Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 13:42   #1
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
METTERE IN PIEDI UN SERVER FTP

salve a tutti,io dovrei fare questo:

Ho un pc,con tanto spazio su Hard Disk,e questo spazio voglio sia accessibile da dovunque mi trovi,come crearsi un spazio web non un su un server di un provider ma sul proprio pc di casa.

Nello specifico:

Devo quindi tirar su un pc con s.o. possibilmente win XP pro, (senza andare su s.o. server)

e far si che ci siano ipotetiche 10 cartelle accessibili da 10 utenti diversi (ognuno deve poter accedere solo alla propria e non alle altre ovviamente) e una 11esima accessibile da tutti (cartella comune) e un 11esimo utente che accederà pero' solo alla cartella comune.

Dei 10 precedenti utenti 1 di questi deve poter accedere a tutte le cartelle indistintamente.

Parlando di fare tutto cio' come un server ftp,
è fattibile a quanto ho visto con un semplice software free qualsiasi che tiri su appunto un server ftp,ma mettiamo che desideri farlo con IIS (internet information service) è possibile ottenere lo stesso risultato?

Ipotizzando di si (anche se poi vi spieghero' i problemi che ho incontrato nel farlo,)quello ke poi mi occorre dopo è ancora piu complesso. (O forse no.)

Le stesse cartelle di cui parlavo prima devono esser accessibili tramite ftp da ovunque nel mondo,o con client ftp o anche solo esplora risorse.
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).

Quello ke mi preme in tutto questo è la sicurezza in quanto i dati saranno molto riservati.

Scusate se ho sbagliato sezione...e spero qualcuno possa essermi di aiuto anche solo dicendomi cosa ne pensa...
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:45   #2
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
salve a tutti,io dovrei fare questo:

Ho un pc,con tanto spazio su Hard Disk,e questo spazio voglio sia accessibile da dovunque mi trovi,come crearsi un spazio web non un su un server di un provider ma sul proprio pc di casa.

Nello specifico:

Devo quindi tirar su un pc con s.o. possibilmente win XP pro, (senza andare su s.o. server)

e far si che ci siano ipotetiche 10 cartelle accessibili da 10 utenti diversi (ognuno deve poter accedere solo alla propria e non alle altre ovviamente) e una 11esima accessibile da tutti (cartella comune) e un 11esimo utente che accederà pero' solo alla cartella comune.

Dei 10 precedenti utenti 1 di questi deve poter accedere a tutte le cartelle indistintamente.

Parlando di fare tutto cio' come un server ftp,
è fattibile a quanto ho visto con un semplice software free qualsiasi che tiri su appunto un server ftp,ma mettiamo che desideri farlo con IIS (internet information service) è possibile ottenere lo stesso risultato?

Ipotizzando di si (anche se poi vi spieghero' i problemi che ho incontrato nel farlo,)quello ke poi mi occorre dopo è ancora piu complesso. (O forse no.)

Le stesse cartelle di cui parlavo prima devono esser accessibili tramite ftp da ovunque nel mondo,o con client ftp o anche solo esplora risorse.
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).

Quello ke mi preme in tutto questo è la sicurezza in quanto i dati saranno molto riservati.

Scusate se ho sbagliato sezione...e spero qualcuno possa essermi di aiuto anche solo dicendomi cosa ne pensa...
IIS è penoso....

io ti consiglio Filezilla Server
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:48   #3
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
Filezilla Server,beh come ripeto il tutto deve poter girare su Winxp Pro,dev'essere Gratis,e deve permettere entrambe le cose che dicevo,soprattutto,con la massima sicurezza (ove possibile)..lo puoi consigliare ancora? E sopratutto,ho spiegato bene cosa mi serve di farE? Ha un nome piu tecnico di quello ke ho scritto io?
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:03   #4
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
Filezilla Server,beh come ripeto il tutto deve poter girare su Winxp Pro,dev'essere Gratis,e deve permettere entrambe le cose che dicevo,soprattutto,con la massima sicurezza (ove possibile)..lo puoi consigliare ancora? E sopratutto,ho spiegato bene cosa mi serve di farE? Ha un nome piu tecnico di quello ke ho scritto io?
Se DEVONO essere utilizzate come risorse di rete, l'unica è una VPN....
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:05   #5
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Odyssey Guarda i messaggi
Se DEVONO essere utilizzate come risorse di rete, l'unica è una VPN....

Perchè una VPN? non so se è utile ma ho dimenticato di dire che dispongo di un ip Statico.

