|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Dissipatore per Socket A silenzioso!
Non ne posso proprio più, ho la ventolina del dissipatore, quello base dell'amd 1800XP+, che fa un casino da matti.
Non volevo spenderci troppo e quindi ho provato a sostituirla con una ventolina nuova ma ad una settimana di distanza mi sembra sia tutto come prima. Anche se il pc é vecchio e non si tratta del pc principale sono disposto a spendere al MASSIMO 50€ a condizione di spenderli per un oggetto veramente silenzioso. Ho visto questo oggetto, potrebbe andare al caso mio o ne suggerite altri? GRAZIE ![]() PS: Non esistono dissipatori senza ventole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Come sei messo a temperatura in full? Immagino che sia una ventolina abbastanza piccola, tipo 60mm. Se la temperatura in full non è alta potresti prendere un potenziometro a 5 euro per regolare i giri della ventola e silenzarla. Fai un test e vedi a quanto ti arriva facendo lavorare la cpu.
Ti dico questo perché mi sembra uno spreco mettere 50 euro in un socket a. Per quello zalman controlla che la tua mobo sia compatibile e vedi se on line lo trovi a qualcosa meno, magari anche la versione alcu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Allora CPUCool mi da come temperatura1 25° e come temperatura2 54°
L'uso di tale pc sarà essenzialmente quello di stare qualche ora acceso per l'uso di applicazioni come openoffice e internet. Credo nulla che stressi la cpu. EDIT: Sì, la ventolina é quella da 6cm che ci sta giusta sopra al dissipatore dell'AMD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
54 gradi non sono pochi, temo che diminuire i giri con questa situazione di dissi e ventola non sia consigliabile. Potresti prenderne uno nuovo come dicevi, ma controlla bene la compatibilità, nel caso di uno zalman controlla sul sito ufficiale e preparati a dover smontare la mobo dal case.
La maniera più semplice potrebbe essere prenderne uno che si attacca direttamente al socket, ad esempio il ho un silent boost, se ti indirizzi verso questi in giro qualcosa di buono lo trovi sulla baia e sui negozi on line. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Per la temperatura in effetti anche CPUCool mi dice che la cpu non é raffreddata.
Per il resto ok, intanto grazie, provo a fare una lista e magari poi ti chiedo un consiglio su quale prendere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.p...2&data=1&disc=
io ho preso questo...pagato 9.50 euro e fa il suo sporco lavoro senza problemi...silenzioso ed efficente
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Come dice Pupgna l'arctic cooler potrebbe andare bene, è economico e silenzioso. Sicuramente di più di quello che hai. Poi c'è sempre la possibilità di un potenziometro che costa pochi euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Me lo son segnato. Controllerò le misure per vedere se va bene sulla mia ECS K7S6A.
Volevo sapere, ma in questo e negli altri dissiparoti, la ventola gira sempre? O solo nel mio perché non ci sta dietro e non riesce a raffredarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Vai tranquillo, è normale che giri sempre, poi le mobo più recenti (come le asus hanno Q-fan) possono regolarne i giri rispetto alla temperatura.
Penso che l'arctic cooling ci stia visto che non è molto grande e si installa direttamente al socket. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Se vuoi spendere poco (mantendendo però + o - le temp che hai ora) prendi un adattatore 60->80 mm oppure anche 60->92 mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Quote:
L'80% del mio rumore é causato dalla ventola del dissipatore del processore, io voglio cercare di annullarlo o ridurlo il più possibile restando in una media tra il budget che ho segnalato io (compresivo di spese di spedizione) ed i 10€ del pezzo suggeritomi da pupgna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Per una cpu così trovi un'infinità di dissipatori con ventola da 80 abbastanza silenziosi e più che sufficienti a tenere a bada la temperatura.
Quoto pupgna e aggiungo che io in uno dei miei pc uso da anni un dissipatore coolermaster in alluminio con ventola da 80 su un xp 2400 che è discretamente silenzioso, e che pagai meno di 10 euro. Ce ne sono a uffa di simili per prezzo e prestazioni, e li trovi in qualsiasi negozio di pc. Se prendi un adattatore 60/80 e una ventola alla fine spendi e impazzisci di più.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.