|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
asus g2s o toshiba x200
ragazzi voi cosa consigliereste tra i 2, considerando un uso vario, (giochi, montaggi, grafica, internet). sotto le caratteristiche:
toshiba x200: Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, FSB 800MHz, 4MB cache L2) Chipset: Intel Mobile PM965 Express Memoria: 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz ( 2 x 1 GB ) + Intel Turbo Memory da 1GB Schermo: 17.1 pollici widescreen WSXGA+ (1680x1050) Clear SuperView Scheda video: NVIDIA GeForce 8700M GT con 256MB di memoria dedicata, fino a 1GB TurboCache Hard disk: SATA 120GB, 5400RPM Drive ottico: masterizzatore DVD multistandard con supporto DL Networking: modem, 1000Base-T/100Base-TX/10Base-T Ethernet LAN, Wireless 802.11 a,b,g Porte: 6 USB 2.0, IEEE 1394 (4 pin) the ×1 and the ExpressCard/54 slot, S-Video, jack microfono e cuffie, S/PDIF, HDMI, connettore LAN (RJ45) e modem (RJ11) Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria Batteria: agli ioni di Litio, fino a 2,3 h con una singola carica Dimensioni: 399×288×36~52mm Peso: circa 3,9 Kg Sistema operativo: Windows Vista Home Premium asus g2s Descrizione Prodotto ASUS G2S 7R050C - Core 2 Duo T7500 2.2 GHz - 17" TFT Dimensioni (LxPxH) 41 cm x 31.5 cm x 4.6 cm Processore Intel Core 2 Duo T7500 / 2.2 GHz ( Dual-Core ) RAM 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz ( 2 x 1 GB ) Controller grafico NVIDIA GeForce 8600M GT TurboCache con 1GB - 256 MB Uscita audio Scheda audio Garanzia del produttore 2 anni di garanzia Peso 4.4 kg Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz ) Batteria Ioni di litio Memoria cache 4 MB - L2 Disco rigido 300 GB - Serial ATA-150 - 4200 rpm Memorizzazione ottica DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM con LightScribe Technology Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.0 EDR Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium Dispositivo di input Mouse, tastiera, touchpad Schermo 17" matrice attiva TFT 1440 x 900 ( WXGA+ ) Telecom Fax / modem - MDC - 56 Kbps Tipo di sistema Notebook Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth, display OLED di stato Lettore di schede 4 in 1 Wireless NIC Intel Wireless WiFi Link 4965AGN Telecamera Notebook Integrato - 1,3 Megapixel Tecnologia piattaforma Intel Centrino Duo i punti da sottolineare secondo me sono: a favore del toshiba: nvidia 8700 gt (cambia tanto rispetto la 8600??) presenza del tastierino numerico hd da 5400 invece che 4200 a sfavore rispetto l'asus: mancanza digitale terrestre integrato hd da 120 (seppur da 5400 rpm) design (non mi fa impazzire) procio + lento Ultima modifica di k1m3r4 : 17-09-2007 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
7300 in base e 7700 top, ma la top costa 2300 euro!!!! mentre il g2s lo trovi on-line a 1700.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
guarda sono nella tua stessa situazione, cerco un notebook che mi sostituisca il desktop, per uso 3d, grafica, giochi e multimedia....io aspetterei l'uscita della geforce 8800, penso a fine ottobre....
il toshiba x200 e il g2s sono al momemento quelli che hanno la miglior qualità/prezzo (escludendo alienware, dpctech, e compagnia bella...) penso che il toshiba sia un pelino più performante per i giochi visto la miglior scheda video, se ti costano circa uguali prendilo...la capacità dell'hard disk la puoi risolvere con un disco esterno o aggiungerne un'altro visto che il toshiba ha due slot per gli HHD...meglio uno meno capiente ma con più velocità di rotazione per appoggiarci il sistema operativo... l'hard disk da 4200 giri dell'asus, in effetti è un collo di bottiglia per il sistema che invece è buonissimo... Ultima modifica di taz81 : 17-09-2007 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Se 120 GB ti bastano (sono decisamente pochi) allora prenderei senza ombra di dubbio il Satellite. Schermo a doppia lampada a 1680x1050 pixel. Impianto sonoro pauroso. Scheda video migliore. La differenza tra i processori non la noti neanche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
Quote:
e se invece affiancassi all' hd dell'asus un 120 a 5400 x l'os? dell'impianto integrato non mi fregherebbe + di tanto, xkè lo collegherei tramite scheda audio esterna al 7.1 di casa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
Quote:
cmq grazie x tutte le info, domani vado in giro alla ricerca di sto asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.