Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 22:45   #1
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
il topic delle solite sparate

visto che in ogni topic spunta il solito che dice "occupa un casino di ram" e "mi frulla l'hd" apro questo thread con un paio di spiegazioni alle solite sparate, chi ne ha altre può contribuire:

l'hd frulla continuamente
alcuni servizi fanno frullare l'hd, precisamente:
-indicizzazione. Vista indicizza i file dell'hd per ricerche più rapide, il processo richiede alcuni giorni, quindi per i primi giorni è normale. Potete disabilitare il servizio senza problemi.
-ottimizzazione avvio a ogni avvio del pc questo frullerà un po, è il sistema operativo che ottimizza le risorse da utilizzare per un avvio più rapido delle applicazioni. Lasciatelo fare.
-windows defender il sistema antispyware integrato fa molte scansioni anche durante l'utilizzo del pc, configuratelo a dovere per ridurre la pressione sull'hd
-defrag di windows funziona abbastanza bene, ma non ha un'interfaccia grafica, niente opzioni, nulla. Solo attiva\disattiva. Sostituitelo con qualcos'altro che abbia più opzioni.

la ram è occupata all'80% e bla bla bla
windows vista gestisce la ram in maniera differente da xp e chi è abituato a xp e non s'informa ci sputa sempre sopra. Vista occupa più ram e la dedica ai programmi che vengono avviati più spesso, in modo da velocizzarne l'avvio. Quando ovviamente usate un programma che pressa di più (nero, photoshop, un gioco, altro) la ram viene scaricata e dedicata all'applicazione principale in uso in quel momento. Quindi se vedete vista avviato con 800mb su 1024 occupate, è normale, non preoccupatevi. Sono in ogni caso consigliati 2gb per un utilizzo migliore del so.

hanno solo fatto xp con la grafica migliore
Questa è un'altra delle cazzate che vengono sparate su vista, da chi guarda i video su youtube.
Alcune delle innovazioni di vista:
-migliore gestione della ram
-sicurezza integrata firewall+antispyware+uac
-update di praticamente tutti i driver direttamente da windows update
-una marea di software integrati (per i soliti che dicono che su linux c'è tutto), avete un defrag, un antispyware, un firewall, un centro di backup e altra roba che non ho voglia di elencare.


questi sono i bug noti (che mi ricordo)
-lentezza nella copia dei file->risolto con un update ufficiale
-lentezza nel trasferimento file in rete->ancora non risolto
-cambio di visualizazzione delle cartelle->ereditato da xp, ancora non risolto
-alcuni problemi con i download di windows update->risolti con vari aggiornamenti

Sono sicuro di aver dimenticato alcune cose, ma muoio di sonno quindi invito chiunque a postare qua sotto, in maniera ordinata o avvisarmi via mp per modifiche a questo post. Teniamo il topic pulito, l'idea è che serva a tenere anche gli altri thread puliti dai soliti interventi flammosi\troll ecc ecc
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:01   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Costa mezzo stipendio
Oltre alla versione Retail Ultimate che ha un prezzo di 600€ e offre funzioni avanzate di backup come i backup automatici o Previous Version, codifica dell'HDD e funzionalità di rete presente nella versione Businnes, esistono anche le versioni Home Basic e Premium retail(e aggiornamento) e OEM.
Una Home Premium OEM costa 130€, mentre se studenti o professori una versione aggiornamento, Educational, può costare 99€, stesso prezzo di una Basic OEM.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:48   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
HA BISOGNO DI UN PC DI ULTIMA GENERAZIONE: balle, vista gira benissimo su pc di tre anni fa come nel mio caso, sia sul fisso che sul portatile, l'importante è avere a disposizione un quantitativo di ram adeguato e saper bilanciare il peso di vista con il proprio hardware. troppo spesso ad esempio sento gente che mette sù la ultimate su pc vecchi lamentandosi della lentezza...mi sembra il minimo vista la mole di servizi attivi! prendete la basic per i pc più vecchi e la premium per quelli un pò più performanti, hanno già molto più di ciò che userete normalmente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:38   #4
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
-update di praticamente tutti i driver direttamente da windows update
non proprio tutti... per ora sono veramente pochi, ci vuole ancora tempo prima di valutare questa funzione
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
-una marea di software integrati (per i soliti che dicono che su linux c'è tutto), avete un defrag, un antispyware, un firewall, un centro di backup e altra roba che non ho voglia di elencare.
ext2/3 non frammentano, quindi il defrag non serve.
su linux non ho mai visto spyware... quindi anche l'antispyware non serve.
firewall? mai sentito parlare di iptabless?
centro di backup? a che serve?

migliorie di vista rispetto ad xp... hmm

finalmente l'interfaccia è staccata dal kernel
ricerca veloce, e possibilità di inserire metadati (finalmente!)
link simbolici (era ora -.- )
l'installazione di vista è veloce, e l'installer è ben fatto
windows update è finalmente separato da internet explorer
ntfs 6.0 (fa schifo come al solito.... ma almeno è transizionale)
e poi si può richiedere la versione 64bit (xp 64 esiste... ma non l'ho mai visto )
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:00   #5
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
magari aggiungi la modifica del registry per fixare i lettori cd/dvd che scompaiono...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v