|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Configurazione Bootloader
Salve a tutti, in un sistema partizionato in questo modo:
Device System /dev/sda1 Linux System /dev/sda2 Linux swap /dev/sda3 Windows System /dev/sda5 Linux (/home) /dev/sda6 Windows il boot di linux e di windows devono avvenire rispettivamente dalla partizione sda1 e sda3? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
No, in un pc e necessario un solo bootloader a prescindere dal n° di partizioni e di dischi.
Più che altro bisogna configurarlo in modo da gestire il dualboot. Ora c'è da chiarire un certo modus operandi dei vari bootloader, prendiamo in considerazione l'MBR di windows e il Grub di linux (ovviamente c'è ne sono altri, ma sono meno utilizzati ). Windows ha bisogno del suo bootloader ovvero l'MBR il quale al momento dell'istallazione va a cancellare tutto ciò che si trova già installato, invece linux ha bisogno del suo ovvero Grub che però può gestire anche altri SO e al momento dell'installazione di default va ad installarsi all'interno dell'MBR x poter gestire tutto. La maggior parte degli errori di boot si verificano proprio xchè non si tiene conto del comportamento dei due bootloader. Ovviamente x una buona configurazione bisogna avere a disposizione tutti i dati da gestire ovvero n° di partizioni, n° di dischi, tipo di filesistem , n° di SO e tipo di dischi. Qui trovi una buona guida x la configurazione di Grub |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Ok, ho capito. Un'altra cosa, dovrei risolvere un piccolo esercizio, in cui devo impostare un boot loader (come per esempio grub) per l'avvio di un sistema partizionato come ho già indicato sopra.
Il file menu.list, impostato più o meno così potrebbe essere corretto? Codice:
default 1 timeout 50 color light-gray/blue yellow/blue title Linux root (hd0,0) kernel /vmlinuz-2.6.XXX root=/dev/hda1 ro vga=791 initrd /initrd.img-2.6.XXX boot title Windows rootnoverify (hd0,2) makeactive chainloader +1 boot |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Perchè default 1
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Perché il testo prevede che se entro 50 secondo non si effettua una scelta bisogna avviare windows. Quello ed il resto può essere considerato corretto?
Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ok allora non dovrebbero esserci problemi, volevo solo sapere se l'avevi digitato apposta x far partire winzozz x 1°.
Visto che hai letto la guida, se non dovesse partire x primo win, allora imposta il savedefault Ps se metti al posto delle h le s credo sia meglio es sd0,0 invece di hd0,0 Ultima modifica di Gollum63 : 09-12-2007 alle 19:40. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Ok, perfetto, grazie mille.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.



















