|
|
Risultati sondaggio: In quale situazione mi trovo? | |||
ho tra i 25 e i 30 anni e guadagno 1000 € al mese |
![]() ![]() ![]() |
7 | 12.73% |
ho tra i 25 e i 30 anni e guadagno più di 1000 € al mese |
![]() ![]() ![]() |
31 | 56.36% |
ho tra i 25 e i 30 anni e guadagno meno di 1000 € al mese |
![]() ![]() ![]() |
17 | 30.91% |
Votanti: 55. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Sondaggio Parliamo un po' di bamboccioni? Sfogo...
Lavoro una media di 9 ore al giorno abbondanti, spesso diventano 10, gli straordinari non mi vengono pagati se non il sabato (maggiorazione 15%), faccio l'impiegato nell'area amministrazione/personale in una piccola/media impresa (120 dipendenti), ho delle responsabilità precise e oltre al lavoro "ordinario" che ormai si accumula devo gestire quotidianamente molti "imprevisti" (anche extra competenza)che ovviamente non possono attendere. Chi svolge il mio lavoro saprà bene che anche il lavoro ordinario può attendere solo fino a determinate scadenze dopodichè sono sanzioni (manco le pagassi io...) Per carattere tendo a volermi meritare ogni centesimo che guadagno e sono convinto che la professionalità che accumulo oggi mi tornerà utile in un futuro più o meno prossimo. Vorrei diventare consulente del lavoro, ma prima di buttarmi sulla pratica dei 2 anni vorrei acquisire più competenze possibili nel campo. Sono laureato in Economia e commercio a pieni voti e ho 28 anni. Vivo ancora con i miei. Stipendio netto mensile: 1000 € (13 mensilità). La situazione dove lavoro non puo' cambiare, dopo mia richiesta mi è stato programmato un aumento graduale di stipendio fino a circa 1.200 € che probabilmente mi dovrò tenere per anni ed anni. Ho deciso di cercare altrove, curriculum a destra e a manca, proposta da un centro paghe e contributi + consulenza del lavor per la stessa cifra (poco più) che percepisco ora. Ho accettato perchè mi permette di specializzarmi maggiormente nell'area che mi interessa (consulenza del lavoro). Ho fatto bene? Non lo so, ma mi sento di rischiare, e di imparare di più.
Vorrei capire: quanti bamboccioni della mia età stanno messi come me? quanti meglio di me? quanti PEGGIO di me? parlo solo ed unicamente di stipendio x 40 ore sett. so che il tema è vastissimo ma ho bisogno di rendermi realmente conto di com'è la situazione che mi circonda per decidere come agire, perchè in effetti 1.000 € al mese li guadagna tranquillamente mia cugina che fa la commessa al bennet, mio zio a 60 anni percepisce 1.350 € di pensione e i miei amici operai facendo gli straordinari arrivano anche a 1.800 € al mese, l'apprendista dell'agenzia delle entrate ne prende 1.300 per stare a guardare il collega che non lavora, l'impiegata della mia posta ne prende 1.500 per farmi le raccomandate e timbrarmi i bollettini (semplifico..), e probabilmente anche i 15min. di straordinario le vengono pagati. Se volete rispondete, raccontate la vs. esperienza o semplicemente ignoratemi. ripeto, alla fine è solo uno sfogo. P.S.:scusate l'ortografia, non ho riletto
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT Ultima modifica di leagle : 18-10-2007 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
ho 26 anni, lavoro 5 giorni a settimana, 8 ore al giorno, guadagno 450€ al mese.
Edito per aggiungere: sono laureata in Psicologia (con un buon voto), sto studiando alla Specialistica di psicologia del lavoro e delle organizzazioni, vivo coi miei ma sto valutando di comprare casa col mio fidanzato (ovviamente io non posso dare molto contributo alla causa ![]() ![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico Ultima modifica di Iluccia : 17-10-2007 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
manca l'opzione " ho piu' di 30 anni e guadagno meno di 1000 euro al mese ".
