|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Dual boot da eliminare (da xp+vista+dati a vista+dati)
Ciao a tutti, giuro che ho cercato in rete ma non ho trovato una soluzione...
-Ho preso un notebook con xp, l'ho sistemato in modo da avere solo 2 partizioni, "xp" e "dati" (eliminato la partizione di ripristino e creata quella dati) -Ho preso Vista e l'ho installato in diual boot. (adesso ho "xp" "vista" "dati") -Voglio eliminare xp e tenere solo "vista" e "dati" Problema: io usavo partition magic ma non e' ancora uscita una versione compatibile con vista, ho provato a fare qualche prova con il disck manager di vista ma non mi fa toccare la partizione di xp. Non vorrei avere problemi dopo con l'mbr (che e' sulla partizione di xp) Grazie 1000 in anticipo Ciao ciao
__________________
Tato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
UPpete....
__________________
Tato |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
In teoria se, dopo avere eliminato la partizione di Xp, Vista non parte ti basta inserire il dvd di Vista nel lettore, avviare il pc e, dopo la scelta della lingua, cliccare sull'opzione "Ripara" per ripristinare l'avvio di Vista.
Ovviamente, non essendo mio il pc e sapendo che "giocare" con le partizioni potrebbe essere pericoloso, non mi assumo responsabilita' di eventuali problemi... pero' io farei cosi' p.s. Partition Magic, in ogni caso, lascialo stare. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Ciao minneapolis, grazie per il consiglio.
Per formattare la partizione di xp come posso fare? (non ho il flopy interno, non ho un floppy usb e da vista non mi fa toccare la partizione di xp Ciao ciao
__________________
Tato |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Andrei con i piedi di piombo, prima di formattare la partizione di XP. Se hai installato Vista dopo XP in dual boot, certamente Vista avrà messo dei file nella partizione di XP.
Quando io ho eliminato XP, il sistema non partiva più, nemmeno tentando il ripristino con il dvd di Vista. Alla fine ho reinstallato Vista. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Il ragionamento che farei e': quali e dove sono i file che servono all'avvio di Vista? Dovrebbero essere:
1- C:\bootmgr 2- C:\boot\bcd (per stare tranquillo considerei tutta la cartella C:\boot) Fermo restando che non garantisco la riuscita dell'operazione, io farei cosi': 1- Avvierei Vista. 2- Copierei il file bootmgr e tutta la cartella boot\ nella partizione in cui e' installato Vista (ovviamente nelle stesse posizioni). 3- Eliminerei la partizione di Xp. 4- Inserirei il dvd di Vista nel lettore, aprirei il prompt dei comandi e digiterei: X:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (X:\ e' il lettore cd). 5- Riavvierei incrociando le dita. Comunque l'argomento e' interessante... se potessi farei un'immagine del disco e poi proverei solo per vedere se funziona Purtroppo mi trovo nella situazione opposta, ho Vista nella partizione C: e Xp nella D: e i file di avvio (sia di Vista che di Xp) sono nella partizione di Vista, quindi se eliminassi la partizione di Xp Vista partirebbe tranquillamente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.



















