|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
dual boot vista-xp - problemi con boot.ini
Come da oggetto, è ormai da alcuni giorni che sto tentanto nell'impresa...
Ma andiamo con ordine. Ho installato su un nuovo pc (dotato di 2 dischi SATA Seagate da 500 MB, configurati in mirror) Windows Vista Home Premium, dopodichè, nn essendo ancora disponibili i driver per utilizzare il modem Alice, sono stato costretto ad installare pure XP Home Edition! Qua è iniziato il mio calvario, perchè è da giorni che cerco di gestire il dual boot senza successo! Ieri sono arrivato vicino alla conclusione, ma mi sono arenato nell'ultimo (spero) passo. Ma prima di proseguire credo sia il caso di dirvi com'è partizionato il disco; in ordine le pertizioni sono le seguenti: * partizione nascosta di backup (non è quindi contrassegnata da lettera); * partizione di sistema (Vista); * partizione dati; * partizione di sistema (XP) Tutte le partizioni sono primarie. Ho configurato il dual boot tramite EasyBCD (che tanto easy nn mi è parso...); ho copiato sulla root di Vista i file ntldr e ndetect.com; risultato: mi compare la schermata nera con la scelta del sistema da avviare, Vista funge alla perfezione, se invece tento di avviare XP mi compare il messaggio: "File boot.ini non valido Avvio in corso da C:\Windows" Dopodichè: schermata nera! Ho cercato il file boot.ini sulla partizione di Xp ma, con gran sorpresa, non l'ho proprio trovato. Ho provato ad editarlo io salvandolo sulla root di XP, ma nulla da fare! Il testo inserito è il seguente: "[boot loader] timeout=5 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect " Ho provato anche a mettere "multi(1)", oppure a cambiare partition (entrambi sia sulla terza che sulla quinta riga) ma il risultato non cambia: qualcuno è in grado di aiutarmi? ![]() Grazie infinite! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10913
|
Devi spostare il BOOT.INI in C:\ dove hai messo NTLDR .
Altra cosa, la tua sequenza delle partizioni è un po non diversa da quella nel boot.ini postato, considerando che hai un solo disco ( mirroring è comunque un solo disco ) e 4 partizioni e le partizioni si contano da 1 : partition(1) * partizione nascosta di backup (non è quindi contrassegnata da lettera); partition(2) * partizione di sistema (Vista); partition(3) * partizione dati; partition(4) * partizione di sistema (XP) Se è questa l'esatta sequenza delle partizioni sul disco devi adeguare anche il boot.ini che non capisco in che modo rilevi la partition(2) per l'unità di XP, la partition(2) è quella di Vista non potrebbe mai avviare XP da li. Quindi il tuo BOOT.INI su C:\ dovrebbe essere : [boot loader] timeout=5 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(4)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(4)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Quote:
Ad ogni modo, sono stato un po' superficiale nella descrizione della configurazione... Dunque, fisicamente le pertizioni sono nell'ordine che ho descritto; le lettere che le contrassegnano però son le seguenti:
Ultima modifica di lurch : 23-11-2007 alle 11:47. Motivo: mancava qcosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Risolto!
La partizione da indicare su boot.ini era la 3, poichè la prima era nascosta! Grazie per l'aiuto ![]() P.S. Ora mi resta da risolvere il problema di configurazione raid descritto nella sezione hw... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10913
|
Forse le hai mischiate nell'ordine ma anche se è nascosta la prima è partition(1) e l'ultima la partition(4) ( se sono 4 partizioni )
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Eh eh...nn mi crederai, onestamente nn avrei neanche saputo se contarle tutte, tutte tranne la nascosta oppure solo quelle di sistema, eppure è così...l'ultima che ho creato (la IV) è quella con XP, la prima è quella nascosta...e in boot.ini ho dovuto "ignorare" quella nascosta dicendogli di avviare la terza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10913
|
Non mi credereai ma non è così, o quantomeno i miei Windows non le ignorano
![]() Proprio questo PC è + o - come nel tuo caso: 1) partizione nascosta 2) XP Home 3) XP PRO 4) Dati Nel Boot.ini posso selezionare l'avvio da partition(2) o partition(3) ma perchè il mio XP PRO è nella (3) non nella (4) . Forse hai una partizione estesa per cui è la partition(3) che contiene 2 unità logiche, ma comunque non ci giurerei perchè non ne ricordo molto a proposito di partizioni estese, non le uso mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10913
|
La partizione del disco prende il numero in base alla posizione che ha rispetto alle altre.
Considera un metro diviso in 4 parti da 25cm, partendo da 0 fino a 25 è la partizione(1) poi da 26 a 50 la seconda e così via. Se consideri il 3 pezzo del metro è la partizione(3), non la 4 o la 2 tantomeno la 1. Se vai in Gestione disco vedi che ordine hanno le partizioni del disco. Non ha importanza con cosa la crei, nel mio caso è il ripristino di un immagine su un nuovo disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10913
|
Windows la vede lo stesso, non può accedere ma la vede.
Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo conteggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.