Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...pan_22887.html

Un sistema che accoppia un software a una testa motorizzata permette di scattare incredibili foto panoramiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:58   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
lo vedo abbastanza inutile come oggetto.
Oggigiorno con un po' di pratica e successivamente con un software dedicato si ottengo le stesse cose ma con più flessibilità per colui che compone.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:19   #3
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
beh, insomma, dubito fortemente che si ottengano gli stessi risultati.

dubito molto fortemente considerando le mie esperienze
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:19   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
bè fino a che ci si ferma a livello amatoriale è vero ma passando in ambito professionale la cosa cambia e di molto, non sono accettati i compromessi che a casa possono sembrarci soddisfacenti e solo attrezzatura dedicata garantisce il lavoro finale di qualità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:21   #5
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.

Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.

Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale

ciao

Ultima modifica di Ukronia : 12-10-2007 alle 16:25.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:29   #6
Valeck
Member
 
L'Avatar di Valeck
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 114
secondo me è utile solamente a professionisti, non ad amatori, anche perchè gli amatori sono coloro che si mettono ad elaborare a mano la foto con santa pazienza... professionisti scarseggiano di tempo e sicuramente traggono il massimo vantaggio da quest'aggeggio!!!
Valeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:32   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.

Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.

Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale

ciao
Hugin Rulez le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.

Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.

Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:40   #8
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Hugin Rulez le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.

Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.

Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
Verissimo.
A esempio nelle mie foto, solo nel caso del lago di Garda visto dall'alto, dove ho usato una quarantina di foto, ho dovuto correggere a mano i punti di collegamento, ma la colpa è stata mia perché ho eseguito le foto un pò a casaccio e infatti mi ritrovo con un buco a destra.

Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:04   #9
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
edit....


come non detto

Ultima modifica di lostguardian : 12-10-2007 alle 17:07.
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 18:24   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Mah.. mi sembra un po' superfluo! Alla fine con un attimo di pratica ed un bel treppiede da pochi euro si può fare altrettanto!

Il discorso cambia se si parla di foto utili per un rilievo a controllo numerico.. ma giusto in quel caso!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 19:37   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
Comunque fare foto panoramiche non è semplice, ad esempio io tuttora mi trovo meglio con la powershot S30 piuttosto che con una EOS 400, anzi nell'ultima vacanza andavo in giro con due macchine, la EOS per le foto standard e la PS per le panoramiche, già settata in manuale ecc...

Certo che con il cavalletto è tutto un altro pianeta.

Segnalo i thread che avevo aperto a riguardo, così in uno dei due mi spieghi come ruotare le foto per fare le pano con scatti verticali e le pano verticali.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
HWU Forum - [Foto panoramiche]: Tecnica e sw

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post10703467
HwU Forum - [FOTO PANORAMICHE] Vostri scatti ed unioni

(che bello FF che trascini i preferiti)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:10   #12
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
mamma mia che storte

Ma sul sito del produttore non potevano mettere almeno un paio di foto come si deve?
Strano, da un oggetto del genere mi aspetterei molta più precisione!

Peccato che si parli di questo "coso" qui quando uno dei migliori produttori al mondo di teste panoramiche è un italiano... è proprio così!

(anche se effettivamente produce teste meccaniche )
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1