Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 15:21   #1
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
dopo l' assemblaggio?

ciao
ho appena assemblato il mio primo pc e adesso non riesco a installare il sistema operativo e il cd della scheda madre con i driver.
Nella schermata iniziale mi compare: "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key". Ho provato ad entrare nel bios e a mettere nel 1st boot il cd-dvd ma senza risultato (sembra che non giri neanche).
Che fare? Qual'è la procedura da seguire con un pc appena assemblato?
Grazie per le risposte
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:37   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da laghi Guarda i messaggi
ciao
ho appena assemblato il mio primo pc e adesso non riesco a installare il sistema operativo e il cd della scheda madre con i driver.
Nella schermata iniziale mi compare: "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key". Ho provato ad entrare nel bios e a mettere nel 1st boot il cd-dvd ma senza risultato (sembra che non giri neanche).
Che fare? Qual'è la procedura da seguire con un pc appena assemblato?
Grazie per le risposte
Hai collegato sia il molex di alimentazione che il cavo eide (dalla parte corretta)?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:39   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Controllare che tutti i cavi siano ben connessi, mi sembra strano che il cd non gira nemmeno.

Se hai più periferiche EIDE sullo stesso cavo controlla il settaggio del jumper master/slave, uno master e l'altro slave .

Il cd ch stai usando è ok ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:01   #4
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Hai collegato sia il molex di alimentazione che il cavo eide (dalla parte corretta)?
premesso che sono un principiante: se il molex è il connettore(20/24 pin) dell' alimentatore credo che sia ok.io ho attaccato:
1) l' hard disk all' alimentatore e alla scheda madre con cavo sataII, credo.
2)un dvd all' alimentatore e alla scheda madre con un cavo da una parte blu e dall' altra nera
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:05   #5
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Controllare che tutti i cavi siano ben connessi, mi sembra strano che il cd non gira nemmeno.

Se hai più periferiche EIDE sullo stesso cavo controlla il settaggio del jumper master/slave, uno master e l'altro slave .

Il cd ch stai usando è ok ?
ho solo un hard disk sataII e un dvd con cavo IDE (forse, non sono un esperto.è un cavo grigio con le estremità una blu l' altra nera).
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:28   #6
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Se ho capito bene: al dvd hai collegato sia uno spinotto bianco a 4 poli (molex) che viene dall'alimentatore, che un cavo piatto con spinotto a 40 poli (eide) che va alla scheda madre. Giusto? Se è così, va bene. Hai controllato il ponticello dietro al dvd che sia impostato su "master"?
Ma, prima di tutto, il led sul dvd si accende quando apri e chiudi il vassoio? E se ci metti un disco dentro, il led rimane qualche secondo acceso o si spegne immediatamente dopo che hai richiuso il vassoio?

Ultima modifica di *NOD32* : 02-11-2007 alle 16:30.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:34   #7
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Se ho capito bene: al dvd hai collegato sia uno spinotto bianco a 4 poli (molex) che viene dall'alimentatore, che un cavo piatto con spinotto a 40 poli (eide) che va alla scheda madre. Giusto? Se è così, va bene. Hai controllato il ponticello dietro al dvd che sia impostato su "master"?
Ma, prima di tutto, il led sul dvd si accende quando apri e chiudi il vassoio? E se ci metti un disco dentro, il led rimane qualche secondo acceso o si spegne immediatamente dopo che hai richiuso il vassoio?
il dvd è collegato bene e il ponticello è su master.
Quando apro e chiudo il cassetto il led lampeggia 4/5 volte.
Se ci metto un cd dentro e chiudo il vassoio il led lampeggi 15/16 volte e poi si spegne
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:51   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da laghi Guarda i messaggi

il dvd è collegato bene e il ponticello è su master.
Quando apro e chiudo il cassetto il led lampeggia 4/5 volte.
Se ci metto un cd dentro e chiudo il vassoio il led lampeggi 15/16 volte e poi si spegne
Quindi vuol dire che il disco lo vede... ma quando provi ad avviare da cd, il led lampeggia un po'? Hai provato a forzare l'avvio da cd tenendo premuto F8 durante il tentativo di boot?
Un'altra cosa: non è che nel bios hai l'ide disabilitata? E poi, sempre nel bios, vedi una generica unità cd-dvd, oppure riconosce correttamente marca e modello?

