilità di aumentare tale valore?
@Paolo: mai overclockato. Grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 32
|
Quote:
So che aggiornare il bios comporta dei rischi, per caso è piu sicuro aggiornarlo tramite windows? (la mia scheda madre sembra supportare tale funzione) ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Io l'ho fatto una volta tramite windows. Inutile dirti che il sistema non deve "fare altro" (non si sa mai) e, perchè no, stacca anche internet così sei quasi sicuro che vada a buon fine. Non c'è nel bios l'opzione "Front Side Bus" o cose del genere?
Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monterosi(VT)***Transazioni effettuate con : TROPPI ____Se avete meno di 1000 post Tranquilli che il post prova ve lo chiedo -_-
Messaggi: 1791
|
anche a me e successo che dal pc e da cpu temp leggessi una certa frequanza e invece cpu-z mi dicesse auel valore con magari 200 mhz in meno
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 32
|
Nel bios cè una sezionechiamata "frequency control" che mi informa che da li posso cambiare i valori di clock della cpu. Lo apro ma ci sono solo due valori. Uno (non so bene che è) sembrano essere dei moltiplicatori della ram e l'altro (in grigio) indica la frequenza della ram (che sembrano operare alla giusta frequenza, 400 MHz x delle ddr) e varia al cambio del valore detto sopra.
Nessuna traccia del FSB. Comunque se schiaccio f9 nel bios x mostrare le caratteristiche del pc mi esce effettivamente che la CPU opera a quelle frequenze li... Ah come MB ho una gigabyte ga 8i915p-mf http://www.giga-byte.it/products/mb/...8i915p-mf.html Nel caso dovessi aggiornare il bios meglio usare il bios che cè nel sito della scheda madre o quello che si trova su quello della acer (ho un aspire t620)? PS: e se resetto il bios? ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trapani e prov.
Messaggi: 2503
|
Quindi anche io stesso problema? ho montato su una sk madre vecchia un Barton su Soket A 2800+, frequenza effettiva 2000 Mhz, funzionava fino a ieri su altra sk madre.
Ma mi riconosce solo 1260 Mhz, la sk madre è una Biostar M7VIT 800. Ho provato ad aumentare FSB a 110 e mi và a 1375 MHz e FSB a 120 e mi và a 1500 Mhz, ma appena metto 125 o 130 FSB non parte + nulla e mi diche DISK BOOT FALITE , come se non trova il disco fisso cosa che non ha senso. Cmq sul Bios massimo 130 FSB mi fà selezionare ma solo fino a 120 FSB funge il tutto. Se qualcuno sa come fare grazie in anticipo saluti. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 32
|
Emh ma io non ho un portatile
@Simpsons: controlla se la tua scheda madre supporta quei valori li... almeno a te fa cambiare il FSB |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Quote:
Impostando le frequenze intermedie rispetto ai valori di bus classici stai seriamente overcloccando anche il bus PCI e il bus AGP, visto che i loro clock derivano dal FSB. Infatti se imposti l'fsb a 100 mhz, il PCI starà a 100/3=33 mhz, l'AGP al doppio. Ugualmente, con fsb a 133 mhz, il PCI starà a 133/4=33 mhz. Con fsb a 166 mhz, il PCI è 166/5=33 mhz. Sempre 33 mhz, cambia il divisore, ma la frequenza del pci è sempre 33 mhz. Quando imposti l'fsb a 120 Mhz, si usa il divisore 3 per cui il pci sale a 40 Mhz ed è ben noto che le periferiche sul pci non gradiscono per nulla essere overcloccate! I chipset VIA su socket A non possiedono i fix, cioè bloccare il PCI su 33 mhz indipendentemente dall'fsb che si sceglie, quindi sei quasi obbligato ad usare le frequenze canoniche. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trapani e prov.
Messaggi: 2503
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trapani e prov.
Messaggi: 2503
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.






















