|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
|
Cluster danneggiato, ma quale?
Ciao a tutti ho questo problema.
Ho un HDD da 2,5" Fujitsu da 100Gb in un box esterno della NexStar. L'ho tolto dal mio notebook perchè mi causava continui errori di sistema e poi ho scoperto che presentava cluster danneggiati. Leggendo il vostro forum, ho eseguito una scansione con HDTune e non mi ha rilevato alcun problema, e poi con HDD Regenerator che mi ha confermato la presenza 1 solo bad cluster che poi non è riuscito a riparare. Volevo sapere da voi come posso scoprire la posizione di questo cluser evitando di memorizzarci sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Purtroppo per quanto ne so io non esistono dei tool che ti scoprono la poszione dei cluster danneggiati.
Il problema più grosso nel tuo caso è che hai un solo cluster danneggiato. Prima di seguire ciò che ho scritto sotto prova a lanciare uno scandisk. Se non te lo dovesse rilevare prova con parttion magic cliccando su cerca settori danneggiati col destro( ti ricordo che però è un software a pagamento). Se non dovesse trovare nulla neanche il partition magic, puoi provare a fare così: Attacca il disco all'interno del portatile e dopo aver recuperato i dati che ti servono, scaricati RANISH PARTITION MANAGER e fatti un cd di boot per DOS (tipo win98). Lancia con part.exe il RANISH e elimina la partizione che hai premendo canc. Permi f2 per salvare le modifiche e permi invio per creare una nuova partizione. Seleziona FAT32 , premi sempre invio e dovrebbe partire a fare una scansione della superficie. Se c'è effettivamente un cluster danneggiato verrà fuori durante la scansione va avanti (prurtoppo ti tocca stare davanti al monitor per un bel pò di tempo). Quando hai individuato il settore in cui si trova segnati il numero su un foglio. Interrompi la scansione se è ancora in corso , premi canc , f2 e poi ins. Scorri fino a trovare Windows NTFS. NElla tabella di riepilogo delle partizioni te vai nella colonna end e metti il settore precedente a quello danneggiato. Premi f2 per confermare le modifhce. Crea quindi una seconda partizione NTFS sotto a quella appena creata e nella colonna start metti il numero successivo a quello del sttore in cui si trova il cluster danneggiato. Hai appena creato due partzioni NTFS che isolano l'area danneggiata impedendo al s.o. di scriverci sopra ![]() Spero che non ti tocchi fare quello che ho scritto, perchè richiede diverso tempo.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
|
Mi dici come faresti ad evitare di scriverci sopra ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
|
Appunto o partizionandolo escludendo l'area danneggiata o riempendolo fino all'errore e poi ci piazzo un file inutile che non cancellerò più...
Comunque il mio problema non è installarci Windows, per il notebook ne ho già preso un'altro da parecchi mesi, e in'oltre sembra inizi a dare lo stesso problema anche questo. Sarà mica il notebook? ![]() Per il tempo non è un problema, HDD Regenerator ci ha messo 31 ore a fare la scansione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Usa HDtune per vedere il settore danneggiato di colore rosso facendo l'error scan... fatto ciò basta che conti la posizione del quadratino e la dimensione di ogni quadratino... esempio:
![]() Ipotizzando che il controllo sia stato fatto fino alla fine, il cluster danneggiato è il quinto... ogni cluster come puoi vedere è di 30Mb di conseguenza il cluster danneggiato si trova alla posizione di 30Mbx5=150Mb quindi basterebbe fare una partizione prima o dopo quella dimensione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Quote:
__________________
Risolto problema Maxtor N40P Ultima modifica di leoRSX : 31-10-2007 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
|
BUONA IDEA!!!! Peccato che ho scritto di averlo già fatto sul primo post...
Non mi rileva niente HD tune, solo HDD Regenerator 1 Cluster e l'utility di EasyRecovery che non me lo fa passare al test completo. Altro da provare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Prova con Partition Magic; se non erro c'è una funzione in cui cliccando col destro sul disco in questione, ricerca eventuali settori danneggiati: vedi se riesce a trovare qualcosa.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.