Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 13:28   #1
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Per i laureati: a che età il primo lavoro "vero"?

Sto spulciando gli annunci di lavoro e sorprendentemente mi sono reso conto di non rientrare nei parametri richiesti. Mi manca un requisito: l'età.

Tolti gli stage e i contratti a progetto di aziende sconosciute, per i primi impieghi cercano persone con minimo 25 anni. Per non parlare di quelle offerte di lavoro in cui il requisito è la laurea e anni di esperienza nel settore.

Domanda: ma se uno si è laureato (laurea triennale) e non vuole continuare, deve aspettare un paio di anni?

Domanda2: se uno si laurea e decide di fare la specialistica, esce dall'università che ha circa 26 anni.

E' possibile che sia 26-27 anni la data giusta per il primo impiego "vero"?

La vostra esperienza qual è? A che età avete trovato un lavoro stabile?

P.s: faccio un discorso generale, a prescindere dal tipo di laurea
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:52   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Sto spulciando gli annunci di lavoro e sorprendentemente mi sono reso conto di non rientrare nei parametri richiesti. Mi manca un requisito: l'età.

Tolti gli stage e i contratti a progetto di aziende sconosciute, per i primi impieghi cercano persone con minimo 25 anni. Per non parlare di quelle offerte di lavoro in cui il requisito è la laurea e anni di esperienza nel settore.

Domanda: ma se uno si è laureato (laurea triennale) e non vuole continuare, deve aspettare un paio di anni?

Domanda2: se uno si laurea e decide di fare la specialistica, esce dall'università che ha circa 26 anni.

E' possibile che sia 26-27 anni la data giusta per il primo impiego "vero"?

La vostra esperienza qual è? A che età avete trovato un lavoro stabile?

P.s: faccio un discorso generale, a prescindere dal tipo di laurea
che laurea hai? (per mia curiosità)
non credere troppo a ciò che leggi sugli annunci

fai benissimo a chiedere altri pareri ma ricordati che a volte il parere degli altri può essere fuorsviante........ troppe variabili concorrono a rendere poco attendibili i sondaggi .. e non parlo solo del tipo di laurea (ingegneria, medicina, economia, etc....), voi del nuovo ordinamento vi dimenticate sempre che "esistono" ancora tanti del vecchio ordinamento che devono ancora laurearsi, voi del Nord non avete idea di come siano differenti le condizioni lavorative del Centro-Sud (a parte Roma!)

il mio primo ed unico contratto a tempo determinato l'ho avuto a 27 anni ed ho lavorato per circa 20 mesi in un negozio di informatica, poi ho smesso e a 30 anni appena compiuti (pochi giorni) mi sono laureato in ing elettrica al vecchio ordinamento.....
ora sto facendo la trafila che qui nel basso Lazio si deve fare prima di trovare un inquadramento lavorativo degno di essere definito "normale" perchè oltre a tirocini e contratti a progetto sottopagati qui quel poco che c'è vale oro.....
l'alternativa è accettare le proposte più serie che provengono solo dal Nord, ma non è semplice per un trentenne abbandonare tutto e cambiare repentinamente vita (non parlo psicologicamente ma organizzativamente, economicamente etc...)
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:02   #3
sebafrey
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 0
forse nn sai contare...
uno inizia l'università a 19 anni. si laurea nella triennale a 22. la specialistica a 24 (22 +2 = 24) non a 26-27.
sebafrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:14   #4
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
:

Domanda2: se uno si laurea e decide di fare la specialistica, esce dall'università che ha circa 26 anni.
esce che ne ha 23, al max 24.....
fai due conti e dimmi da dove viene fuori 26
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:23   #5
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Mi riferivo al fatto che statisticamente chi fa la triennale raramente ci mette tre anni (spesso ce ne mette quattro) e chi fa la specialistica ce ne mette sei (sei mesi si perdono spesso solo tra un iscrizione e l'altra).

Se guardo ai miei compagni di classe, il primo che si è laureato c'ha messo 4 anni e in molti ancora non vedono il traguardo finale.

