Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 17:00   #1
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Dimensionare alimentatore

Allora dovrei costruirmi un alimentatore che mi dia tre uscite simultanee 3.3 V 5V 12V per alimentare un HD sata, io pensavo di utilizzare un Lm317T solo che non sono sicuro x quanta corrente gli possa fornire.
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:24   #2
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Un solo lm 317 non ti basta.. Come fà a darti in output 3 tensioni diverse? Ne devi usare 3 con le rispettive resistenze di taratura... Praticamente 3 regolatori di tensioni a se.

Dimenticavo, ho dato un'occhiata al datasheet dell 'LM317T la sua corrente massia è di 1,5A se ho guardato bene, quindi dovresti farcela.

Ultima modifica di maverikgoos : 09-10-2007 alle 18:27.
maverikgoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:42   #3
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
io pensavo di ripartire l uscita del lm317 con 3 resistenze diverse x ottenere i voltaggi ho controllato x l Hd ci vogliono circa 2.5 A x l avvio e quando funziona a regime richiede 12.8 W nn so se lm 317 si possa usare quindi vado su lm 338 da 5 A o lm 350 da 3 A
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit

Ultima modifica di Duke.N.4ever : 09-10-2007 alle 18:50.
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:44   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
per un solo HD credo che ti bastino un 7805 un 7812 e un 7833 credo che 2,5 A di picco li regga...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:15   #5
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Non li conosco hai qualche link con i data sheet da passare
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:42   #6
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
UP
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 05:31   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
scusa eccomi.

http://www.tranzistoare.ro/datasheets/228/390068_DS.pdf se leggi con attenzione vedrai che ci sono tutti i 78xx

in pratica è una specie di transistor, da una parte colleghi Vin, dall'altra c'è l'uscita regolata e al centro colleghi la tensione di riferimento, cioè la massa

ciao!!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:46   #8
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Ho guardato ma piu 2.2 A di picco nn hanno vado sul lm 350 che ha 3 A thx comunque
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:25   #9
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
Ho guardato ma piu 2.2 A di picco nn hanno vado sul lm 350 che ha 3 A thx comunque
semmai se tanti A ti servono solo sulla +12 usa un 350 per i 12V e i 78xx per i 5 e i 3,3... penso che i 3,3 per esempio siano necessari solo come tensione di riferimento, magari basta addirittura uno zener XD

ciaooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:44   #10
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
non vorrei dire baggianate... ma a me pare che per gli hd sata non servano i 3.3v come alimentazione, difatti nei convertitori molex to sata entrano solo il 5 ed il 12v.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:20   #11
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
ma sono andato a cercare sulle spec degli alimentatori atx e ci vogliono 3.3v anchè se no ache servono allora
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:52   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
ma sono andato a cercare sulle spec degli alimentatori atx e ci vogliono 3.3v anchè se no ache servono allora
beh gli alimentatori danno i 3.3v per la scheda madre, invece l'hard disk necessita solo dei 5 e dei 12v. (anche se nelle specifiche della porta sata si vede che serve anche la 3.3v, se guardi un semplice cxonvertitore pin to pin molex to sata, vedrai che usa solo il 5 ed il 12v)
http://www.satacables.com/assets/images/P72550957.jpg
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:20   #13
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Si ok vero anche questo allora perche i nuovi alimentatori con i cavi sata hanno la linea a 3.3v vorrei capire quello adesso
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:24   #14
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
Si ok vero anche questo allora perche i nuovi alimentatori con i cavi sata hanno la linea a 3.3v vorrei capire quello adesso
non ne ho idea, ma non serve... ammesso che tu voglia alimentare solo l'hd, se devi alimentare anche la scheda madre invece ti serve anche la 3.3 e anche la -12 credo.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:04   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
probabilmente la 3.3V è solo una tensione di riferimento... magari è integrato nel convertitore molex-sata.

per alimentare la mobo ci vogliono mille mila voltaggi... e wattaggi

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:04   #16
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
solo hd xkè ce lo esterno solo ke l alimentatore kissa xke ha smesso di fornire i watt neccessari x l avvio del hd xke il resto della circuiteria del box esterno funziona perfettamente e dali mi è partita l idea di fare un ali suppllementare solo x alimentare l hd
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:54   #17
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
probabilmente la 3.3V è solo una tensione di riferimento... magari è integrato nel convertitore molex-sata.

per alimentare la mobo ci vogliono mille mila voltaggi... e wattaggi

ciao!
a sto punto allora conviene usare uno zener per i 3.3 no?
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:00   #18
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
probabilmente la 3.3V è solo una tensione di riferimento... magari è integrato nel convertitore molex-sata.

per alimentare la mobo ci vogliono mille mila voltaggi... e wattaggi

ciao!
no nel convertitore nn cè nulla siccome ne ho sezionato uno x sfizio
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:29   #19
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
no nel convertitore nn cè nulla siccome ne ho sezionato uno x sfizio
beh allora il 3.3 non serve proprio. beh risparmi un integrato
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:42   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
credo che dovrai costruirti uno stadio di potenza in uscita, per essere sicuro di poter fornire tutta la corrente necessaria al carico!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v