|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 360
|
STOP: varie schermate blu!
Ciao ragazzi ... ho un pc così configurato:
-Scheda madre =Asus P5KC -Processore Intel E6550 -2Gb Corsair xms2 -HD Maxtor da 160GB -HD Maxtor da 320GB -Scheda video = Nvidia xfx8600GT -Vista Business Ha avuto sempre problemi ma non sto riuscendo a capire cosa abbia.. L'ultimo errore che però esce frequentemente è: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x0000000A (0x72095104, 0x0000001B,0x00000001,0x81CA8ADF) questo errore lo ha dato mentre utilizzavo Nero Vision 5, che si trova in Nero 8, mentre trasformavo un divx in DVD.. Il computer è stato formattato già una decina di volte in quanto sia i drivers dell'adsl che zone alarm han mandato in tilt il PC. Altri errori visualizzati: 0x0000008E 0x000000D1 Secondo voi a questo punto ... credete sia un problema di HW (HD, CPU, RAm)o SW (S.O. drivers) ?? Mi aspetto di sentire qualsiasi suggerimento. Grazie a tutti e buone feste! Ultima modifica di Presler : 21-12-2007 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Se hai dei BSOD random potrebbe essere un problema hw
Effettua un test della memoria con l'utility di vista per assicurarti che non tu non abbia un modulo ram difettoso. Proverei anche a testare con un altro alimentatore. Se questi due test hanno esito negativo allora molto probabilemte è un driver di una periferica. Trovare quale non è semplice. Occorre andare per esclusione. Quindi toglierei lettori cd, periferiche usb collegate e vedere se il sistema diventa stabile. Ultima modifica di maxlaz : 21-12-2007 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Quote:
![]() Ultima modifica di yeppala : 21-12-2007 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 360
|
Di che patch parli ?? Di vista ho la versione OEM originale ..
Dove vado a trovare il programma di vista per le ram?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
il memtest si trova in pannello di controllo>> amministrazione di sistema mi pare (ora non sto su vista non ricordo bene il nome) cmq in quella che su xp si chiama strumenti di amministrazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 360
|
L'ho scaricato da internet e fino ad adesso mi ha dato 11 errori, credo che siano le ram insomma..
Appena finisce magari posto la resume del test. Grazie ancora! Volevo capire una cosa .. ho messo 1024mb come dimensione da testare in quanto memtest mi dice che con il mio sistema 2048 non è possibile... Ma come faccio a sapere quale banco sta testando ?? è arrivato a 119% .. ma quando si ferma ?!?!?!!!? ..Nel frattempo siamo a 21 errori ... Ultima modifica di Presler : 21-12-2007 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
ci sono passato pure io.. le avevo pensate tutte, poi feci il test... cambiata la ram da allora gira che è un piacere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 360
|
Grazie è un sollievo quello che mi stai dicendo in quanto pensavo fosse un danno peggiore..
Mi sai dire anche quanto dura il test ??? è al 200% e siamo a 31 errori .. si fermerà prima o poi ?!?!!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
se hai più moduli testane uno alla volta così trovi quello corrotto. Considera che potrebbe essere anche l'alimentatore che non ce la fa a fornire energia sufficientemente stabile al sistema. Per essere sicuro dovresti provare il modulo "difettoso" su un altro pc. Se risulta corrotto anche lì allora è proprio la ram. oOppure rifare il test con altro alimentatore. Per esperienza credo sia cmq la ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 360
|
Ora faccio 1 cosa + semplice. cambio le ram e rifaccio il test.
Se non mi dà errore proprio ad eseguire le operazioni che non riuscivo a fare .. e vediamo che succede! Giusto per curiosità .. a quanto deve arrivare il test per farlo terminare?! Grazie! Ultima modifica di Presler : 21-12-2007 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Non lo ricordo, in effetti io non lo terminai. Appena vidi che trovava degli errori, interruppi tutto e cambiai la ram.. credo che faccia 3-4 tipi di test. Però nessuno di questi deve dare errori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() memtest effettua un controllo ciclico. eseguire più cicli serve a scoprire se la ram magari ha un difetto molto nascosto, quando saltano così agli occhi vuol dire che sono proprio andate. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
e alla fine ha risolto il problema?
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.