Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 12:43   #1
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Configurazione Bootloader

Salve a tutti, in un sistema partizionato in questo modo:

Device System
/dev/sda1 Linux System
/dev/sda2 Linux swap
/dev/sda3 Windows System
/dev/sda5 Linux (/home)
/dev/sda6 Windows

il boot di linux e di windows devono avvenire rispettivamente dalla partizione sda1 e sda3?

Grazie
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:12   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
No, in un pc e necessario un solo bootloader a prescindere dal n° di partizioni e di dischi.
Più che altro bisogna configurarlo in modo da gestire il dualboot.
Ora c'è da chiarire un certo modus operandi dei vari bootloader, prendiamo in considerazione l'MBR di windows e il Grub di linux (ovviamente c'è ne sono altri, ma sono meno utilizzati ).
Windows ha bisogno del suo bootloader ovvero l'MBR il quale al momento dell'istallazione va a cancellare tutto ciò che si trova già installato, invece linux ha bisogno del suo ovvero Grub che però può gestire anche altri SO e al momento dell'installazione di default va ad installarsi all'interno dell'MBR x poter gestire tutto.
La maggior parte degli errori di boot si verificano proprio xchè non si tiene conto del comportamento dei due bootloader.
Ovviamente x una buona configurazione bisogna avere a disposizione tutti i dati da gestire ovvero n° di partizioni, n° di dischi, tipo di filesistem , n° di SO e tipo di dischi.
Qui trovi una buona guida x la configurazione di Grub
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:30   #3
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Ok, ho capito. Un'altra cosa, dovrei risolvere un piccolo esercizio, in cui devo impostare un boot loader (come per esempio grub) per l'avvio di un sistema partizionato come ho già indicato sopra.

Il file menu.list, impostato più o meno così potrebbe essere corretto?

Codice:
default	  1
timeout	  50
color     light-gray/blue yellow/blue

title     Linux
root      (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.XXX root=/dev/hda1 ro vga=791
initrd /initrd.img-2.6.XXX
boot

title Windows
rootnoverify (hd0,2)
makeactive
chainloader +1
boot
Grazie
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:46   #4
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Perchè default 1
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:17   #5
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Perché il testo prevede che se entro 50 secondo non si effettua una scelta bisogna avviare windows. Quello ed il resto può essere considerato corretto?

Grazie
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:34   #6
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Ok allora non dovrebbero esserci problemi, volevo solo sapere se l'avevi digitato apposta x far partire winzozz x 1°.
Visto che hai letto la guida, se non dovesse partire x primo win, allora imposta il savedefault

Ps se metti al posto delle h le s credo sia meglio es sd0,0 invece di hd0,0

Ultima modifica di Gollum63 : 09-12-2007 alle 19:40.
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:09   #7
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Ok, perfetto, grazie mille.
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v