Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 10:54   #1
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
asus L3400tp

buongiorno,
ho un portatile asus, mod. L3400tp pentium 4, 2000 MHz con 256 mb di ram e sistema op. xp home.
da circa 1 anno sono dovuto passare a win 2000 perchè il portatile era, ed è tutt'ora lentissimo, per darvi un idea, dopo il clic sull'icona di explorer, passa mediamente 30-40 secondi prima che si apra la pagina.
Anche quando chiudo una finestra, dal momento che clicco passano 3-4 sec prima che si chiuda, e si chiude con difficoltà.
il pc l'ho formattato circa 1 mese fa, lo uso principalmente con paltalk e internet, ma se anche solo devo aprire un foglio word diventa un problema.
Quando lo comprai non era così, era veloce e lo usavo anche con office senza nessun problema e con xp........
mi sapreste dire cosa devo fare?? grazie a tutti
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:57   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
256 MB di ram con Xp non sono certo molti, ma se dici che lo hai usato con questa configurazione appena comprato ed era veloce, evidentemente il problema e' da ricercare altrove.

Usi antivirus/antispyware e li tieni aggiornati?

In gestione periferiche hai qualche problema? Hai installato tutti i driver?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:26   #3
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
ciao minneapolis,
uso kasper kis 6 e poi spy bot, ad-aware e anche a-squared e li tengo aggiornati.
Ho guardato ora in gestione periferiche è ho un punto di domanda giallo su altre periferiche e PCI Device, con associato anche un punto esclamativo.... mah
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:07   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da robi1 Guarda i messaggi
uso kasper kis 6 e poi spy bot, ad-aware e anche a-squared e li tengo aggiornati.
Bene. Visto che hai anche reinstallato da un mese diciamo quindi di escludere problemi derivanti da malware.

Quote:
Originariamente inviato da robi1 Guarda i messaggi
Ho guardato ora in gestione periferiche è ho un punto di domanda giallo su altre periferiche e PCI Device, con associato anche un punto esclamativo.... mah
Puo' essere che questo "PCI Device" sia riferito a qualche componente del chipset della tua scheda madre (in questo caso sarebbe plausibile un decremento delle prestazioni), la cosa migliore sarebbe cercare di capire di cosa si tratta. Prova a fare tasto destro sulla periferica -> proprieta' e guarda se c'e' modo di capire a cosa si riferisce.

Se ti e' possibile puoi fare una lista dei driver che hai installato?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:24   #5
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
allora, facendo tasto dx mi dice:
tipo periferica: altra periferica
produttore: sconosciuto
posizione: bus pci, o periferica 2, funzione6

stato periferica: i driver non sono installati (codice28)
per reinstallre i driver scegli reinstalla i driver.

Per quanto riguarda i driver che ho installato, sono quelli della scheda madre + audio+ power gear.
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:30   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Prova a cliccare di destro sulla periferica e ad aggiornare i driver indicando come percorso la cartella C:\Windows\inf

Se non trova niente prova a scompattare in una cartella i driver della scheda madre e ad aggiornare il driver come nel punto precedente indicando come percorso la cartella in cui hai scompattato i driver.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:34   #7
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
ahi ahi, qui andiamo sul difficile, non ho capito cosa e come fare...
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:42   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Prendi i driver che hai della scheda madre e scompattali in una cartella a tua scelta.

Poi vai in gestione periferiche, seleziona la periferica sconosciuta e fai click di destro -> proprieta' -> scheda "driver" -> aggiorna driver.

Ti chiedera' il percorso in cui cercare i driver, tu dagli prima il percorso C:\Windows\inf e, se non trova niente, dagli il percorso in cui hai scompattato i driver della scheda madre come ti ho detto all'inizio di questo post.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:48   #9
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Allora 256MB di ram per un sistema con windows xp e qualche applicazione aperta sono quasi ridicoli
Ti consiglio di prendere un banco da 512 e infilarlo nello slot di espansione.. dopodichè con 768MB puoi anche disattivare la memoria virtuale, che specialmente sotto windows è la causa principale del decadimento delle prestazioni di un sistema.
Inoltre se dici che prima era veloce e adesso è lento, probabilmente è a causa dell'hdd che ti sta salutando (perchè costretto a superlavoro per una vita dal so che swappa in conitnuazione a causa dei soli 256MB di ram fisica).
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:59   #10
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da mpattera Guarda i messaggi
probabilmente è a causa dell'hdd che ti sta salutando (perchè costretto a superlavoro per una vita dal so che swappa in conitnuazione a causa dei soli 256MB di ram fisica).
Effettivamente a un problema hardware non ci avevo pensato... in ogni caso cercherei di capire a cosa si riferisce quella periferica sconosciuta.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:00   #11
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
era il modem, ora è tutto ok, mi sembra migliorato ma poco. Possibile che fosse quello a rallentare ancora di più il pc?
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:09   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da robi1 Guarda i messaggi
Possibile che fosse quello a rallentare ancora di più il pc?
Non credo proprio, pero' e' stato un buon tentativo

Come suggerito da mpattera potresti anche controllare l'hard disk tramite qualche utility.

Guarda la marca del tuo hard disk e poi vai sul sito del produttore, sicuramente troverai una utility per controllarne lo stato di salute.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:43   #13
robi1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
il disco è della ibm, ma non trovo l'utility per controllarlo, inoltre tutto in inglese...... grazie comunque ragazzi, almeno una cosa è sistemata.
robi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v