|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ubuntu 7.10
Chi l'ha provata? impressioni?
L'ho installata su 1 muletto e devo dire che mi piacciono le novità introdotte. nulla di rivoluzionario ma IMHO un altro bel passo in avanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Fosse gia uscita....siamo ancora alla 7,04
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
mi pare ci sia in giro una beta...
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
si ok ma mi sembra un po azzardato fare prove di distro che gia da stable hanno dei problemi....comunque ho spazio sul disco...proverò anch'io
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
mi ero dimenticato di dire appunto che parlavo della beta!
Rigurado alla presunta instabilità: è una delle distro + usate (probabilmente la + usata), è la distro + famosa, quella con la comunità + grande, solo una moda? Non sei il solo che accenna a cose di questo tipo ma quando ho avuto bisogno di una distro stabile e che mi rendesse una macchina operativa in poco tempo questa è stata la soluzione migliore. Almeno x un utente come me, abbastanza smaliziato nell'utilizzo del pc ma non troppo esperto x quanto riguarda il mondo linux! Debian sarà + stabile e tecnicamente migliore ma trovo esagerate certe politiche che ne sono alla base! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Non essendo il solo la cosa dovrebbe far riflettere...in effetti in molti hanno avuto diversi problemi a partire dalla feisty...credo che in fondo non siano solo illazioni.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Calcolando che ubuntu è la distro + diffusa è normale che sia quella con + seganlazioni di problemi. Inoltre è una distro giovane (quindi + soggetta a problemi) e con tanti utenti pivelli (come me). Tutte situazioni che causano + casini! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
|
mah io l'ho usata su 4 pc differenti (sia datati che non) e non ho mai avuto problemi...
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Asus P5B-E | Nvidia 7300 GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Poi non ti dico che i problemi non esistano ma qui sono molti + quelli contenti di ubuntu e sono tantissimi che si sono avvicinati a linux grazie alla distro di canonical. IMHO, senza offesa x nessuno tanti guru usano distro diverse da ubuntu x distinguersi dalla massa di UTONTI che si è avvicinata a linux da poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
dire che ubuntu non ha problemi vuol dire avere le fette di prosciuto sugli occhi. purtroppo è di moda e viene osannato come miglior linx per utenti inesperti quando così non è, sia perchè non la più facile ed intuitiva distro, meglio suse, sia perchè spesso dà problemi, anche qua meglio suse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Sono con Ubuntu 7.10 dalla Tribe 4, ora si è aggiornato alla Beta1.
Il sistema è nettamente più veloce. Compiz Fusion ha fatto sbalordire la totalità dei miei amici cui ho mostrato il desktop. Con WINE alla .45 ho giocato per 3 ore a Countestrike senza il minimo glitch. Half Life 2 gira perfettamente senza rallentamenti, lo scarto in termini di fps è minimo (5-10 al massimo rispetto a Windows XP) Ho installato Google Earth, sto in messaggistica con Pidgin (ma quando faranno un plugin che interpreta i nickname di MSN PLUS? è un gran casino al momento), che è velocissimo rispetto al client si Microsoft. Amule è perfetto e stabile, anche se ciuccia risorse esattamente come il canonico emule. Altro al momento non saprei dire, mai un freeze o un crash, sempre tutto stabile e tendente alla perfezione, sono veramente soddisfatto. Concludo dicendo che è il primo vero tentativo andato a buon fine di switching verso sistemi liberi. Non ho mai superato la settimana (tentai con SUSE, Mandrake, Gentoo..), adesso invece con Ubuntu e la sua sensazione di vero "prodotto" è due mesi che ci lavoro, ci navigo, ci gioco.