Per non parlare di quelli che ci impiegano 7-8 anni per finire triennali impegnative come ad esempio ingegneria...
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:32   #6
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Comunque rispondete al quesito: a che età il vostro primo lavoro "vero"?
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:19   #7
mauroonline
Senior Member
 
L'Avatar di mauroonline
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Nord-Est
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da sebafrey Guarda i messaggi
forse nn sai contare...
uno inizia l'università a 19 anni. si laurea nella triennale a 22. la specialistica a 24 (22 +2 = 24) non a 26-27.
Dai un occhio alle statistiche.
Sono ben pochi quelli che hanno la specialistica a 24 anni
__________________
Abit NF7-S+Zalman ZM-NB47J , AMD Athlon XP 3Ghz+Glacialtech Igloo 2421+pasta MasterCooler, 2x512Mb,1x256Mb RAM DDR+Copper Memory Heat Spreader, GeForce 6200 256Mb, HD Samsung (160Gb), HD Maxtor (80Gb) DVD-RW Samsung TS-H552U, DVD reader LiteOn jlms xj-hd166S,Sitecom DC-223 ADSL 2+,Sitecom WiFi Router WL-114v2, ADSL 4Mb/256Kb----Vista Ultimate-----Acer Aspire 3050----HP iPAQ rz1710+GPS Kirrio
mauroonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:34   #8
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
bah.......
primo lavoro fisso a 24 anni.
ah.. ho fatto una di quelle lauree che poco sopra sono definite impegnative

io sono uno storico sostenitore del fatto che se il corso di studi deve essere completato in 5 anni lo si debba fare. altrimenti avrebbero tarato il corso per 6 o 7 anni , se poi come al solito usiamo come scusa che tutti tanto si laureano in ritardo...
bhè meglio per chi ce la fa in tempo.. ma che gli altri non si lamentino.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 07:01   #9
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
bah.......
primo lavoro fisso a 24 anni.
ah.. ho fatto una di quelle lauree che poco sopra sono definite impegnative

io sono uno storico sostenitore del fatto che se il corso di studi deve essere completato in 5 anni lo si debba fare. altrimenti avrebbero tarato il corso per 6 o 7 anni , se poi come al solito usiamo come scusa che tutti tanto si laureano in ritardo...
bhè meglio per chi ce la fa in tempo.. ma che gli altri non si lamentino.
un tipico esempio di come a volte la bravura universitaria e lavorativa non coincida con una certa apertura di mente, un modo egocentrico di ragionare: "se io ho fatto così è normale che tutti facciano come me"
..... nulla di personale, per carità....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 07:56   #10
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Comunque rispondete al quesito: a che età il vostro primo lavoro "vero"?
20 anni
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 08:19   #11
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
un tipico esempio di come a volte la bravura universitaria e lavorativa non coincida con una certa apertura di mente, un modo egocentrico di ragionare: "se io ho fatto così è normale che tutti facciano come me"
..... nulla di personale, per carità....
non è un modo egocentrico di pensare, è semplicemente rapportarsi con la realtà che ci circonda. La durata del corso di studi è decisa dal ministero dell'istruzione ed è classificata come la normale durata del corso di studi. E' permesso sforare ma non è classificabile come "normale" . Poi ripeto, ognuno è libero di fare quello che gli pare e metterci 2 anni in più per laurearsi, ma questo non deve essere assunto come "la normalità" .
ciao,
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 08:25   #12
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Dipende anche a che laurea ti riferisci, l'età media del primo vero impiego varia molto anche considerando il tipo di studi a cui uno si è dedicato. Poi considera che visto che la durata media che si impiega per terminare gli studi universitari varia molto in base alla facoltà, vedrai che le statistiche si riferiscono "dopo quanti anni dal conseguimento del titolo si ottiene il primo impiego".
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:41   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
può essere sbagliato anche il mio ragionamento, per carità, ma sono abituato a tirare le conclusioni con dati alla mano, cioè se dalle statistiche risulta che la media generale dell'età di laurea è diminuita allora è ragionevole basarsi su quella per avere un giudizio più obiettivo......
l'altro giorno sfogliando un giornale provinciale della mia zona leggevo che la soglia dell'età media di laurea è scesa considerevolmente........ riferendomi all'università della mia città risulterebbe 23-24 anni laurea primo livello e 25-27 secondo livello (ingegneria-economia-giurisprudenza-lettere)..................