Ah,dimenticavo,devono essere usate ANCHE come risorse di rete.
Devono avere un doppio accesso,sia da ftp che come risorsa di rete. Prima funzionava con Linux,c'era su samba server e non so che altro,poi ora si deve passare a windows (non fatemi domande sul perchè.... :-( )

Ultima modifica di sir_sparrow : 12-11-2007 alle 14:15.
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:12   #6
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
zFTPserver dovrebbe fare al caso tuo:
è gratuito, semplice e in italiano.
io uso questo e mi trovo bene(tranne un piccolo problema che però credo sia colpa del firewall)
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:36   #7
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
grazie dei consigli,ma ripeto lato ftp ho risolto con un qualsiasi software,il problema è l'autorizzazione per le cartelle di rete...
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:17   #8
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:19   #9
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da fabiovelenopuro Guarda i messaggi
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.


volevo anche aggiungere, che uso regolarmente cerberus anche su pc con ip variabile tramite la "vpn" di hamachi, inquanto cerberus è configurabile anche per interfacce, quindi basta selezionare l'interfaccia di rete hamaci 5.x.x.x ed è visibile anche sotto hamachi.
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:21   #10
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
io per non tribolare andrei su vsftpd

chiaramente via debian
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:17   #11
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
grazie dei consigli...e ripeto,li seguirei tutti,ma ordini dall'alto mi chiedono se sia possibile rimanere in ambito Microsoft (vedi IIS 6) e soprattutto il problema che non state considerando è ke queste cartelle che dovranno essere accessibili tramite ftp DEVONO essere accessibili anche tramite rete; una di queste conterrà un DB e il software che utilizza questo DB ha bisogno nei suoi settaggi di un percorso dove trovare tale DB,e il percorso sarà tipo F:\cartella_del_DB dove F: non è altro ke una di quelle cartelle di cui dicevo sopra (Accessibile tramite ftp) ma stavolta trasformata in un'unità di rete.

Purtroppo se vado su Risorse del Computer,tasto destro,connetti unità di rete e ci incollo il percorso ke digito per accedere tramite ftp (es. ftp://82.145.85.20/cartella_del_DB) ovviamente non me la prende,xkè ha bisogno di vederla in questa maniera \\82.145.85.20\cartella_del_DB. Dico bene?
E per far questo oltre al discorso dell'FTP queste cartelle devono esser condivise nel pc,ok,ma devono avere anche gli stessi diritti e permessi che hanno nell'ambito ftp,non so se mi son spiegato.
Credo di intuire come fare ma ho bisogno del vostro conforto xkè sto fondendo il cervello.... Grazie ancora a tutti...
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:52   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da fabiovelenopuro Guarda i messaggi
uno dei sistemi che uso e che ritengo affidabile per la realizzazione di un server ftp su s.o. window, è Cerberus, per uso personale è free...

cerberus oltre essere un sistema affidabile (in piedi da oltre 5 anni, nelle varie release, su server con 20 client a sera per un transfer di 1GB al giorno) è anche relativamente semplice da usare, funziona benissimo e non si pianta.
per ogni utente è possibile indicare che cartella vedere e cosa poter fare su quella cartella (download, upload, rename, delete ecc...)
se si dispone di più schede di rete, è possibile indicare in quale delle interfacce è attivo il servizio ftp (il caso di una dmz o di un arp ecc...), oltre a questo è possibile aumentare la sicurezza andando ad agire sui controlli di accesso, stabilire quali ip possono accedervi ecc...
insomma io lo trovo ECCELLENTE, 1° perchè è facile 2° perchè è completo 3° perchè per mia esperienza diretta è AFFIDABILISSIMO.
Anche io uso Cerberus da tanti anni e va bene.
Lo consiglio sempre.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:55   #13
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ma cerberus supporta lo scambio unix ??

cioè vede e cancella i file nascosti col punto davanti ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:07   #14
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
grazie dei consigli...e ripeto,li seguirei tutti,ma ordini dall'alto mi chiedono se sia possibile rimanere in ambito Microsoft (vedi IIS 6) e soprattutto il problema che non state considerando è ke queste cartelle che dovranno essere accessibili tramite ftp DEVONO essere accessibili anche tramite rete; una di queste conterrà un DB e il software che utilizza questo DB ha bisogno nei suoi settaggi di un percorso dove trovare tale DB,e il percorso sarà tipo F:\cartella_del_DB dove F: non è altro ke una di quelle cartelle di cui dicevo sopra (Accessibile tramite ftp) ma stavolta trasformata in un'unità di rete.