![]() Clm,al,zl,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
mi interessa in particolare conoscere la situazione dei laureati uomini, voglio semplicemente capire se sto sbagliando io, se faccio effettivamente parte della media oppure no...
P.S. 450€ al mese per 8 ore è fuori da ogni logica sindacale e non....buoni solo se è uno stage..
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
cavolom Iluccia, non mi dire così!! un mio amico ha appena iniziato psicologia
![]() ![]() cmq è uno scandalo... al nord non hai trovato offerte migliori?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
era la seconda ipotesi...scandaloso, solo il fatto che lavori 8 ore al giorno come un dipendente potrebbe bastare per invalidare la collaborazione che non deve per legge avere vincoli di orario e di subordinazione...
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Quote:
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
25 anni tra pochissimo.
1550 euro al mese circa. tempo indeterminato. laureato in ingegneria a pieni voti con master in parallelo alla laurea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
anni 30, diplomato, informatico, contratto a tempo indeterminato (14 mensilità) 1400-1450 euro netti al mese, ho appena cambiato società, prima stavo sui 1200 scarsi.
lavoro in media le mie 8 ore al giorno ma è molto flessibile, nel senso che raramente mi sveglio in tempo per arrivare alle 9 ![]() ovviamente poi se c'è da fare o sto da un cliente non è che alle 18 scappo... mi reputo fortunato (non tanto per lo stipendio... spero che a breve aumenti) ma per il fatto di essere capitato sempre in aziende in cui l'orario non è importantissimo... nessuno sta a controllarti o a dirti che devi stare qui dalle 9 alle 18. infine non sono il classico "bamboccione" ma vivo con la mia ragazza da ormai + di 4 anni. adesso che anche lei lavora si sta ovviamnete meglio, ma prima con 1200 euro e senza affitto da pagare (fortunatamente i miei mi hanno preso casa anni fa quando ancora avevano prezzi umani) vivevamo decentemente ma senza un grandissimo margine. capisco perfettamente quindi chi con 1000 euro non può, anche volendo, andare a vivere da solo. chi pensa il contrario è fuori dalla realtà in cui viviamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
laureato in ingegneria meccanica (triennale), quasi 30 anni e lavoro in uno studio tecnico di progettazione da due anni.
ora prendo 540€ al mese (settimana lavorativa di 4 giorni) ma il primo anno erano 400€ per 5 giorni alla settimana. purtroppo in sardegna non ho trovato di meglio! durerà ancora poco perchè ho deciso di partire in inghilterra a gennaio così imparo un pò di inglese visto che è parecchio importante....poi se si dovessero aprire delle strade li tanti saluti italia mia. quando mia madre mi racconta di quando era giovane mi sembra quasi che sia una straniera! mi raccontava che ai suoi tempi (fine anni '60) al massimo c'era l'apprendistato (retribuito) e bastava essere diplomati per avere una stipendio più alto in busta paga a parità di lavoro con un altro impiegato non diplomato! ora le aziende sembra staino facendo un favore a sfruttarti! io questo sistema lo abolirei tutto: permetterei solo contratti a tempo indeterminato della durata massima di una anno e impedirei all'azienda di stipularne un altro, con la stessa persona o con un'altra, per almeno un altro anno o anche più.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Laureato in Storia Contemporanea.
29 anni. Ho fatto per 2 anni il responsabile della logistica in un'azienda nel milanese (prima contratto semestrale per sostituire uno in malattia...ero un mero passacarte) poi contratto a tempo indeterminato e guadagnavo sui 1200 euro\mese. Ho dovuto dimettermi per questioni di distanza (calcola che sono della prov. di AL) Poi ho fatto l'impiegato presso un gommista. Ora faccio l'impiegato commerciale\logistico in un'azienda con 150 dipendenti. Mi guardo intorno cercando qualcosa di meglio. Ho comprato un appartamento, con la fidanzata (laureata in economia), ma per 15 anni sarà proprietà della banca che me lo rivende poco a poco ![]() Con il mio solo stipendio farei pochissimo. Ti capisco pienamente.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Laureato in Lingue Applicate Inglese e Spagnolo e Master in Marketing, tutti e 2 conseguiti nel Regno Unito dove ho vissuto 7 anni e dove ho contemporaneamente lavorato per studiare e mantenermi.
