|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
serve una precisazione sulla virtualizzazione
Visto che -le cose vanno bene- cambio CPU tornando a Intel,ho letto delle varie caratteristiche dei C2D la virtualizzazione,presente sulla serie E6xxx, ma non sulle serie E4xxx e E2xxx.
Cos'è esattamente? cosa serve? io che ora ho un AMD,se mi serviva un desktop emulato usavo VMWare e mi installavo il mio S.O. etc..e funzionava...... Quindi che cambia sostanzialmente? che sui E4xxx e E2xxx non posso usare prg come VMWare e sui E6xxx sì ??
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
Funzionare funziona, i processori con la tecnologia intelvt (quella a cui ti riferisci tu) semplicemente hanno delle funzioni che accelerano, quindi a parità di frequenza core e cache quelli vanno più veloci, ma per funzionare funziona. L'unica cosa che non funziona se non hai l'intelvt è l'host di vm a 64bit, puoi hostare solo macchine 32bit.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.