Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...pea_22827.html

Dopo Microsoft anche Google entra nel mirino della Commissione. In particolare pare essere in atto un'indagine relativa all'accordo di fusione con DoubleClick

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:52   #2
dottorzero77
Member
 
L'Avatar di dottorzero77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
Quantomeno ciò confermerebbe l'imparzialità della commissione europea, a volte tacciata di "spirito di persecuzione" nei confronti di Uncle Bill..
dottorzero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:56   #3
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da dottorzero77 Guarda i messaggi
Quantomeno ciò confermerebbe l'imparzialità della commissione europea, a volte tacciata di "spirito di persecuzione" nei confronti di Uncle Bill..
no tacciata (imho a ragione) di persecuzione nei confronti delle grandi aziende non europee (in particolare quelle americane)
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:23   #4
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
no tacciata (imho a ragione) di persecuzione nei confronti delle grandi aziende non europee (in particolare quelle americane)
Quoto.
Penalizza le grosse aziende non Europee per lasciar fare i propri comodi a quelle Europee. Con conseguenti prezzi alle stelle e a tutto svantaggio di noi utenti finali.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:10   #5
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quoto al 100%
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:26   #6
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Mi pare che st'UE abbia troppi colpi in canna..speriamo che ne spari almeno uno!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:34   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
Quoto.
Penalizza le grosse aziende non Europee per lasciar fare i propri comodi a quelle Europee. Con conseguenti prezzi alle stelle e a tutto svantaggio di noi utenti finali.
Adesso ci spiegate quali sarebbero le "grandi aziende Europee", visto che
non sembra che in tutta Europa ci sia una sola azienda dell'IT (cioè concorrenti
di Google o di Microsoft) con un capitale di anche solo la metà di quello
di Google (o un sesto di quello di Microsoft, se preferite...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:30   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Concordo con Devils e aggiungo. Non è che le società extra-europee ci trattino poi con i guanti bianchi. Ora che l'Euro vale il 40% in + rispetto al dollaro, ci troviamo con dei prezzi identici (tasse e spese di trasporto non sviluppano così tanto margine... altrimenti anche una volta dovevamo pagare nettamente di + degli altri paesi).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:03   #9
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Primo: @DevilsAdvocate: dove hai letto che ho scritto "grandi" aziende europee???

Secondo: @canislupus: e tutte quelle tassucole che ci cacciano su in Europa nei prodotti importati (vedi sul DVI, tanto per citarne uno) non credi che abbiano parte della colpa per i prezzi alti???
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:59   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
Primo: @DevilsAdvocate: dove hai letto che ho scritto "grandi" aziende europee???
Quali aziende pensi che possano venire avvantaggiate da queste
manovre della commissione allora, la salerno-informatica-srl ?????
Non ci sono al momento in Europa aziende che possano davvero affermare
di essere in competizione diretta con MS e Google, mentre per quanto
riguarda l'hardware di grandi aziende abbiamo AMD (e basta, stop, punto).
Quote:
Secondo: @canislupus: e tutte quelle tassucole che ci cacciano su in Europa nei prodotti importati (vedi sul DVI, tanto per citarne uno) non credi che abbiano parte della colpa per i prezzi alti???
L'IVA è una tassa tipica di tutte le nazioni del mondo, quando leggi i prezzi
in dollari spesso devi considerare che loro non ci aggiungono tasse (perchè
negli USA ogni stato ha tasse differenti) che poi in realtà ci andranno messe,
quindi sono prezzi "iva esclusa".

Per di più occhio che a volte quello che leggete è il "prezzo per 1000 pezzi".
Quindi quando un Intel Q6600 da 260-270 dollari (senza iva e per 1000 pezzi) ti
viene a costare 255 euro in realtà la cosa è giustificata, quando invece
un software che costa $169 in USA AL DETTAGLIO (non per 1000 pezzi) qua da noi viene a costare sui 200 euro
(raramente in superofferta a 180 la versione oem, quella scatolata non la considero o si sale parecchio),
allora le tasse c'entrano pochino (da contare inoltre che il trasporto del software non solo è
più facile perchè meno ingombrante, ma anche meno rischioso).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-10-2007 alle 13:06.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:41   #11
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Ma ho parlato di IVA???

