|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Pianura Padana - tramonto
Questo è l'inverno!
[1] zolle brune e monte Rosa sullo sfondo. La mia montagna preferita, il "gigante di ghiaccio e granito" descritto nell'introduzione del "la Chimera" ("il nulla") da Sebastiano Vassalli. Così si vede da Novara e dai dintorni nelle giornate limpide, quinta ideale alla vasta pianura.. ![]() [2] gioco di prospettiva ![]() [3] il piccolo borgo di Gionzana ![]() [4] santuario della Madonna del Latte (minimale) ![]() [5] arriva il tramonto.. ![]() [6] (anche a Gionzana arriva il tramonto.. meglio questa o l'altra?) ![]() [7] viottolo di campagna (un po' pendente ![]() [8] con un altro bilanciamento del bianco: ![]() Graditi i commenti! Come diceva la guida alla fotografia di hwupgrade "in genere si inizia con i paesaggi perchè non si muovono". Questi sono i primi scatti con la nuova D40, devo dire che mi sono divertito! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Belle, Cemb!
Le mie preferite sono 3 e 4, ma ci sarebbe molto da dire su tutte. 1. In questo caso, per evidenziare la maestosità del Monte Rosa, secondo me il soggetto sta benone in centro. Peccato che sia troppo poco contrastato per spiccare. Così risulta un po' vuota. 2. Bella prospettiva e belle sfumature, soprattutto il cielo riflesso nel fossato (i riflessi polarizzano!) 3. Un po' troppo cielo vuoto, ma la composizione mi piace, con la chiesetta a sx e il Rosa a dx. Belle anche le linee dei campi. 4. Nitida, prospettica, spirituale e ben esposta. Magari un passettino indietro per inquadrare completamente l'arco a sinistra e lasciare un po' di aria a destra dell'albero... 5. Non mi dice molto. 6. Meglio l'altra, nella quale il Rosa era davvero rosa! 7. Non mi dice molto con questi colori e questo contrasto. Però è d'atmosfera. 8. Meglio il cielo così, però senza la fuga prospettica della stradina perde molto. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
aggiungo qualche considerazione:
3 e 6, prefisco il cielo della seconda, ma la parte in primo piano è piatta bisognerebbe aumentare luminosità e contrasto, la 3 ha una dominante che magenta che non riesco a capire se naturale o meno... cmq entrambe sono un po' vuote come diceva Livio, i due piani (case e monti) sono schiacciati uno sull'altro, forse un lieve crop centrale gioverebbe, diciamo dal camino a destra all'alberello a sin. 4, ha un bel colpo d'occhio, belle geometrie e colori, peccato tu abbia tagliato (dovuto tagliare prob.) troppo sulla sinistra, e poi osservando con attenzione si nota il cumulo di macerie e la tavole sotto la volta che purtroppo "devastano" la bellezza dello scatto... 7 e 8, non so se avete notato, ma la particolare geometria della scena fa sembrare che l'orizzonte penda in entrabe a destra, mentre in realtà è dritto! Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie mille dei commenti!
Per quel che riguarda la componente magenta di alcune foto dipende molto dalla luce crepuscolare; tra la prima e l'ultima foto è passata circa un'ora! [9] questa ha tutto l'arco, però ho dovuto prenderla da un'altra angolazione (dall'angolazione di prima c'era una siepe che mi impediva di arretrare di più). Sinceramente preferisco l'altra per l'angolazione e per il fatto che non si vede il telone con le macerie davanti al portichetto (purtroppo la cappellina è in restauro da anni.. e l'affresco che le dava il nome è stato rubato tanto tempo fa ![]() [10] modificata la luce.. così vi piace di più? ![]() ![]() [11] ce l'ho anche così! Inizialmente non l'avevo messa perchè mi sembrava sovraesposta sull'orizzonte e troppo buia sulle zolle.. ![]() Per intanto grazie dei consigli, ogni ulteriore commento sarà prezioso! @code010101: hai voglia di farmi vedere come la taglieresti tu? Buona serata! Ultima modifica di Cemb : 27-11-2007 alle 22:24. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
guarda se ti piace così: ![]() ciao, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
oh, yes, proprio lei!
Ma l'hai anche schiarita un pelo? Comunque è vero, il taglio è più "raccolto". Grazie! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
esalta i contrasti su piccola scala ed aumenta il senso di definizione spesso dei bei panorami visti dal vivo, in foto si riducono ad una sottile strisciolina che lascia poco soddisfatti, tutto si schiaccia e si perde il senso delle proporzioni... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.

