Per 3 anni ho fatto il prof ORDINARIO (si si, ordinario) alla Facoltà di Lingue dell'Università in cui mi sono laureato nel Regno Unito, insegnando Italiano e svolgendo attività di traduzione specialistica in diversi settori. Per motivi che non vi sto a spiegare sono tornato in Italia e fortunatamente sono arrivato a lavorare in un'agenzia di comunicazione di medie dimensioni (20 persone), nella ricca Romagna, sono un account, praticamente un agente commerciale del settore. Il mio stipendio è di 1200 euro nette al mese. Ovviamente sono un co.co.pro., il mio "progetto" non ha scadenza, di fatto il progetto non esiste ma a chi importa (tono sarcastico). Dai 1200 devo togliere la rata dell'auto (presa nuova perchè l'latra ha tirato le cuoia), la benzina e le spese varie di viaggio, e il mio lavoro mi obbliga a spostarmi. Prima di approdare qui ho fatto altri lavoretti, ho anche lavorato come corrispondente commerciale in un'azienda ceramica della zona, ma di posti ne ho girati diversi. In tutti i colloqui fatti ho sempre ricevuto grandi complimenti per il mio curriculum e le mie qualifiche, ma costerei troppo per quello che ho acquisito studiando e lavorando, per cui ho sempre dovuto accettare uno stipendio in linea con qualifiche più basse. Questo mi ha dimostrato che qui se ne fregano se hai dimostrato le tue capacità, tanto ci sarà sempre qualcun altro che costa meno e per un datore di lavoro è meglio. Sono un bamboccione e mi sa che lo resterò per diverso tempo. Il mio stipendio (tolte le spese per il mio lavoro) non mi consente nemmeno di prendere un monolocale in zona. Almeno faccio un lavoro che mi piace e questo mi ripaga molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 286
|
27 anni Laureato in Economia Aziendale.
Ho lavorato un anno a NY dopo essermi laureato e in "stage" guadagnavo 1.600 $ al mese ( e' poco per la media americana). Adesso lavoro per una societa' di TLC in Italia, guadagno circa 1.800 € al mese. Vivo da solo e mi mantengo senza chiedere un centesimo in una delle citta' piu' c are del globo, lavoro mediamente 11/12 ore al giorno e la spesa la faccio la Domenica perche' durante la settimana non ho il tempo nemmeno di chiamare mia madre. sta meglio chi sta peggio?
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
Rinuncieresti a 600 € del tuo stipendio per sentire più spesso la tua famiglia? Fallo.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 286
|
Quote:
1) lo stipendio non sia adeguato per la quantita' e qualita' del lavoro 2) non debba esistere in una societa' civile un trade off cosi' forte tra lavoro e tutto il resto ( famiglia, amici, interessi) Nella tanto bistrattata america si guadagna mediamente 2,5 volte tanto e si lavora meno.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Quote:
Ma lo dico solo perchè anche io ho potuto lavorare (molto) all'estero ed essere pagato il giusto. La questione in Italia è che manca una mentalità della proporzione, perchè se fosse che anche qui il lavoro è pagato il giusto, allora vorrebbe dire che all'estero sono tutti dei coglioni. Qui invece da almeno un decennio il lavoro si è tramutato in sfruttamento, se non per tutti per una grande fascia di popolazione, vale a dire i giovani. E non servono leggi di qua e leggi di là, tanto queste vengono sempre aggirate. Il problema è nella testa di chi offre lavoro e di chi si vede tante volte costretto ad accettarlo così com'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
Passati i 30 ma non li dimostro ....ancora a casa quindi ultrabambboccione .... ma per fortuna all'Agenzia Entrate da neoassunto si guadagno quasi 1500 euro e non 1300 per guardare il collega che non lavora, per giocare al solitario, per prendere il caffè alla macchientta........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.