non avrei una mente abbastanza aperta se volessi ragionare solo in base alla mia esperienza...... ad ingegneria del vecchio ordinamento (almeno nella mia facoltà) ogni anno solo il 2-3% riusciva a laurearsi ad un'età inferiore ai 27 anni...... ma non per questo giustifico il fatto che io e moltissimi amici miei ci siamo laureati sulla soglia dei 30 anni
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:39   #14
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
io a ventisei anni il primo contratto, dopo essermi laureato in una di quelle facoltà, nella fattispecie scienze politiche, che che generalmente si considerano facili, inutili e senza sbocchi ( secondo me a torto) ....ma sono di parte
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:50   #15
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
io a ventisei anni il primo contratto, dopo essermi laureato in una di quelle facoltà, nella fattispecie scienze politiche, che che generalmente si considerano facili, inutili e senza sbocchi ( secondo me a torto) ....ma sono di parte
E alè! Son contento per te

Per curiosità: è un lavoro in linea con gli sbocchi formativi della tua laurea?
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:09   #16
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
E alè! Son contento per te

Per curiosità: è un lavoro in linea con gli sbocchi formativi della tua laurea?

si ....era una banca. Ma adesso sono passato alla pubblica amministrazione.
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:55   #17
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Oggi è uscita la versione 2008 del Career book di Repubblica.

Mi ero sbagliato circa l'età media della laurea di chi fa la specialistica. Avevo detto 26 anni.

Chiedo scusa


Gli anni sono 28!!!


La mia domanda iniziale è pertanto ancora valida, e anzi adesso lo è di più: ha senso mettersi a cercare il primo "vero" lavoro a 28 anni? Ciò significa che fino a quell'età (e sempre che lo si trovi subito), si deve continuare a lavorare in stage, contratti a tempo determinato ecc.?
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:29   #18
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
non è veritiero il dato visto che si riferisce certamente alle laurea VOD
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:32   #19
phyrouz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Como->Milano->Londra->NYC
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Oggi è uscita la versione 2008 del Career book di Repubblica.

Mi ero sbagliato circa l'età media della laurea di chi fa la specialistica. Avevo detto 26 anni.

Chiedo scusa


Gli anni sono 28!!!


La mia domanda iniziale è pertanto ancora valida, e anzi adesso lo è di più: ha senso mettersi a cercare il primo "vero" lavoro a 28 anni? Ciò significa che fino a quell'età (e sempre che lo si trovi subito), si deve continuare a lavorare in stage, contratti a tempo determinato ecc.?
Allora sono proprio un genio, mi son laureato a 25 anni (compiuti una settimana prima) in Istituzioni e Mercati Finanziari, vecchio ordinamento, e avevo pure perso un anno iscrivendomi ad ingegneria, ho iniziato a lavorare subito e dopo sei mesi di stage ho trovato un lavoro vero.

Per fortuna esiste tanta gente che se la prende con calma.. non deve però prendersela per i contratti farlocchi che gli fanno, glieli farei anche io a gente che ci mette 9 anni a laurearsi, anzi li assumerei solo senza stipendio..
phyrouz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:35   #20
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da phyrouz Guarda i messaggi
Allora sono proprio un genio, mi son laureato a 25 anni (compiuti una settimana prima) in Istituzioni e Mercati Finanziari, vecchio ordinamento, e avevo pure perso un anno iscrivendomi ad ingegneria, ho iniziato a lavorare subito e dopo sei mesi di stage ho trovato un lavoro vero.

Per fortuna esiste tanta gente che se la prende con calma.. non deve però prendersela per i contratti farlocchi che gli fanno, glieli farei anche io a gente che ci mette 9 anni a laurearsi, anzi li assumerei solo senza stipendio..
no... è nromale laurearsi a 30 anni.. e sei solo egocentrico se pensi che ci si possa laureare in tempo come hai fatto tu....
insensibile
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v