Purtroppo se vado su Risorse del Computer,tasto destro,connetti unità di rete e ci incollo il percorso ke digito per accedere tramite ftp (es. ftp://82.145.85.20/cartella_del_DB) ovviamente non me la prende,xkè ha bisogno di vederla in questa maniera \\82.145.85.20\cartella_del_DB. Dico bene?
E per far questo oltre al discorso dell'FTP queste cartelle devono esser condivise nel pc,ok,ma devono avere anche gli stessi diritti e permessi che hanno nell'ambito ftp,non so se mi son spiegato.
Credo di intuire come fare ma ho bisogno del vostro conforto xkè sto fondendo il cervello.... Grazie ancora a tutti...
a te non serve un ftpserver, devi realizzare una vpn, quello che vuoi fare tu non è possibile tramite protocollo ftp, tu devi condividere una risorsa remota, cosa che puoi benissimo fare e utilizzare una vpn se la risorsa remota è localizzata appunto su un'altra rete remota.
per realizzare la vpn o ti appoggi ai firewall (da cisco a netgear a 3com ecc) oppure puoi anche utilizzare hamachi, volendo (quest'ultima soluzione è a costo 0)
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:50   #15
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fabiovelenopuro Guarda i messaggi
a te non serve un ftpserver, devi realizzare una vpn
Come modestamente dissi 10 post fa....
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:52   #16
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
il titolo del topic recita "mettere in piedi un ftp"

che poi sia meglio fare una vpn per lui è altro discorso

ma in generale vpn è più restrittivo e diverso che avere un server ftp
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:53   #17
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
ragà forse non mi sono spiegato bene io allora....
devo fare ENTRAMBE le cose!

sia un server ftp che una vpn...quelle cartelle devono essere accessibili tramite ftp ma una in particolare anche tramite rete (e visto che mi sbatto per una lo devo fare anche per tutte le altre) percio' devo fare entrambe le soluzioni!

Ora di Vpn sono piu o meno pratico è ke sto diventando scemo a fare il server ftp con IIS 6 non riesco porca miseria a dare i permessi alle cartelle!

Io voglio avere una situazione tipo questa:

CARTELLA COMUNE
CARTELLA A
CARTELLA B
CARTELLA C

e corrispondenti utenti:

UTENTE COMUNE
UTENTE A
UTENTE B
UTENTE C

dove UTENTE COMUNE, UTENTE A, B, e C possono avere tutti i permessi per la CARTELLA COMUNE,ma ogni UTENTE deve poter accedere solo alla propria e non alle altre (ad eccezione della COMUNE,ovviamente.)

ES. : UTENTE A puo' accedere a CARTELLA A e CARTELLA COMUNE e non puo' accedere alle altre 2 cartelle, B e C.

Cosi è chiaro?

Con IIS6 e ambiente WIN2003 SERVER io non riesco a fare sta cosa.
Faccio un sito FTP e mi fa impostare CONNESSIONI ANONIME,e cosi chiunque entra nella cartella root (dove si trovano le 4 cartelle sopra elencate) vede e accede a tutto,e non mi va bene.
Allora tolgo la spunta a CONNESSIONI ANONIME e mi chiede user e pass quando accedo all'ftp,gli metto quelli di un utente da me creato sul server,le accetta ma non vedo piu nemmeno una cartella. Perchè? sto impazzendooooooo
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:57   #18
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
Poi scusate,stavo riflettendo,ma se io ho un indirizzo ip statico,non dinamico,metto in condivisione una cartella sul mio pc e vi do il percorso (es. \\80.245.23.46\cartella_condivisa) voi non la vedete? Mi viene il dubbio della necessità della vpn...
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:16   #19
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
Poi scusate,stavo riflettendo,ma se io ho un indirizzo ip statico,non dinamico,metto in condivisione una cartella sul mio pc e vi do il percorso (es. \\80.245.23.46\cartella_condivisa) voi non la vedete? Mi viene il dubbio della necessità della vpn...
Hai un modem?

E poi comunque è un sistema estremamente pericoloso....

Ultima modifica di Odyssey : 14-11-2007 alle 10:19.
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:18   #20
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
il titolo del topic recita "mettere in piedi un ftp"

che poi sia meglio fare una vpn per lui è altro discorso

ma in generale vpn è più restrittivo e diverso che avere un server ftp
Appunto.... a lui serve una VPN, poichè ha scritto:
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
Pero',mi serve che siano accessibili anche come risorse di rete,nel senso che io su un pc esterno devo poter essere in grado di connettere una unità di rete che punta a una di quelle cartelle (il motivo è che devo farci girare un programma ke deve avere il suo DB praticamente online).
Non fissiamoci troppo su ciò che sir_sparrow dice di avere bisogno.... focalizziamoci su ciò che deve fare
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v