Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 23:45   #1
hunter80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
Acer aspire 5720 & windows XP sata drivers

ciao ragazzi, ho un problema con i driver sata per un acer aspire 5720 G.
Ovviamente lo davano con vista che ho tolto appena ho aperto la scatola.
Ho letto un po di thread sui problemi dell'installare xp quando ci sono controller sata e ho risolto disattivando il SATA dal bios cosi mi ha fatto installare xp.

In un thread avevo letto che dal momento che xp funzionava metterci il driver per i sata e riattivarli da bios era una cosa abbastanza facile...
Il problema è che i driver sata li ho trovati (dischetto che servirebbe per metterli in xp con nlite) li ho messi, ma ancora non mi fa avviare con i SATA abilitati.

Le ho provate tutte,
Se c'è qualcuno che mi risolve sta cosa gli faccio un monumento in giardino...

PS i driver sata che ho trovato erano qui f6flpy32.zip
hunter80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:24   #2
dinopoli
Senior Member
 
L'Avatar di dinopoli
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
scusa ma perche devi riattivare in bios il SATA? stai impazzendo per una cosa che non è possibile fare. Il mio consiglio è di lasciare il bios in emulazione ide poichè la velocità tanto rimarrebbe inalterata.
dinopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:04   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da hunter80 Guarda i messaggi
Le ho provate tutte,
Se c'è qualcuno che mi risolve sta cosa gli faccio un monumento in giardino
Mi sa che non la risolvi.
Ci persi una mezza giornata facendo il possibile e anche qualcosa di piu', ma senza riuscirci.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:39   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dinopoli Guarda i messaggi
scusa ma perche devi riattivare in bios il SATA?
Una delle caratteristiche introdotte nei dischi sata e' il Native Command Queuing (NCQ).

Immagina un fattorino che deve consegnare 5 buste in una citta': puo' prendere le 5 buste e consegnarle a caso saltando da una parte all'altra della citta' oppure metterle in fila in modo da fare meno giri possibile.

Se attivi il sata, in pratica, ogni volta che vengono richiesti dei dati sul disco il controller si incarica di prelevare i dati in modo da fare eseguire alle testine del disco meno movimenti possibile. Cio' si traduce in una maggiore velocita' di lettura dei dati e in una minore usura del disco in quanto le testine fanno meno spostamenti e i piatti meno rotazioni per leggere gli stessi dati che dovrebbero essere letti dallo stesso disco senza l'uso del NCQ.

L'utilita' di attivare il supporto sata e' evidente nel caso in cui piu' applicazioni richiedano l'accesso ai dati, cioe' formano delle vere e proprie code di richieste ai dati sul disco. E' ovvio che se e' attiva una singola applicazione che attende un dato prima della richiesta successiva, l'utilita' viene meno.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:48   #5
senzuri78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Leggendo questo forum mi sembra d'aver capito che per installare XP pro su un notebook ACER 5720 devo disattivare i driver sata e fare risconoscere HD come ide tutto ciò da bios, ma come faccio materialmente? Perchè nel bios non ho trovato niente di tutto ciò...
Per installare windows xp pro per avere poi il doppio sistema operativo cosa devo fare? a proposito ci sono problemi se installo anke xp pro su questo notebook che è nativo con windows "svista"?
Grazie a tutto il forum dell'aiuto ma in particolar modo alla buona anima che vorrà aiutarmi.
senzuri78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:35   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ti segnalo due link molto importanti che ti aiuteranno a risolvere il problema del disco sata per installare windows xp:
Link1 e scaricati il video che spiega come fare.
Link2

Il chipset è l' Intel PM965 come specificato in molte parti.

Ciao
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:54   #7
paolino63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Downgrade Aspire 5720g

Quote:
Originariamente inviato da hunter80 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho un problema con i driver sata per un acer aspire 5720 G.
Ovviamente lo davano con vista che ho tolto appena ho aperto la scatola.
Ho letto un po di thread sui problemi dell'installare xp quando ci sono controller sata e ho risolto disattivando il SATA dal bios cosi mi ha fatto installare xp.

In un thread avevo letto che dal momento che xp funzionava metterci il driver per i sata e riattivarli da bios era una cosa abbastanza facile...
Il problema è che i driver sata li ho trovati (dischetto che servirebbe per metterli in xp con nlite) li ho messi, ma ancora non mi fa avviare con i SATA abilitati.

