Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 19:18   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Piallate finalmente una volta per tutte il controllo delle firme suiDriversVistax64!!

ecco la soluzione definitiva finalmente ,dopo tanto cercare...io gia la sapevo la stringa pero nessuna era stato ingrado di indicarmela .....me ne ero scordato. Il comando, adesso l'ho ritrovato navigando n ella rete ed l'ho appena testato
fate start-->esegui-->cmd--->digitate questa stringa bcdedit /set nointegritychecks premete invio
piallato quel controllo inutile definitivamente!

se non avete attivato la casella esegui...fa niete basta che fate start cercate la tendina per il prompt di comando e digitate la striinga.
ciauz
suggerisco ai mod di inseririrla in qualche guida...dato che io stesso ho aperto thread per mesi interi senza mai reperire niente ..puo essere in oltre utile al fine di evitare altri thread aperti per questi motivi....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:57   #2
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ecco la soluzione definitiva finalmente ,dopo tanto cercare...io gia la sapevo la stringa pero nessuna era stato ingrado di indicarmela .....me ne ero scordato. Il comando, adesso l'ho ritrovato navigando n ella rete ed l'ho appena testato
fate start-->esegui-->cmd--->digitate questa stringa bcdedit /set nointegritychecks premete invio
piallato quel controllo inutile definitivamente!

