Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 00:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Nuova legge USA contro il cybercrime

giovedì 18 ottobre 2007



Washington - Un nuovo disegno di legge bipartisan consentirà a chi è vittima di furto di identità di essere riabilitato e alle Autorità di disporre di nuovi strumenti per perseguire chi lo commette. Lo hanno progettato il democratico del Vermont Patrick Leahy, presidente della Commissione Giudiziaria del Senato e il ranking republican Arlen Specter, dello stato della Pennsylvania. La novità sembra porsi come il naturale complemento di una precedente normativa, voluta dal Presidente Bush, con cui arginare un fenomeno preoccupante che, al pari di qualsiasi altro furto, "impoverisce la vittima e la fa sentire violata in modo profondo".



Nel nuovo disegno di legge si eliminano, tra l'altro, alcuni paletti e si introducono nuove restrizioni. Viene cancellato il limite di 5mila dollari di perdite economiche sofferto dalla vittima, al di sotto del quale attualmente non è possibile procedere con certe sanzioni; viene trasformato in delitto l'uso di spyware o di keylogger contro 10 o più computer; viene integrato il concetto di cyber crime, in cui il disegno di legge fa ricadere anche gli schemi estorsivi che minaccino di arrecare danni o tentino l'accesso a informazioni riservate contenute in un computer.

Lo scorso anno 8,4 milioni di americani sono rimasti vittima del furto di identità. Molti si sono trovati in serie difficoltà con la propria credibilità, che ha richiesto mesi o anni per essere ricostruita. Il furto di identità, infatti, in certi casi può rivelarsi un disastro non solo per le finanze, ma anche per i rapporti personali e naturalmente anche per quelli professionali.

Con il proliferare del commercio elettronico, nel quale anche le banche sono direttamente coinvolte, naturalmente con le dovute cautele, il provvedimento tenta dunque di porre un argine più marcato al fenomeno. Che una legge possa tagliare le gambe a frodi telematiche sempre più diffuse, peraltro, è difficile crederlo. Ma che possa scuotere almeno alcune di esse, e alcuni dei truffatori, questo - dicono i promotori della normativa - è legittimo sperarlo.

Marco Valerio Principato


fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v