Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 01:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Bruciano 4 record al secondo

martedì 11 dicembre 2007

Roma - Fughe di dati personali, falle nei sistemi di sicurezza, fiumi di informazioni riservate riguardo ai cittadini andate perse o sottratte ai database statali o di aziende private. Ogni secondo vengono trafugati o smarriti quasi quattro record, rivelano i dati raccolti e organizzati dal watchdog del cracking Attrition.org, elaborati da etiolated.org.

Sono in calo il numero degli incidenti, 301, rispetto ai 346 del 2006, ma è aumentato in maniera spropositata il numero di record violati: lo scorso anno erano quasi 50 milioni, quest'anno sono almeno 113 milioni fra nomi e cognomi, generalità, account e informazioni sensibili, 162 milioni entro la fine di dicembre, stima USA Today.

Le contingenze dietro a queste cifre impressionanti? Fughe di dati colossali come quella verificatasi in seno al gruppo TJX Companies, con 45,7 milioni 94 milioni di account compromessi. Negligenze da 25 milioni di dati e più come quelle delle istituzioni britanniche, prevedibili e arginabili con misure di sicurezza mai messe in campo. Scherzetti da 580mila dollari e otto milioni di record come quello giocato da un database administrator americano a Fidelity National Information Services, la compagnia per cui lavorava.

I database colabrodo sono principalmente quelli di aziende, scuole, istituzioni statali e ospedali: vantano rispettivamente 98, 85, 80 e 39 casi di fughe o furti di informazioni, mostrano i dati raccolti negli Stati Uniti e nel resto del mondo dai volontari di Attrition. Nonostante siano pochi gli stati a garantire la trasparenza in materia, l'associazione di volontari ritiene che la propria stima sia un indicatore attendibile di quanto avviene nel mondo in termini di cybercrimini contro la privacy: nel 2007 gli USA conducono la classifica con 261 casi di fughe di dati note, segue il Regno Unito con 16 incidenti, 15 le violazioni canadesi, 6 quelle giapponesi, una per Danimarca, Svezia, Norvegia e Irlanda. L'Italia, evidentemente, è immune.



Le strategie dei criminali sono varie e fruttuose: nel 2007 la tecnica più utilizzata per impadronirsi dei dati da sfruttare e rivendere è stata la violazione dei database aziendali, anche se sono molti coloro che hanno saputo crackare siti e coloro che si sono impossessati di soppiatto di apparecchiature informatiche.
Ma sono numerosi anche i casi in cui le aziende e istituzioni hanno saputo mettersi nei guai autonomamente, disseminando macchine e hard disk strabordanti informazioni sensibili.

Nel 2007 sono 19 i casi in cui i responsabili sono stati assicurati alla giustizia. La situazione potrebbe migliorare negli USA qualora venisse approvata la proposta di legge volta a punire con più severità i furti d'identità. Altrettanto utile potrebbe essere un'azione sul fronte opposto, sul fronte delle responsabilità di istituzioni e aziende: nel Regno Unito il Garante per la privacy ha chiesto che i vertici delle organizzazioni che si lasciano sfuggire dei dati paghino con il carcere. Ma basterebbe forse che aziende e istituzioni si rendessero conto dei costi in aumento implicati dalle emorragie di dati. Costi calcolabili non solo in termini di immagine.

Gaia Bottà
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Google e Qualcomm pronti a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Addio password: Microsoft implementa le ...
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del ...
Non ci sarà mai una Renault 5 ter...
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v