|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
il topic delle solite sparate
visto che in ogni topic spunta il solito che dice "occupa un casino di ram" e "mi frulla l'hd" apro questo thread con un paio di spiegazioni alle solite sparate, chi ne ha altre può contribuire:
l'hd frulla continuamente alcuni servizi fanno frullare l'hd, precisamente: -indicizzazione. Vista indicizza i file dell'hd per ricerche più rapide, il processo richiede alcuni giorni, quindi per i primi giorni è normale. Potete disabilitare il servizio senza problemi. -ottimizzazione avvio a ogni avvio del pc questo frullerà un po, è il sistema operativo che ottimizza le risorse da utilizzare per un avvio più rapido delle applicazioni. Lasciatelo fare. -windows defender il sistema antispyware integrato fa molte scansioni anche durante l'utilizzo del pc, configuratelo a dovere per ridurre la pressione sull'hd -defrag di windows funziona abbastanza bene, ma non ha un'interfaccia grafica, niente opzioni, nulla. Solo attiva\disattiva. Sostituitelo con qualcos'altro che abbia più opzioni. la ram è occupata all'80% e bla bla bla windows vista gestisce la ram in maniera differente da xp e chi è abituato a xp e non s'informa ci sputa sempre sopra. Vista occupa più ram e la dedica ai programmi che vengono avviati più spesso, in modo da velocizzarne l'avvio. Quando ovviamente usate un programma che pressa di più (nero, photoshop, un gioco, altro) la ram viene scaricata e dedicata all'applicazione principale in uso in quel momento. Quindi se vedete vista avviato con 800mb su 1024 occupate, è normale, non preoccupatevi. Sono in ogni caso consigliati 2gb per un utilizzo migliore del so. hanno solo fatto xp con la grafica migliore Questa è un'altra delle cazzate che vengono sparate su vista, da chi guarda i video su youtube. Alcune delle innovazioni di vista: -migliore gestione della ram -sicurezza integrata firewall+antispyware+uac -update di praticamente tutti i driver direttamente da windows update -una marea di software integrati (per i soliti che dicono che su linux c'è tutto), avete un defrag, un antispyware, un firewall, un centro di backup e altra roba che non ho voglia di elencare. questi sono i bug noti (che mi ricordo) -lentezza nella copia dei file->risolto con un update ufficiale -lentezza nel trasferimento file in rete->ancora non risolto -cambio di visualizazzione delle cartelle->ereditato da xp, ancora non risolto -alcuni problemi con i download di windows update->risolti con vari aggiornamenti Sono sicuro di aver dimenticato alcune cose, ma muoio di sonno quindi invito chiunque a postare qua sotto, in maniera ordinata o avvisarmi via mp per modifiche a questo post. Teniamo il topic pulito, l'idea è che serva a tenere anche gli altri thread puliti dai soliti interventi flammosi\troll ecc ecc
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Costa mezzo stipendio
Oltre alla versione Retail Ultimate che ha un prezzo di 600€ e offre funzioni avanzate di backup come i backup automatici o Previous Version, codifica dell'HDD e funzionalità di rete presente nella versione Businnes, esistono anche le versioni Home Basic e Premium retail(e aggiornamento) e OEM. Una Home Premium OEM costa 130€, mentre se studenti o professori una versione aggiornamento, Educational, può costare 99€, stesso prezzo di una Basic OEM. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
HA BISOGNO DI UN PC DI ULTIMA GENERAZIONE: balle, vista gira benissimo su pc di tre anni fa come nel mio caso, sia sul fisso che sul portatile, l'importante è avere a disposizione un quantitativo di ram adeguato e saper bilanciare il peso di vista con il proprio hardware. troppo spesso ad esempio sento gente che mette sù la ultimate su pc vecchi lamentandosi della lentezza...mi sembra il minimo vista la mole di servizi attivi! prendete la basic per i pc più vecchi e la premium per quelli un pò più performanti, hanno già molto più di ciò che userete normalmente.
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
su linux non ho mai visto spyware... quindi anche l'antispyware non serve. firewall? mai sentito parlare di iptabless? centro di backup? a che serve? migliorie di vista rispetto ad xp... hmm finalmente l'interfaccia è staccata dal kernel ricerca veloce, e possibilità di inserire metadati (finalmente!) link simbolici (era ora -.- ) l'installazione di vista è veloce, e l'installer è ben fatto windows update è finalmente separato da internet explorer ntfs 6.0 (fa schifo come al solito.... ma almeno è transizionale) e poi si può richiedere la versione 64bit (xp 64 esiste... ma non l'ho mai visto )
|
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
magari aggiungi la modifica del registry per fixare i lettori cd/dvd che scompaiono...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.












)








