|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
che differenza c'è tra streamprocessor e pipeline?
siccome non volevo inquinare un altro topic lo chiedo qui, che differenza c'è tra queste 2 caratteristiche?
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Detta in modo vago e molto sintetico, mentre la pipelina è specifica (si occupa di un solo tipo di dati) lo stream processor, o ALU, può occuparsi di ambedue i tipi di dati (pixel e vertex). Nello specifico lo SP si occupa di un solo tipo alla volta; se in quel dato momento processa dati sui pixel non può farlo contemporaneamente sui vertex e viceversa.
L'utilità di avere ALU generiche è che il software, in base alle proprie esigenze del caso, può modulare come meglio crede le unità delle GPU e, dunque, sfruttare quest'ultima al meglio. Ovviamente ci sono ancora limiti fissi, come il numero di TMU e ROPs.
__________________
Si vis pacem, para bellum. Ultima modifica di Rufus86 : 04-11-2007 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.