Le ho provate tutte,
Se c'è qualcuno che mi risolve sta cosa gli faccio un monumento in giardino...

PS i driver sata che ho trovato erano qui f6flpy32.zip
Se posso essere utile,io ho creato una guida passo passo per il dg di questo tipo di notebook,che prevede solo un pikkolo cambiamento di impostazioni del BIOS,la metto a disposizione di chiunque ne farà richiesta alla mia mail,gratuitamente ovvio! [email protected] Ciao a tutti.
paolino63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:42   #8
paolino63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Xp su acer 5720

Quote:
Originariamente inviato da paolino63 Guarda i messaggi
Se posso essere utile,io ho creato una guida passo passo per il dg di questo tipo di notebook,che prevede solo un pikkolo cambiamento di impostazioni del BIOS,la metto a disposizione di chiunque ne farà richiesta alla mia mail,gratuitamente ovvio! [email protected] Ciao a tutti.
Salve,volevo solo dire che tutta la menata dei driver sata nn serve piu,perchè se avete un disco di Xp col service pack 3,i driver sata li carica da solo in fase di installazione!!!Ciao a tutti.Paolo.
paolino63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:51   #9
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Perfetto!

Grazie dell'informazione!!!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 16:08   #10
paolino63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Windows 7 Su Acer Aspire 5720

Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Perfetto!

Grazie dell'informazione!!!
Salve,per conoscenza,io son gia passato da Xp a Windows 7,e vi dico che gira alla grande,riconosce persino i famosi 4gb di Ram nonostante sia un sistema a 32 bit!Fantastico!!Ciao,Paolo.
Per info contattarmi all'indirizzo mail:[email protected]
paolino63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:40   #11
jinkazama82it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
mi scuso a priori per aver riesumato una discussione molto vecchia.

è un secolo che non mi loggo e ripresentarmi quì con un problema non mi piace affatto però è la nuda e cruda realtà.

il problema riguarda sempre questo maledetto acer aspire 5720g tempo fa sentii che il cd di win xp con sp3 riconosceva tutto di sto benedetto portatile beh non ci crederete ma il mio maledetto harddisk non viene riconosciuto, avvio la procedura di installazione e mi ritrovo con la procedura che mi dice che non c'è nessun harddisk collegato. dal bios non posso disattivare la modalità sata, sto maledetto bios ha solo l'opzione per settare l'ordine di boot la data e l'ora è praticamente da quando l'ho comprato che ci sto sbattendo la testa su sto portatile di merda.

attualmente uso ubuntu che va alla grande tranne che per una cosa lo svago è già mancanza di giochi in modalità offline mmorpg di successo e quant'altro insomma io e i miei fratelli ce semo nattimo rotti er ciufolo de sto vista che nun fa parti un tubo di nulla su 2 GB di ram ne rimangono liberi 200MB e ubuntu si è bello pratico per il lavoro ma per il resto no. dateme na mano tanto ubuntu è installato su hd esterno quindi di formattare tutto no problem ma una soluzione per installare xp la devo trovare assolutamente se no ne esco matto, anzi ne usciamo matti.

grazie per la vostra cortese attenzione.
jinkazama82it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 19:05   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Bella jinkaza',

(nun tenkazà )

allora te dico subito come stanno le cose:
1) il cd di winzozz potrebbe non contenere realmente il SP3.. accertati di questo.
2) se il punto 1 invece è soddisfatto, o meglio hai il cd di winxp con SP3 integrato e non funziona lo stesso, allora puoi usare la vecchia procedura. Ovvero scaricare i drivers sata a parte, integrarli sul cd di winxp e ritentare l'installazione. Così deve andare per forza.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 08:13   #13
jinkazama82it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
ciao fbcyborg,
grazie per la tua risp magari potessi la guida per fare la procedura non esiste più o per lo meno quella del grande roby nun se se trova più online e non riesco a trovarne un'altra, e poi su ubuntu/wine nlite funzionerà?
anche perchè il portatile munito di winzoz svista, che non funziona più e quando dico non funziona, non funziona, nel senso non masterizza apre word ma non salva, e tante altre cose, sicuro virus anche se l'anti virus non ha trovato nulla XD. quindi ieri visto che fra le altre cose col grub di linux avevo accesso anche alla partizione di ripristino del portatile ho detto tentiamo tante volte funziona ma niente manco quella va si rifiuta di ripristinare e ho detto sai che te dico aro tutto HD interno e c'ho messso linux.