se non avete attivato la casella esegui...fa niete basta che fate start cercate la tendina per il prompt di comando e digitate la striinga.
ciauz
suggerisco ai mod di inseririrla in qualche guida...dato che io stesso ho aperto thread per mesi interi senza mai reperire niente ..puo essere in oltre utile al fine di evitare altri thread aperti per questi motivi....
sbaglio o cmq queesto comando è stato vanificato da alcuni aggiornamenti del kernel?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 20:30   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
si infatti dalle KB932596 & KB938979 ho installato queste patch e non funziona piu....
pero le ho ricancellate
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 10:05   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Perché disabilitare una tecnologia che va ad aumentare la sicurezza del sistema?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:01   #5
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Perché disabilitare una tecnologia che va ad aumentare la sicurezza del sistema?!
perchè non permette di usare programmi necessari. se avessero voluto fare una cosa utile avrebbero dovuto permettere la creazione di permessi daparte dell'utente per l'esecuzione di driver non firmati.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:31   #6
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Scusatemi, c'è una cosa che non capisco in questa discussione. Stiamo discutendo sull'installazione di drivers non certificati microsoft in sistema vista a 64bit, vero? Faccio questa domanda perchè col 32bit il sistema consente questa possibilità.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:46   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
perchè non permette di usare programmi necessari. se avessero voluto fare una cosa utile avrebbero dovuto permettere la creazione di permessi daparte dell'utente per l'esecuzione di driver non firmati.
Quali sarebbero i programmi necessari che necessitano di installare driver non firmati? Se questi programmi sono tanto importanti sarebbe bene che gli sviluppatori facessero firmare i driver oppure che si ingegnassero ed invece di scrivere un driver kernel space che può generare instabilità scrivessero un driver user space che non ha di questi problemi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:58   #8
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Scusatemi, c'è una cosa che non capisco in questa discussione. Stiamo discutendo sull'installazione di drivers non certificati microsoft in sistema vista a 64bit, vero? Faccio questa domanda perchè col 32bit il sistema consente questa possibilità.
vero.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:10   #9
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Quali sarebbero i programmi necessari che necessitano di installare driver non firmati? Se questi programmi sono tanto importanti sarebbe bene che gli sviluppatori facessero firmare i driver oppure che si ingegnassero ed invece di scrivere un driver kernel space che può generare instabilità scrivessero un driver user space che non ha di questi problemi.
bah, molti... fra i più famosi atitool, per non parlare dei driver beta della mia scheda tv... e non dirmi che essendo beta non li devo mettere, se io so quello che faccio mi chiedo per quale motivo non lasciarmi fare quello che voglio (tramite un tool di gestione dei permessi), cioè... visto che con f8 (ad ogni avvio ) posso farli funzionare, non vedo perchè non lasciarmelo fare in automatico.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:01   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
la colpa è della microsoft che con la sua ingannevole pubblicità fa credere al resto del mondo di propinare sicurezza.IN realtà non propina nessuna sicurezza anzi cura i sui interessi chiedendo alle società di far spender soldi per la signature dei drivers......oltretutto un utente "libero" ha il diritto e deve installare cio che vuole....in questo caso manco il right marck per il cool n quiet su un sistema occato sarebbe possibile installare che per ovvi motivi non solo permette di risparmiare sulla bolletta ma anche di allungare la stessa vita del procio.Ho letto un articolo che nel prossimo fututo non si potra installare alcun driver non certificato.....non esisteranno vie per poterlo fare
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:04   #11
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Perché disabilitare una tecnologia che va ad aumentare la sicurezza del sistema?!
non credere alle stronzate della microsft....non è nessuna sicurezza la vera sicurezza è quella data da chi sta tra il monitor e la sedia.Sono ingannevoli giustificazioni della microsft per propinare la loro cac** al fine di curare anche i propri interessi.ti ricordo poi che per un sistema occato è essenziale il right mark.....r quest'ultimo non ha driver certificati.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:09   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
la colpa è della microsoft che con la sua ingannevole pubblicità fa credere al resto del mondo di propinare sicurezza.IN realtà non propina nessuna sicurezza anzi cura i sui interessi chiedendo alle società di far spender soldi per la signature dei drivers......oltretutto un utente "libero" ha il diritto e deve installare cio che vuole....in questo caso manco il right marck per il cool n quiet su un sistema occato sarebbe possibile installare che per ovvi motivi non solo permette di risparmiare sulla bolletta ma anche di allungare la stessa vita del procio.Ho letto un articolo che nel prossimo fututo non si potra installare alcun driver non certificato.....non esisteranno vie per poterlo fare
beh, in realtà l'idea che sia per la sicurezza non è così insensata, in fin dei conti obbligare i produttori a fare dei driver decenti è cosa buona, quello che da fastidio è che si tolga agli utenti esperti un modo veloce per bypassare il controllo. comunque mi pare veramente strano che in futuro tolgano la possibilità di disattivarlo ad ogni avvio con f8, come farebbero gli sviluppatori senza possibilità di provare i driver?
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:52   #13
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
beh, in realtà l'idea che sia per la sicurezza non è così insensata, in fin dei conti obbligare i produttori a fare dei driver decenti è cosa buona, quello che da fastidio è che si tolga agli utenti esperti un modo veloce per bypassare il controllo. comunque mi pare veramente strano che in futuro tolgano la possibilità di disattivarlo ad ogni avvio con f8, come farebbero gli sviluppatori senza possibilità di provare i driver?
gia è veramente assurdo dovrebbero multare la microsoft per abuso di posizione dominante e prendere un ennesima multa ....limita anche iproduttori.
eppure la notizia è stata resa pubblica adesso non ho il link ma è comparsa proprio su un articolo del forum..
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 16:35   #14
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
gia è veramente assurdo dovrebbero multare la microsoft per abuso di posizione dominante e prendere un ennesima multa ....limita anche iproduttori.
eppure la notizia è stata resa pubblica adesso non ho il link ma è comparsa proprio su un articolo del forum..
guarda, non è per non crederti, ma mi pare veramente strano, direi insensato, se recuperi un link te ne sarei grato perchè googlando non si trova niente di certo
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:18   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
bah, molti... fra i più famosi atitool, per non parlare dei driver beta della mia scheda tv... e non dirmi che essendo beta non li devo mettere, se io so quello che faccio mi chiedo per quale motivo non lasciarmi fare quello che voglio (tramite un tool di gestione dei permessi), cioè... visto che con f8 (ad ogni avvio ) posso farli funzionare, non vedo perchè non lasciarmelo fare in automatico.
ATITool e programmi simili possono essere programmati con maggior cura (ovviamente serve un po' più di tempo) in modo tale da utilizzare driver user space e non kernel space che non hanno problemi di caricamento, neppure con Windows Vista 64.
Stessa cosa dicasi per una scheda TV, non c'è nessun motivo valido per scrivere un driver kernel space... anzi un motivo c'è, ci si deve sbattere di meno.

Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
non credere alle stronzate della microsft....non è nessuna sicurezza la vera sicurezza è quella data da chi sta tra il monitor e la sedia.Sono ingannevoli giustificazioni della microsft per propinare la loro cac** al fine di curare anche i propri interessi.ti ricordo poi che per un sistema occato è essenziale il right mark.....r quest'ultimo non ha driver certificati.
Non si tratta di stronzate, semplicemente è ora di finirla che chiunque può mettersi a caricare un modulo nel kernel, con un'elevata possibilità di corromperne l'integrità, quando può farne tranquillamente a meno.
Poi vediamo le BSOD e pensiamo: "Windows di m..." quando nel 90% dei casi la colpa è dei driver kernel space che vengono caricati senza motivo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:58   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
ATITool e programmi simili possono essere programmati con maggior cura (ovviamente serve un po' più di tempo) in modo tale da utilizzare driver user space e non kernel space che non hanno problemi di caricamento, neppure con Windows Vista 64.
Stessa cosa dicasi per una scheda TV, non c'è nessun motivo valido per scrivere un driver kernel space... anzi un motivo c'è, ci si deve sbattere di meno.
ma finché i programmatori non si danno da fare non vedo perché precludere la possibilità agli utenti di poter utilizzare questi programmi ( ricordo anche rivatuner, coretemp, memset tutti programmi fatti da gente che probabilmente non hanno la benché minima voglia di spendere 500$ per certificare un driver visto che forniscono già il loro lavoro gratuitamente )
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:09   #17
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
guarda, non è per non crederti, ma mi pare veramente strano, direi insensato, se recuperi un link te ne sarei grato perchè googlando non si trova niente di certo
http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ati_16210.html


eccolo qua l'articolo
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:13   #18
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
la microsoft dovrebbe farsi carico solo di sviluppare os stabili e veloci il resto della sicurezza è problema dell'utente!!!solo cosi si finisce per non creare monopoli assurdi a favore della stessa casa microsoft e creare problemi all'utente esperto.....ragazzi svegliatevi questa roba è propinata solo per l'interesse della microsft la sicurezza la microsft non sa neanche dove sta di casa!!un altro po troveranno appigli per la sicurezza anche sulle restrizioni hardware sicura presa sul pubblico che cac*ta ...giustificare tutto per la sicurezza

Ultima modifica di Cobain : 25-11-2007 alle 18:16.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:21   #19
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
beh, in realtà l'idea che sia per la sicurezza non è così insensata, in fin dei conti obbligare i produttori a fare dei driver decenti è cosa buona, quello che da fastidio è che si tolga agli utenti esperti un modo veloce per bypassare il controllo. comunque mi pare veramente strano che in futuro tolgano la possibilità di disattivarlo ad ogni avvio con f8, come farebbero gli sviluppatori senza possibilità di provare i driver?
su questo concordo se avesse lasciata cmq la possibilità di farli caricare cmq all'utente esperto sarebbe stata cosa diversa...in realta le patch di aggiornamento disattivano tale possibilità completamente
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 18:46   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ma finché i programmatori non si danno da fare non vedo perché precludere la possibilità agli utenti di poter utilizzare questi programmi ( ricordo anche rivatuner, coretemp, memset tutti programmi fatti da gente che probabilmente non hanno la benché minima voglia di spendere 500$ per certificare un driver visto che forniscono già il loro lavoro gratuitamente )
Il problema è che se non si inseriscono dei paletti i programmatori non cominceranno mai a lavorare come dovrebbero.
Posso capite che Rivatuner, CoreTemp, Memset siano programmi gratuiti e quindi vadano aiutati, tuttavia ci sono programmi (ne conosco per altri sistemi operativi) che si occupano di operazioni simili che lavorano a livello utente, l'inconveniente è che sono più complessi da scrivere ma sono intrinsecamente più sicuri se valutati nel complesso del sistema.
Un errore in Memset può far sedere l'intero sistema operativo e non c'è sistema operativo che tenga se si parla di livello kernel, e questo dal mio punto di vista non è ammissibile.

Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
la microsoft dovrebbe farsi carico solo di sviluppare os stabili e veloci il resto della sicurezza è problema dell'utente!!!solo cosi si finisce per non creare monopoli assurdi a favore della stessa casa microsoft e creare problemi all'utente esperto.....ragazzi svegliatevi questa roba è propinata solo per l'interesse della microsft la sicurezza la microsft non sa neanche dove sta di casa!!un altro po troveranno appigli per la sicurezza anche sulle restrizioni hardware sicura presa sul pubblico che cac*ta ...giustificare tutto per la sicurezza
La sicurezza non può essere scissa dal sistema operativo, il sistema operativo dovrebbe nascere sicuro senza l'ausilio di software aggiuntivo e questo è quello che sta tentando di fare Microsoft.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v