__________________
Nuovo! Forum di Haiku/Zeta italiano - Italian BeOS User Group - BeHaiku/Schmidp Images - Haikunews - Il Blog di Axel Dorfler! (kernel hacker Haiku) Uhm.. forse avrete capito che sono un estimatore di BeOS! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
La differenza è tutta qui. In ubuntu sono state fatte delle scelte x conto di noi utenti. Con un deciso vantaggio x chi si avvicina al mondo linux! E' per questo che resta la migliore distro x chi si avvicina a linux! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
|
Quote:
comunque per la storia della moda del momento (e degli UTONTI che la usano, mi ci metto io per primo): credo che non ci sia nulla di male, anzi posso testimoniare che con ubuntu ho visto una significativa diffusione del pinguino tra gli utenti windows e questo mi pare positivo (nonchè la cosa più importante)...metti un po' la pubblicità della distro, l'invio gratis dei cd a casa, l'aspetto grafico accattivante (a questo gli do un 80% di importanza e non dite che non è cosi', con il cubo 3D sono riuscito a convincere diversa gente ![]() io se devo consigliare una distro, adesso come adesso, consiglio sempre ubuntu, agli UTONTI e non comunque dopo 3000 righe scritte mi sono reso conto di essere OT ![]() ho installato la tribe5 sul notebook ed anche io ho avuto un paio di crash, ma credo sia normalissimo, attendo la stable per iniziare ad utilizzarla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quoto in tutto!
Tutte le altre distro che ho provato non sono riuscite a convincermi a fare il salto della barricata. con Ubuntu 7.04 l'ho fatto nel giro di 15GG!!!! Tenuto windows finchè è andato e poi a causa di un piccolo casino (causato da me) ho non partiva +. Risultato tolta la partizione di windows e fine li! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Ciao a tutti!
Io dopo un paio di mesi sulla 7.04, all'uscita della beta 7.10, visto che non resistevo più, ho fatto prima l'upgrade e poi l'instalazzione a tabula rasa. Dopo l'upgrade diretto alcune cose non andavano, sistema instabile, e comunque il fatto che tempo addietro ho "pasticciato" con dei file driver, avevo l'impressione di avere un ambiente "rattoppato" mi ha portato a reinstallare tutto da zero. Dato che formattavo ho installato direttamente la 7.10, almeno evito mega upgrade tra un paio di settimane, ed a parte un paio di crash risolti con i primi aggiornamenti, adesso gira tutto bene, a parte le solite cose che ho dovuto configurare a mano e che un normale user arrivato windows e non smanettone non ci sarebbe arrivato se non senza armarsi di pazienza e cercare sul forum (ad es. l'installazione dell'indispensabile pannello di configurazione di compi-fusion mancante di base nella 7.10 e da installare a parte...). Sinceramente sono molto soddisfatto, dato che faccio tranquillamente tutto quello che facevo prima in windows (dreamweaver, fireworks, masterizzazione con k3b, 'a'msn, 'a'mule...), solo mi stà venendo la voglia di provare qualche distro tipo la tanto nominata fedora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
|
Uso Gutsy da molto tempo... devo dire che è rimasta stranamente sempre molto stabile ( a parte 2-3 volte colpa aggiornamento ), però adesso mi da noie se uso un kernel fatto da me e driver proprietari nvidia.
Sicuramente è migliorata dal lato user friendly ( solo letto, dato che io non uso nessun programma che mi faciliti l'utilizzo ), poi dal lato che mi interessa anche tutte le varie librerie, compilatori e vari pacchetti aggiornati all'ultima versione. Però se ci fosse una distro stile gentoo ( rolling updates ) la userei volentieri, mi sono stufato di aspettare 6 mesi o di usare una cosa sempre instabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Io Suse l'ho provata solo su macchina virtuale, ma ho già visto abbastanza da decidere che non la installo manco se mi sparano perchè: Yast2 è un casino atroce, moooolto più facile e lineare la gestione tramite i tool di Gnome (su Ubuntu) o quelli Base di Kde, senza contare che il gestore pacchetti per me è orribile, mille volte peggio di Synaptic o Yumex (tanto per citarne uno che non c'entra con Ubuntu), inoltre mi chiedo come fai a dire che è fatta bene una distro con Kde che ti obbliga a tenere anche componenti Gnome impedendoti un sistema omogeneo a livello di librerie? Ho provato a cavare tutto ciò che era di Gnome e mi ha disinstallato mezzo sistema. Tu potrai preferire Suse e sei libero di farlo, ma dire che sia meglio in assoluto no, no e ancora NO! Nota bene: e non sto dicendo che Ubuntu sia perfetta o che non abbia mai problemi, se lo dicessi avrei davvero il prosciutto sugli occhi.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 Ultima modifica di Cobra78 : 02-10-2007 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quando usavo suse per molte versioni ho preferito apt4suse e poi smart a yast come gestore di pacchetti.
Ma non toccarmi yast nella sua globalità ( ![]() ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.