|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
|
Autocad 2d/3d
Ciao a tutti utilizzo Autocad 2d e vorrei cimentarmi all'utilizzo del 3d ho un dubbio. Se faccio un progetto in 2d poi vado a modellare il 3d finito tutto in un secondo momento devo apportare delle modifiche. La domanda è: se vado modificare il 2d si modifica in automatico anche il 3d? Grazie a chi risponde.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ehm non proprio, non è così automatizzato, anzi il 3D in autocad secondo me è anche un po' troppo macchinoso (ma dipende da esigenze e punti di vista).
nel senso se fai un muro in 3D lungo 10mt e in pianta modifichi lalunghezza a 8mt, in 3D non necessariamente ti si modifica il solido a meno che non usi gli strumenti adatti ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
|
Ah!Quindi se vado a modificare lunghezze o spostare pareti devo manualmente fare le modifiche sia in 2d che in 3d....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
se vuoi risultati del genere è MOOOLTO più veloce usare un software parametrico tipo archicad, allplan, revit, autocad architecture (che sostituisce architectural desktop) e via dicendo.
con questi software hai ad esempio l'oggetto muro, che è editabile nelle sue dimensioni e posizioni in qualsiasi momento tu voglia. la scelta del software dipende dal tipo di modellazione che fai. con autocad c'è il comando stira3D mi pare, che nel caso del muro ti riduce le dimensioni, ma non ricordo se funziona anche in visuale 2D. probabile poi che nella versiote 2007-08 abbiano implementato il 3D da questo punto di vista, non saprei. io ho usato fino a poco fa la 2004 perchè autocad lo uso solo per fare 2D o 3D molto grossolani ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
|
Quote:
Grazie per i consigli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
frikes dice molto bene. oltre ad archicad ti consiglio di provare anche archline, costa meno ed ha un 2d abbastanza valido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
![]()
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" Ultima modifica di m@ve : 15-11-2007 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
superquoto
passa al parametrico altrimenti impazzisci se devi fare delle modifiche
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io al lavoro uso aveva pdms e va che na bomba
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Di solito tali modellatori sono anche parametrici cioè ti permettono di definire dei parametri in base ai quali cambiare il 3d. L'esempio tipico di parametro è la quota, cambiandola si aggiorna automaticamente sia il 2d sia il 3d. Abbiamo SolidEdge, SolidWork, CatiaV5, Unigraphics, IronCad e via discorrendo... Io ti consiglio, come costo e come facilità di apprendimento uno dei primi due, ma tutto dipende da cosa devi farne. Ah... non so se dico una boiata ma Inventor potrebbe essere parametrico associativo????
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Aveva Plant Design Management System è un cad 3d nato su sistema operativo UNIX (non ricordo quale, mi sembra IRIX), creato da cadcentre (socetà scandinava) per la progettazione delle piattaforme petrolifere, e successivamente acquistato da AVEVA (socetà inglese nata inizialmente per fare videogiochi
![]() ![]() E' nato principalmente per l'impiantistica ma si fa tutto, anche se direi che è sconsigliato per il disegno meccanico. Tra tutti i software che ho provato, Inventor e Autocad principalmente, questo è il programma piu potente di tutti, anche se è difficile da imparare e ovviamente, ogni programma ha un suo target specifico. Ecco il link: http://www.aveva.com/products_servic...plant_pdms.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Al di là delle giuste considerazioni sulle difficoltà di passaggio 2D -> 3D mi permetto di aggiungere che se identifichi il tuo Autocad con 2D è possibile che sia LT il che ti preclude la tridimensionalità dei tuoi progetti.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 534
|
edit risolto
__________________
"Non abbiate timore dinnanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e eretti così che Dio possa amarvi. Dite sempre il vero anche se vi condurrà alla morte. Salvaguardate gli indifesi. E' il vostro giuramento! Sorga un cavaliere!" Ultima modifica di D3o-Rox : 10-11-2008 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.