Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 10:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Chiudete quel video-sharing troppo osé

venerdì 07 dicembre 2007

Roma - Il Natale australiano quest'anno ha rischiato seriamente di essere ricordato come il più esibizionista del secolo. Se Telstra - il più importante operatore TLC locale - non fosse intervenuto prontamente con azioni di censura sul nuovo video-portale, voyeur e moralisti avrebbero fatto festa. I primi continuando a perdere diottrie sui filmati; gli altri riavviando i motori della mai sopita campagna anti-porno.

WotNext.com.au in 12 mesi è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di clip amatoriali, soprattutto perché consente la condivisione dei video sia via web che via cellulare. Il problema è che, come già accaduto altrove, il posting di contenuti erotici auto-prodotti ha iniziato a dominare sul resto. E così qualche giorno fa nella classifica delle clip più viste ammiccavano ragazze poco vestite, upskirt e "Sexy balls - The ultimate guide to sex on a fitness ball".

Inevitabile così il ricorso alla cosiddetta "manutenzione d'emergenza" da parte di Telstra. "WotNext è offline perché stiamo affrontando una serie di problemi urgenti, sarà comunque attivo al più presto", campeggiava l'altro giorno sulla homepage del sito. Ebbene, adesso pare essere tornata la normalità, ma anche scomparse mutandine e dintorni.

Come spiega il Sidney Morning Herald, Telstra aveva assicurato che ogni contenuto sarebbe stato controllato, prima della pubblicazione, da un gruppo di moderatori. Invece questo non è avvenuto, e così in tutti questi mesi chiunque, minorenni compresi, hanno potuto accedere ad ogni genere di clip. Per di più, il servizio consente la compravendita dei filmati via cellulare. Ogni clip può essere scaricata per 1 dollaro; una cifra che viene equamente divisa tra il realizzatore e Testra. Insomma, un brutto colpo per l'immagine soprattutto considerando che si tratta di un'azienda a partecipazione statale.

Per Peter Taylor, portavoce dell'operatore australiano, l'inatteso scenario è il frutto del comportamento degli utenti. Un rischio, insomma, che avrebbe a che fare con l'auto-produzione. Alcuni osservatori, però, sostengono che un comune sistema di flagging - ovvero di segnalazione dei contenuti inadatti - avrebbe potuto risolvere il problema fin dall'inizio. Senza obbligare poi ad una vera e propria "Purga Stalinista" - come sottolinea TheInquirer.

"WotNext forniva già una rigorosa moderazione prevenendo la presenza di contenuti per adulti e segnalando quelli offensivi. Da questa mattina queste misure di controllo sono ancora più rigide", ha assicurato Taylor.

Un passo indietro quindi? Forse, se si considera che la campagna di lancio di WotNext è stata giocata tutta sulla possibilità di diventare "ricchi e famosi".

Dario d'elia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v