Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 09:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spiava online la moglie, 4 anni di galera

lunedì 19 novembre 2007

Austin - Lo spionaggio è un diritto riservato a pochi, negli Stati Uniti. Lo ha appreso a sue spese un cittadino del Texas, condannato a quattro anni di carcere per aver tentato di sopire le sue insicurezze riguardo alla vita online della moglie.

Roso dalla gelosia, racconta ValleyWag, Shawn MacLeod nel 2005 si era lasciato tentare dalle promesse del software SpyRecon. "Hai mai avuto bisogno di leggere in segreto le email dei tuoi bambini o della tua compagna?" Così si legge a caratteri cubitali sulla pagina dedicata al servizio, un software che per poche decine di dollari MacLeod ha acquistato e installato sul computer della moglie.

Discretamente, SpyRecon ha monitorato ogni attività in corso sul PC della signora MacLeod, ha registrato ogni conversazione che si è dipanata fra le schermate dei programmi di Instant Messaging, ha captato movimenti sospetti fra le email. Ha catturato screenshot a campione e memorizzato tutte le password digitate dalla donna, ha aggiornato un log delle sessioni online. Una documentazione che SpyRecon provvedeva ad inoltrare regolarmente al computer del tormentato mandante.

Se SpyRecon ha agito di soppiatto, sono stati i comportamenti di Shawn a tradire i suoi piani di spionaggio domestico. Lo ha colto in fallo la moglie Kristy che ha sguinzagliato un detective per agire sotto mentite spoglie e smascherare il marito: all'investigatore è bastato fingersi un acquirente interessato al tavolo da biliardo che la coppia metteva in vendita e inviare un'email alla donna. Non sono passati che pochi giorni: il signor MacLeod si è tradito chiedendo alla moglie informazioni riguardo al procedere dell'affare.

L'uomo ha patteggiato in maggio, e il tribunale ha emesso la sentenza: sconterà quattro anni di carcere per aver intercettato illegalmente delle comunicazioni elettroniche. Una pratica consentita solo agli addetti ai lavori incaricati del monitoraggio o a coloro che incappano nei log per motivi tecnici. Poco importa che a sorvegliare sia un datore di lavoro o un malintenzionato, poco importa il mezzo con il quale il monitoraggio viene operato: l'imputato che è indebitamente sconfinato nella vita privata di un cittadino texano può trovarsi a scontare fino a vent'anni di carcere.

"È una questione decisamente allarmante" ha dichiarato il legale di MacLeod ad un quotidiano locale, sorpreso della sentenza: il suo cliente non era a conoscenza del fatto che l'utilizzo del software fosse illegale.
"Il problema non è il software - ha spiegato Darin Webster, agente che si occupa di cybercrimine - è il modo in cui il software viene utilizzato".

A chiarire le dichiarazioni dell'agente Webster c'è l'avvertimento piccolo piccolo presente sul sito dell'azienda che produce SpyRecon, avvertimento che contrasta con i caratteri cubitali e le promesse urlate che riempiono la pagina: acquistando SpyRecon l'utente conferma di installare il prodotto solo su un computer di suo possesso e solo se ha ottenuto l'esplicito consenso di colui che lo usa. Utilizzare il prodotto in altra maniera costituisce una violazione del contratto di SpyRecon con l'utente ed eventualmente delle leggi degli Stati Uniti.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v