Ultima modifica di *NOD32* : 02-11-2007 alle 17:55.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:25   #9
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Quindi vuol dire che il disco lo vede... ma quando provi ad avviare da cd, il led lampeggia un po'? Hai provato a forzare l'avvio da cd tenendo premuto F8 durante il tentativo di boot?
Un'altra cosa: non è che nel bios hai l'ide disabilitata? E poi, sempre nel bios, vedi una generica unità cd-dvd, oppure riconosce correttamente marca e modello?

sì il led lampeggia
ho provato a premere f8 dopo il reset ma niente
ho ata/ide Enhanced (perchè c'è scritto di mettere questo quando "native os win2000/xp is used" e io vorrei appunto installare il cd originale xp home edition del mio vecchio pc )
l' unità cd-dvd è generica (mentre l'hard disk me lo riconosce)
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:26   #10
Rodius
Senior Member
 
L'Avatar di Rodius
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
preparati un floppy con i driver del controller sata (leggi il manuale della mobo) e all'inizio dell'installazione di xp inserisci il floppy e premi f6: scegli i driver del controller e dovresti essere a posto
Rodius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:14   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Rodius Guarda i messaggi
preparati un floppy con i driver del controller sata (leggi il manuale della mobo) e all'inizio dell'installazione di xp inserisci il floppy e premi f6: scegli i driver del controller e dovresti essere a posto
Dubito che sia quello il problema... anche perchè non credo esistano ancora schede madri che hanno bisogno del floppy.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:24   #12
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Dubito che sia quello il problema... anche perchè non credo esistano ancora schede madri che hanno bisogno del floppy.
vorrei provare a mettere oltre al dvd anche il mio "vecchio" cd-rom per vedere se quello gira.
ho un solo cavo eide ma ho notato che in mezzo c'è un connettore grigio quindi posso attaccarlo lì?cioè posso con un solo cavo attaccare sia il dvd che il cd-rom?
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:37   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Puoi anche connettere temporanemanente solo il CD-Rom, se li colleghi entrambi occhio ai jumper uno master e l'altro slave.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:35   #14
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Puoi anche connettere temporanemanente solo il CD-Rom, se li colleghi entrambi occhio ai jumper uno master e l'altro slave.
vorrei provare entrambi quindi metterò master-slave e dovrò indicarlo anche nel bios, immagino...
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:50   #15
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da laghi Guarda i messaggi
vorrei provare entrambi quindi metterò master-slave e dovrò indicarlo anche nel bios, immagino...
Non complicarti inutilmente la vita: inizia a mettere solo quello vecchio, che sai che funziona, così capisci se il problema era il drive nuovo o se bisogna cercare altrove.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:11   #16
Rodius
Senior Member
 
L'Avatar di Rodius
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Dubito che sia quello il problema... anche perchè non credo esistano ancora schede madri che hanno bisogno del floppy.
non hai letto bene uno dei post: laghi dice di aver collegato il disco usando un cavo sata e di aver settato il controller come sata/ide enhanced (qualunque cosa voglia dire)
in questo caso, se il controller non è settato in modalità ide ci vuole il driver su dischetto.

tutte le schede madri hanno bisogno del dischetto se il controller sata non è in modalità ide e il cd di installazione di xp non contiene i driver necessari

laghi: dicci che scheda madre e che disco usi, così possiamo capire meglio
Rodius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 21:13   #17
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Rodius Guarda i messaggi
non hai letto bene uno dei post: laghi dice di aver collegato il disco usando un cavo sata e di aver settato il controller come sata/ide enhanced (qualunque cosa voglia dire)
in questo caso, se il controller non è settato in modalità ide ci vuole il driver su dischetto.

tutte le schede madri hanno bisogno del dischetto se il controller sata non è in modalità ide e il cd di installazione di xp non contiene i driver necessari

laghi: dicci che scheda madre e che disco usi, così possiamo capire meglio
Secondo me non ha settato bene il bios: mi viene difficile pensare che ci siano ancora in commercio schede madri che hanno veramente necessità del floppy con i driver sata, ma non posso escluderlo a priori, anche se sono un paio di anni che non ne vedo
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:23   #18
Rodius
Senior Member
 
L'Avatar di Rodius
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
allora hai problemi di vista : ho da poco assemblato per un amico un pc con mobo basata su P35 e, avendo settato il controller sata in modalità avanzata è stato necessario il floppy
Rodius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:29   #19
laghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
ho una asrock conroe 1333 div/h r.2.0
mettendoli tutti e due, niente ma con il cd-rom vecchio e basta sono riuscito a mettere il sistema operativo anche se non riesco a scaricare i service pack dal sito della microsoft e adesso se metto il cd di supporto con i drive mi gira ma non li carica (compare una finestra che mi chiede i service pack). mi sembra un circolo vizioso...
laghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 15:12   #20
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Rodius Guarda i messaggi
allora hai problemi di vista : ho da poco assemblato per un amico un pc con mobo basata su P35 e, avendo settato il controller sata in modalità avanzata è stato necessario il floppy
Scusa, ma che scheda madre era?
Comunque, visto che era colpa del drive e non del tuo benedetto floppy?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v