Vabè, lasciamo perdere. Tanto capisci quello che vuoi tu.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:02   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Per di più occhio che a volte quello che leggete è il "prezzo per 1000 pezzi".
Quindi quando un Intel Q6600 da 260-270 dollari (senza iva e per 1000 pezzi) ti
viene a costare 255 euro in realtà la cosa è giustificata, quando invece
un software che costa $169 in USA AL DETTAGLIO (non per 1000 pezzi) qua da noi viene a costare sui 200 euro
(raramente in superofferta a 180 la versione oem, quella scatolata non la considero o si sale parecchio),
allora le tasse c'entrano pochino (da contare inoltre che il trasporto del software non solo è
più facile perchè meno ingombrante, ma anche meno rischioso).
Bada bene che al cambio attuale un software venduto a $169 in america, da noi dovrebbe costare 169 /1.4 * 1.2 = 145 € e scusa tanto se è poco. Secondo te 200 € sarebbe un prezzo giusto ???
EDIT: Ah no scusa ho letto male credevo che sostenessi la tesi opposa

Ultima modifica di magilvia : 09-10-2007 alle 16:05.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:05   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
Ma ho parlato di IVA???

Vabè, lasciamo perdere. Tanto capisci quello che vuoi tu.
Guarda che da noi di tasse sul software ci viene applicata solo l'IVA,
solo sulle consoles e relativi giochi c'è un ulteriore balzello
di importazione.
(per non dire che su Windows la Microsoft dopo aver pagato l'IVA fattura
tutto in Irlanda per pagare il meno possibile ogni tassazione sui guadagni
o sugli stipendi, ma questo non c'entra niente col prezzo per l'utente finale)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:11   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Bada bene che al cambio attuale un software venduto a $169 in america, da noi dovrebbe costare 169 /1.4 * 1.2 = 145 € e scusa tanto se è poco. Secondo te 200 € sarebbe un prezzo giusto ???
EDIT: Ah no scusa ho letto male credevo che sostenessi la tesi opposa
Infatti cmq se vuoi i conti corretti da noi dovrebbe costare circa 150 € visto che
il cambio monetario ed il trasporto* comunque hanno un costo (ma il
concetto è esattamente quello che esprimevo io).

*sempre che non li stampino e producano direttamente nell'UE nel qual caso
questi costi dimezzano, col software non è difficile creare una fabbrichetta "localizzata",
con l'hw è più dura....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:16   #15
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Beh insomma, non e' proprio cosi'... Per fare un esempio veramente scemo ma che conosco bene, guardatevi i prezzi della Games Workshop, una societa' britannica, in Europa e in America:

Inghilterra:
http://uk.games-workshop.com/storefr...9026&orignav=9
Germania
http://de.games-workshop.com/storefr...026&orignav=13
Stati Uniti:
http://store.us.games-workshop.com/s...563&GameNav=13

Risultato: 50 euro in Europa, 50 dollari negli USA. Sono i produttori che ci marciano ;-) che poi l'IVA sia enormemente piu' bassa e' certo, ma resta il fatto che 1 dollaro = 1 euro e' una roba incredibile, ma che comunque ormai e' prassi comune, per statunitensi e non.

Quanto alla faziosita' della Commissione Europea, non ci metterei la mano sul fuoco che non sia vera...
Intanto pero' stanno colpendo in modo giusto grossi monopoli. Quindi sinceramente hanno tutto il mio plauso. E non e' che gli statunitensi non facciano protezionismo nel loro mercato, anzi!
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1