|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 60
|
D-link DI-624 e fastweb assegnazione IP
Ciao a tutti !
Il mio problema è il seguente : Ho preso AP in oggetto e l'ho attaccato al router di fastweb per creare una rete WIFI. Funziona tutto perfettamente ma non esattamente come vorrei : Fastweb assegna al mio D-link un proprio IP (1.29.75.xx) ma il D-link crea a sua volta all'interno della rete una nuova famiglia di IP 192.168.0.x . ...per carita va bene ed è anche sicuro ma io vorrei che il DHCP di fastweb assegnasse l'IP direttamente anche ai client collegati in WIFI, mi serve per fare assistenza remota su PC all'interno della rete fastweb....insomma, vorrei fosse trasparente come un normale switch. Come devo settarlo ?? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
disabiliti il nat
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non hai mica collegato l'hag alla porta wan del d-link???
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 60
|
sì, ho collegato l'hag alla wan !!!
Ca**ata immonda ???? grazie PS. nelle opzioni del D-link non c'è quella disabilita NAT, come faccio ? ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 45
|
Ho un problema simile, solo che io devo collegare il D-link DI-624 ad un Netgear 834PN.
La mia situazione: Nella zona dove mi arriva il cavo di rete che è collegato al Netgear ho connesso un pc fisso, ma non mi arriva segnale wireless, così ho preso questo D-link DI-624, ma non riesco proprio a collegarmi in rete neanche con la parte cablata, tu come hai fatto? Forse era meglio se prendevo uno switch e un normale AP...ma non volevo avere troppa roba in giro
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
se lo colleghi alla wan del d-link non hai sbagliato ma in questo modo non lo utilizzi come switch come hai chiesto tu ma lo utilizzi come un vero router |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 60
|
grazie per l'aiuto che mi stai dando!
mi sa però che mi sfugge qualcosa.....se lo collego all'hag attraverso le altre porte l'hag da l'indirizzo al router ma non al pc .... risultato non navigo ! dove sbaglio ? ciao grazie ancora |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
disabilita il DHCP del router e imposta gli IP manualmente
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 60
|
.....immaginavo fosse qualcosa del genere ma fastweb nn si "incaXXa" se forzo gli IP a mano ?!?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
sull'hag non devi far nulla |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
|
rispolvero questa discussione perche ho qualcosa di analogo..
vorrei utilizzare il d link 624 come switch e basta...ma come sopra citato non navigo..anche con indirizzi manuali.. ho un modem ethernet netgear che vorrei collegare al router ma solo sugli ingressi lan..e metterci 2 pc.. scusate..grazie
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
|
DI-624 e FastWeb
anche io ho collegato l'accrocchio
provo a buttarvi giù come ho configurato il tutto: innanzitutto per collegarmi...mi sono allacciato all'ub del d-link direttamente con il pc (...non alla wan), ho settato l'ip del pc sulla sotto rete 0 e come gateway e dns ho impostato il suo...cioè 192.168.0.1 e mi sono collegato tramite browers internet (ma volendo impostate sul pc tutto in automatico)...digitando ...192.168.0.1 come indirizzo...admin come login, in bianco la pass... e sono entrato... a questo punto sono passato hai settaggi per il lato wan del di-624, ho impostato il Dynamic IP Address...in modo che il modem/router di fastweb gli assegni un ip a suo piacimento per quanto riguarda il lato lan: ho lasciato di default il 192.168.0.1...chiaramente essendo due ruouter collegati, abbisognano di gestire due reti (sotto reti....) distinte se no vanno in conflitto, per cui: il modem/router di fastweb gestirà la rete 192.168.1.xxx, mentre il di-624 gestirà la 192.168.0.xxx per intenderci...tutti i pc che collegherete al d-link...dovrete, o lasciare tutto in automatico...in modo che sia lui ad assegnargli l'ip ed il resto...oppure lo potete impostare voi...ma non dimenticate...che dovete puntare al d-link...quindi necessariamente ip compreso nel range 192.168.0.1>254 e come gateway 192.168.0.1 non testato...ma credo che questo dovrebbe valere anche se si usa solo come switch a questo punto ho anche attivato il...Remote Management...in modo che posso accedere alla schermata di configurazione anche se non sono collegato fisicamente all'hub o alla wireless del di-624 ma sono sull'altra rete (192.168.1.xxx) per accedervi basta digitare sul browser l'indirizzo che il mdem/router di fatweb ha assegnato al di-624 ed aggiungere :8080 nel mio caso...ad esempio 192.168.1.123:8080 per quanto concerne il dhcp del d-link....l'ho lasciato come impostato di default... fatto tutto questo, ho collegato la wan del di-624, all'hub del modem/router di fatweb per tutti gli altri settagi....divertitevi Ultima modifica di marvex : 25-01-2009 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti, approfitto della discussione per descrivervi il mio problema.
Ho un hag fastweb al quale ho collegato un AP d-link configurato come repeater con settaggi in automatico. In ricezione ho un segnale eccellente ma quando mi connetto alla rete il segnale diventa scarso e spesso non riesco a navigare. Vedo che la rete internet va e viene, rimane connesso solo in locale. Vorrei capire se posso risolvere in qualche modo. Vi ringrazio e vi saluto. Gian |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 22
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post28572107 Ho solo un dubbio: per la configurazione del 624, posso farla via wi-fi o deve esser necessariamente collegato? Ultima modifica di Benja : 19-08-2009 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.




