sono comunque intenzionato ad andare fino in fondo con sta storia, e la cosa bella è che windows xp mi vede l'hd esterno o una qualsiasi pennetta usb collegata come unità C l'HD interno nun se lo caga proprio, quindi avevo pensato di modificare alcuni file del disco di winzoz per renderlo installabile su pennette usb e simili però pure quella di guida di cui avevo il link nei preferiti l'è sparita.

se cortesemente potreste lincarmi qualcosa di alternativo e ancora esistente in rete ve ne sarei davvero grato.
jinkazama82it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:40   #14
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Onestamente adesso non so cos'altro linkarti, però penso che in giro di guide ce ne siano, su come integrare drivers nel cd di winxp.

Comunque potrebbe anche darsi che sia rotto il disco! Non è da escludere secondo me.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:16   #15
jinkazama82it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
ciaooooo vi scrivo da xp .
ho dovuto contattare mio cugino in quanto la copia di xp sp 3 che m'avevano prestato era una copia di win xp sp2 con il pack dell'sp3 insomma una bella zozzata infatti mio cugino m'ha portato la sua copia ed ha riconosciuto subito l'hd interno però alcuni driver mi mancano scheda video gia so dove prenderli e li sto scaricando ma gli altri non ne ho la più pallida idea.

allora i driver che mi mancano sono questi e come gia detto non so dove andarli a pescare:

Controller di rete*
PCI\VEN_8086&DEV_4222&SUBSYS_10018086&REV_02\4&1B09A299&0&00E3

Periferica sconosciuta**
ACPI\ENE0100\3&B1BFB68&0

Periferica sistema di base***
PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_011E1025&REV_12\4&3B3A03B5&0&03F0
PCI\VEN_1180&DEV_0843&SUBSYS_011E1025&REV_12\4&3B3A03B5&0&02F0
PCI\VEN_1180&DEV_0852&SUBSYS_011E1025&REV_12\4&3B3A03B5&0&04F0


*Scheda direte wirless
** Infrarossi (è già ho anche quelli), fra le altre cose per questa periferica ho usato i driver che la acer rilascio per la veccissima versione di aspire 49xx
*** multi card reader della richo o qualcosa del genere XD

Trovato tutto grazie all'aiuto di un utente di un altro forum è un genio m'ha fatto conoscere un sito dove trovare il tipo di periferica usando il vendor id (VEN_1180) e il device id (DEV_0852) uno spettacolo in quel modo trovare i driver è stata una vera e propria passeggiata!!!!!!!!

per chi ne avesse neccessità questo è il sito:
http://www.pcidatabase.com/

raga è davvero spettaculare peccato però che sia solo per periferiche pci sto cercando qualcosa di simile anche per le periferiche USB se mai esista XD

Ultima modifica di jinkazama82it : 20-08-2009 alle 17:06.
jinkazama82it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 20:46   #16
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Occhio che i cd di winzozz sono protetti da licenza e non si possono prestare così... comunque, un programma che potrebbe esserti utile per i driver si chiama Driver Genius. Unico neo: è a pagamento.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 07:59   #17
jinkazama82it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Occhio che i cd di winzozz sono protetti da licenza e non si possono prestare così... comunque, un programma che potrebbe esserti utile per i driver si chiama Driver Genius. Unico neo: è a pagamento.
si lo conosco mentre cercavo il sito della acer per reperire i driver che mi servivano sono incappato (questo solo con ie poteva capitare XD) in un sito quasi uguale a quello ufficila che su ogni link proponeva tale software ma sinceramente 29 dollari per qualcosa che non mi serve o che può essere tranquillamente gratuito non ci fo nulla.

anche se devo dire che sarebbe utile visto che ha rilevato l'obsolesità di quasi tutti i driver in uso nel pc XD.

ovvio che non si può prestare però di certo non adavo a comprare una copia di XP sp3 se non ero sicuro al 100% che fosse funzionante sul mio portatile e poi comunque alla fine mi basta comprare la licenza sul sito della microsoft che in definitiva è la stessa cosa più o meno XD
jinkazama82it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v